Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, GP d’Italia: vittoria a sorpresa per Gasly davanti a Sainz e Stroll. Brutto incidente per Leclerc

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia6 Settembre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Pierre Gasly ha vinto a sorpresa l’edizione 2020 del Gran Premio d’Italia, forse la più pazza della storia. Il francese ha sfruttato al meglio le circostanze di gara, resistendo nel finale agli assalti rabbiosi di Carlos Sainz. Settimo Hamilton, penalizzato. Fuori entrambe le Ferrari, con un grande spavento per Leclerc, per un brutto incidente alla Parabolica.

    La gara italiana è stata veramente imprevedibile, gli episodi si sono succeduti in sequenza velocissima. Pierre Gasly e il suo team sono stati in grado di far fruttare al meglio le situazioni, a partire dal pit stop effettuato con qualche giro di anticipo rispetto poi all’ingresso della Safety Car con tanto di chiusura della pit lane. Alla ripartenza da fermo, conseguenza della bandiera rossa per l’incidente di Leclerc, con Hamilton che si è fermato per scontare la penalità, per Gasly si è trattato di gestire al meglio gomme e vettura. Ecco, qui il francese dell’AlphaTauri ha dimostrato tutta la sua classe fino alla fine, estraendo il massimo dalla sua monoposto e andando a vincere.

    Bellissima gara per entrambe le McLaren, finalmente velocissime. Carlos Sainz nel finale ha provato in tutti i modi di attaccare Gasly senza riuscirci. In situazioni normali, avrebbe molto probabilmente chiuso secondo dietro Hamilton; bravissimo Carlos! Lando Norris alla fine è arrivato quarto; è sembrato anche lui veloce, ma più in difficoltà nella gestione gomme del team mate.

    A completare il podio è stato Lance Stroll, che probabilmente avrebbe lottato per la vittoria se alla ripartenza non avesse spiattellato le gomme alla Variante della Roggia. Solo decimo il team mate Perez, rimasto nelle retrovie nel caos dei pit stop.

    Settimo alla fine Lewis Hamilton; la gara dell’inglese è stata influenzata pesantemente da un errore grossolano, da assegnare in buona parte anche al team. Durante la prima neutralizzazione con Safety Car dovuta all’uscita di Magnussen, l’inglese è rientrato ai box. La pit lane era però chiusa, dal momento che la Haas del danese doveva essere spostata perchè in posizione pericolosa nei pressi dell’ingresso.

    I pannelli in Parabolica indicavano la chiusura, ma Lewis è stato comunque richiamato, così come poco dopo ha fatto Giovinazzi. Lo stop and go è stato così inevitabile, nonostante le proteste sue e del team, peraltro ingiustificate. L’inglese addirittura, durante la bandiera rossa, è andato in Direzione Gara per spiegarsi, senza però venire ascoltato.

    Hamilton ha dovuto quindi ricostruire la sua gara dal fondo, finendo settimo, con una vettura che ha evidenziato alcune difficoltà sui lunghi rettilinei di Monza. Solo quinto ha chiuso Bottas. Il finlandese è sembrato completamente addormentato durante il primo giro, perdendo diverse posizioni.

    In seguito non è mai stato in grado di superare i piloti che lo avevano passato. Il finlandese ha perso un’altra occasione, ma ormai sembra chiaro che non ha la stoffa da Campione del Mondo.

    Entrambe le Renault sono finite a punti, bella prova da parte di Ricciardo e Ocon. In casa Ferrari, invece, si è riusciti a fare peggio di quanto previsto. Sebastian Vettel si è dovuto ritirare dopo che il freno posteriore sinistro ha preso fuoco sulla sua vettura al sesto giro.

    Charles Leclerc, invece, aveva recuperato fino al quinto posto grazie anche alla Safety Car. Al giro 24, però, il monegasco ha esagerato ed è uscito alla Parabolica, schiantandosi contro le barriere e provocando la bandiera rossa. Nessun problema fisico per il monegasco, ma resta un dato di fatto. In questo 2020, per sentire l’Inno di Mameli sul podio, abbiamo dovuto attendere l’Alpha Tauri.

    Sparite dai radar anche le Red Bull, con Verstappen ritirato e Albon fuori dai punti. Un weekend veramente da dimenticare per la scuderia di Milton Keynes.

    Infine, menzione d’onore per Claire Williams, all’ultimo GP da Deputy Team Principal nel team fondato da Sir Frank. Speriamo che il passaggio alla Dorilton Capital aiuti il team di Grove a tornare nel posto che gli spetta.

    GP ITALIA F1 2020 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 6 Settembre 2020 
    Pos     Nr      Pilota 	        Team 	      Tempo/Gap
    1	10	P. Gasly	AlphaTauri		
    2	55	C. Sainz	McLaren 	+0"415	
    3	18	L. Stroll	Racing Point	+3"358	
    4	4	L. Norris	McLaren 	+6"000	
    5	77	V. Bottas	Mercedes	+7"108	
    6	3	D. Ricciardo	Renault 	+8"391	
    7	44	L. Hamilton	Mercedes	+17"245	
    8	31	E. Ocon 	Renault 	+18"691	
    9	26	D. Kvyat	AlphaTauri	+22"208	
    10	11	S. Perez	Racing Point	+23"224	
    11	6	N. Latifi	Williams	+32"876	
    12	8	R. Grosjean	Haas    	+35"164	
    13	7	K. Raikkonen	Alfa Romeo	+36"312	
    14	63	G. Russell	Williams	+36"593	
    15	23	A. Albon	Red Bull	+37"533	
    16	99	A. Giovinazzi	Alfa Romeo	+55"199	
    17	33	M. Verstappen	Red Bull	Ritirato
    18	16	C. Leclerc	Ferrari 	Ritirato
    19	20	K. Magnussen	Haas    	Ritirato
    20	5	S. Vettel	Ferrari 	Ritirato
    CLASSIFICA PILOTI F1 2020
    1	L. Hamilton     Mercedes	164
    2	V. Bottas       Mercedes	117
    3	M. Verstappen   Red Bull	110
    4	L. Norris	McLaren 	57
    5	L. Stroll       Racing Point	57
    6	A. Albon	Red Bull	48
    7	C. Leclerc      Ferrari 	45
    8	P. Gasly 	AlphaTauri	43
    9	D. Ricciardo	Renault  	41
    10	C. Sainz	McLaren 	41
    11	S. Perez	Racing Point	34
    12	E. Ocon 	Renault  	30
    13	S. Vettel       Ferrari 	16
    14	N. Hulkenberg	Racing Point	6
    15	D. Kvyat        AlphaTauri	4
    16	A. Giovinazzi	Alfa Romeo	2
    17	K. Magnussen    Haas    	1
    18	K. Raikkonen    Alfa Romeo	0
    19	R. Grosjean	Haas    	0
    20	N. Latifi	Williams	0
    21	G. Russell	Williams	0
    
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2020
    1	Mercedes	281
    2	Red Bull	158
    3	McLaren 	98
    4	Racing Point	82
    5	Renault 	71
    6	Ferrari 	61
    7	Alpha Tauri	47
    8	Alfa Romeo	2
    9	Haas    	1
    10	Williams	0

    GP ITALIA F1 2020 – FOTO

    1_SI202009060396_news
    1_SI202009060408_news
    1_SI202009060423_news
    1_SI202009060453_news
    1_SI202009060455_news
    1_SI202009060471_news
    1_SI202009060480_news
    1_SI202009060497_news
    1_SI202009060488_news
    1_SI202009060498_news
    1_SI202009060500_news
    1_SI202009060505_news
    SI202009060396_news
    SI202009060408_news
    SI202009060423_news
    SI202009060453_news
    SI202009060455_news
    SI202009060471_news
    SI202009060480_news
    SI202009060497_news
    1 2 ... 5 ►

    GP ITALIA F1 2020 – VIDEO

    2020 alpha tauri bottas F1 ferrari Gasly hamilton leclerc mclaren mercedes sainz stroll vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, A Monza suona l’inno di Mameli ma non è per la Ferrari [ VIDEO ]
    Next Article F1, Gp Italia a Monza (gara): Gli highlights con le immagini TV di Sky Sport [ VIDEO ]
    Nicola Saglia

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    Test F1, Ben 354 Km per Sainz sulla Ferrari SF21 a Fiorano [ VIDEO ]

    Test F1, AlphaTauri in pista a Imola con Tsunoda e De Vries [ VIDEO ]

    F1, La McLaren accende il motore sulla monoposto 2023 [ VIDEO ]

    F1 2023, La data di presentazione della livrea della nuova Haas VF-23

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    26 Gennaio 2023

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    26 Gennaio 2023

    Test F1, Ben 354 Km per Sainz sulla Ferrari SF21 a Fiorano [ VIDEO ]

    25 Gennaio 2023

    Test F1, AlphaTauri in pista a Imola con Tsunoda e De Vries [ VIDEO ]

    25 Gennaio 2023

    F1, La McLaren accende il motore sulla monoposto 2023 [ VIDEO ]

    25 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.