Lewis Hamilton si conferma il migliore sul giro secco di qualifica anche a Monza. Il pilota inglese della Mercedes ha centrato la pole position del Gran Premio d’Italia davanti a Valtteri Borrras (+0″069) e a un bravissimo Carlos Sainz (+0″808).
Nonostante quella di Monza sia stata la prima qualifica a mappatura unici, senza il Party Mode, la Mercedes si è dimostrata la monoposto nettamente più forte di tutte le altre. I decimi di vantaggio dalle otto monoposto che hanno disputato il Q3 va dagli 8 decimi della McLaren di Sainz a 1″3 della AlphaTauri di Pierre Gasly.
Poco è cambiato per il team campione del mondo e forse il vantaggio più evidente pare lo abbiano avuto i motorizzati Renault.
Pessima qualifica, anche se attesa, per le due Ferrari: Sebastian Vettel è stato eliminato in Q1 e partirà domani dalla piazzola numero 17 mentre Charles Leclerc ha superato il primo taglio ma non è riuscito ad andare oltre la tredicesima posizione.
Q1 – FUORI LA PRIMA DELLE DUE FERRARI: VETTEL!
Anche se solo di 47 millesimi, una Ferrari viene subito eliminata, dopo la prima parte di qualifiche. E’ quella di Vettel che domani dovrà partire dalla piazzola numero 17. Fuori con il tedesco della Ferrari anche Grosjean, Giovinazzi, Russell e Latifi.
Q2 – FUORI LA SECONDA DELLE DUE FERRARI: LECLERC!
Dopo Vettel anche Leclerc fuori. Il pilota monegasco ha fatto un super giro ma nulla ha potuto contro una potenza del Power Unit Ferrari che quest’anno paga davvero molto da Mercedes, Renault e Honda. P13 per Leclerc che domani partirà subito dietro a Kvyat e Ocon e davanti a Raikkonen e Magnussen.
Q3 – HAMILTON IN POLE, SAINZ OTTIMO TERZO
Hamilton, Hamilton e ancora Hamilton. Il campione inglese non si smentisce nemmeno a Monza. La pole, sul tracciato storico dell’Autodromo che ospiterà il Gran Premio numero 70, è andata al campione del mondo e attuale leader della classifica piloti. Senza la scia del compagno, Hamilton ha fatto meglio del compagno di squadra che domani partirà al suo fianco. Ottimo terzo tempo per Sainz che ha preceduto Perez, Verstappen e il compagno Norris.
GP ITALIA F1 2020 - Sabato 5 Settembre 2020 - GRIGLIA DI PARTENZA Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap 1 L. Hamilton Mercedes 1'19"539 1'19"092 1'18"887 2 V. Bottas Mercedes 1'19"786 1'18"952 1'18"956 +0"069 3 C. Sainz McLaren 1'20"099 1'19"705 1'19"695 +0"808 4 S. Perez Racing Point 1'20"048 1'19"718 1'19"720 +0"833 5 M. Verstappen Red Bull 1'20"193 1'19"780 1'19"795 +0"908 6 L. Norris McLaren 1'20"344 1'19"962 1'19"820 +0"933 7 D. Ricciardo Renault 1'20"548 1'20"031 1'19"864 +0"977 8 L. Stroll Racing Point 1'20"400 1'19"924 1'20"049 +1"162 9 A. Albon Red Bull 1'21"104 1'20"064 1'20"090 +1"203 10 P. Gasly AlphaTauri 1'20"145 1'19"909 1'20"177 +1"290 ------------------------------------------------------------------------- 11 D. Kvyat AlphaTauri 1'20"307 1'20"169 12 E. Ocon Renault 1'17"765 1'20"234 13 C. Leclerc Ferrari 1'20"443 1'20"273 14 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'21"010 1'20"926 15 K. Magnussen Haas 1'20"869 1'21"573 --------------------------------------------------------- 16 R. Grosjean Haas 1'21"139 17 S. Vettel Ferrari 1'21"151 18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'21"206 19 G. Russell Williams 1'21"587 20 N. Latifi Williams 1'22"114