Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, La nuova livrea della Ferrari SF1000 che vedremo al Mugello [ VIDEO ]

    Staff CircusF1By Staff CircusF19 Settembre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    La Scuderia di Maranello ha svelato la nuova livrea della Ferrari SF1000 che vedremo al Mugello.


    Il momento più atteso dell’anno è arrivato: la Scuderia Ferrari si appresta a disputare nel fine settimana il proprio Gran Premio numero 1000 ed è pronta a celebrare questa pietra miliare all’Autodromo del Mugello, impianto di proprietà della Casa di Maranello che ospiterà per la prima volta una gara della categoria regina del motorsport.

    Nella storia

    La Casa di Maranello per onorare questa ricorrenza unica ha pensato a una serie di iniziative, a cominciare da una livrea celebrativa. Le SF1000 per tutto il fine settimana toscano scenderanno in pista con una livrea color amaranto che ripropone esattamente la tonalità di rosso con la quale le prime monoposto di Formula 1 del Cavallino Rampante, le 125 F1, scesero in pista nel Gran Premio di Monaco il 21 maggio 1950. Da allora la Ferrari c’è sempre stata, in ogni campionato, ed è così da 71 anni. Anche Charles Leclerc e Sebastian Vettel avranno delle tute speciali per questa corsa unica, mentre sugli spalti per la prima volta dallo scoppio della pandemia di Covid-19 tornerà il pubblico. Si tratterà di meno di tremila persone al giorno a partire da venerdì, tutte distanziate socialmente, ma è anche questo un importante segnale di ripartenza e fiducia. Le celebrazioni coinvolgeranno anche la vicina Firenze, con un evento che avrà luogo nel cuore della città sabato sera e sarà trasmesso sul sito e sui canali social della Scuderia Ferrari. Domenica infine, prima del via, il figlio d’arte e pilota della Ferrari Driver Academy (FDA) Mick Schumacher scenderà in pista al volante di una F2004 che venne guidata dal padre Michael nella sua ultima stagione iridata: è il modo migliore per ricordare la vettura più vincente della storia della Scuderia e il suo impareggiabile pilota.

    Punto di riferimento

    Inaugurata nel 1974 come naturale evoluzione del Circuito Stradale nato nel 1914, il tracciato è adagiato sulle colline della municipalità di Scarperia e San Piero a Sieve. Da tempo tra gli impianti più amati dai piloti così come da tutto il mondo del motorsport, l’Autodromo del Mugello è di proprietà della Ferrari dal 1988 ed è tra le poche piste che la FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) ha certificato con la qualifica 3-Star Level. L’impianto ha infatti superato il test ambientale messo a punto dalla Federazione, ottenendo così un riconoscimento per l’eccellenza delle politiche di sostenibilità adottate.

    Curve iconiche

    Il Mugello, lungo 5.245 metri, è uno dei circuiti più spettacolari al mondo. La prima staccata, per affrontare la curva San Donato, propone la frenata più impegnativa del tracciato, perché ci si arriva dal lungo rettilineo del traguardo alla massima velocità. In uscita si deve tenere conto del fatto che immediatamente dopo si incontra la esse formata dalle curve Luco e Poggio Secco. Un breve rettilineo porta a una seconda esse, formata dalla Materassi e dalla Borgo San Lorenzo che sono seguite da altre due pieghe in sequenza nella direzione opposta: la Casanova e la Savelli. A questo punto si giunge alle due curve più spettacolari della pista: la Arrabbiata 1 e la Arrabbiata 2. La seconda, in particolare, è insidiosa perché il terreno scollina e non è facile comprendere quale sia la traiettoria migliore da seguire. La esse successiva è formata dalle curve Scarperia e Palagio. Un breve rettilineo porta al curvone denominato Correntaio dopo il quale c’è la quarta esse veloce formata dalle curve Biondetti 1 e Biondetti 2. Il giro a questo punto è quasi terminato: prima della linea del traguardo rimane solo la Bucine, una piega da 180 gradi che riporta sul rettilineo principale.

    Piero Ferrari, Vice Presidente della Scuderia fondata dal padre Enzo, ha così commento: “Un traguardo così importante come i 1000 Gran Premi della Scuderia Ferrari nel Campionato del Mondo di Formula 1 non poteva non essere contrassegnato da qualcosa di speciale. È per questo motivo che abbiamo deciso di dedicare all’evento una livrea commemorativa: le SF1000 scenderanno in pista al Mugello con quel colore rosso amaranto che caratterizzava la 125 S, la prima vettura da competizione a portare il nome Ferrari. Saranno amaranto anche le tute dei piloti. IInoltre inumeri di gara sulle vetture di Charles e Sebastian riprendono la tradizione degli anni Cinquanta, quando erano verniciati a mano sulla carrozzeria”.

    “È un omaggio alle nostre origini – ha poi aggiunto Ferrari -: da lì è partita la straordinaria storia della Ferrari, caratterizzata dall’incessante desiderio di competere accompagnato dalla volontà di costruire vetture stradali eccezionali per tecnologia e design. La Ferrari è un’azienda unica al mondo perché la sua anima è allo stesso tempo quella di un costruttore automobilistico e di una squadra sportiva, un nesso inscindibile che mai nessuno ha messo in discussione”.

    Il Vice Presidente della Ferrari ha poi concluso dicendo: “Soltanto pochi mesi fa nessuno avrebbe mai immaginato che la millesima gara si potesse svolgere proprio all’Autodromo del Mugello, la nostra pista. Mi fa piacere che nella denominazione ufficiale del Gran Premio la Formula 1 abbia voluto rendere omaggio alla Ferrari, l’unica squadra che è sempre stata presente in oltre settant’anni di storia di questo sport”.

    20084-f1-tuscan-gp-sunday
    20094-f1-tuscan-gp-sunday
    20095-f1-tuscan-gp-sunday
    Firenze_Ferrari1000
    20082-f1-scuderia-ferrari-tuscan-gp-1000-gp-celebrations
    GP TOSCANA FERRARI 1000 F1/2020 -  DOMENICA 13/09/2020
    GP TOSCANA FERRARI 1000 F1/2020 -  DOMENICA 13/09/2020
    GP TOSCANA FERRARI 1000 F1/2020 -  DOMENICA 13/09/2020
    GP TOSCANA FERRARI 1000 F1/2020 -  DOMENICA 13/09/2020
    GP TOSCANA FERRARI 1000 F1/2020 -  DOMENICA 13/09/2020
    GP TOSCANA FERRARI 1000 F1/2020 -  DOMENICA 13/09/2020
    background-confronto-ala-mercedes-mugello-jpeg-1
    new-t-wing-mugello-mercedes-jpeg-
    background-barge-board-mercedes-spa-arrows-jpeg
    20081-f1-scuderia-ferrari-tuscan-gp-1000-gp-celebrations
    Archive number: M243418
    Archive number: M243397
    Archive number: M243406
    GP TOSCANA FERRARI 1000 F1/2020 -  SABATO 12/09/2020
    GP TOSCANA FERRARI 1000 F1/2020 -  SABATO 12/09/2020
    1 2 ... 6 ►
    2020 F1 ferrari italia mugello SF1000 toscana
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Come guardare il Gp del Mugello in chiaro in TV e in streaming
    Next Article Ferrari F1, Mille Gran Premi e una contraddizione
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, Minardi su Andretti: “L’ostruzionismo dei team non ha alcun senso”

    F1, Vasseur: “Contiamo di arrivare in Qatar preparati al meglio”

    F1, Verstappen ci spiega il segreto del suo successo [ PODCAST ]

    F1, Hamilton spiega i ritardi nel rinnovo con Mercedes e i contatti con Ferrari

    F1, Mario Isola: “Qatar, un circuito molto impegnativo per i pneumatici Pirelli”

    F1, Come funziona la nuova galleria del vento McLaren [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           400
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           190
     4. Fernando Alonso          174
     5. Carlos Sainz             150
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               623
     2. Mercedes               305
     3. Ferrari                285
     4. Aston Martin           221
     5. McLaren                172
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    Diretta Gp Qatar F1 230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Minardi su Andretti: “L’ostruzionismo dei team non ha alcun senso”

    4 Ottobre 2023

    F1, Vasseur: “Contiamo di arrivare in Qatar preparati al meglio”

    4 Ottobre 2023

    F1, Verstappen ci spiega il segreto del suo successo [ PODCAST ]

    3 Ottobre 2023

    F1, Hamilton spiega i ritardi nel rinnovo con Mercedes e i contatti con Ferrari

    3 Ottobre 2023

    F1, Mario Isola: “Qatar, un circuito molto impegnativo per i pneumatici Pirelli”

    3 Ottobre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.