F1, Tecnica: Addio Party Mode. Quanto e cosa perde Mercedes [ VIDEO ]
Il Gran Premio d’Italia, che si correrà questo fine settimana sullo storico tracciato di Monza, sarà il primo in cui le squadre non potranno disporre del PartyMode o “bottone magico
L’abolizione di questa modalità implica che tutte le squadre dovranno disputare le sessioni di qualifica e gara con un unica mappatura costante del motore, la quale dovrà essere un giusto compromesso fra potenza e garanzia di affidabilità.
Questo ha lo scopo di andare a bilanciare i valori in campo in termini di potenza, con una stagione 2020 che ha visto fin ora un netto predominio dei motorizzati Mercedes, soprattutto in sessione di qualifica dove si ricorre a mappature più spinte di ibrido e sovralimentazione.
La Federazione, che inizialmente aveva abolito il partymode per il Gran Premio del Belgio, ha spostato poi questo termine per il successivo GP di Monza, il quale metterà ben in evidenza quanto realmente i motorizzati Mercedes (e soprattutto la scuderia madre di Toto Wolff) abbia perso in performance.
Naturalmente anche le altre squadre dovranno ricorrere a una mappatura unica fra qualifica a gara, e di conseguenza, Mercedes dovrebbe comunque tenere ancora la leadership a livello di Power Unit. Tuttavia, potrebbe ridursi il gap che Mercedes dà in qualifica ai propri avversari, ovvero quando viene richiesta la massima potenza di tutto il Power Train.
La perdita stimata approssimativa dovrebbe essere intorno ai 50 cavalli in qualifica, e in una pista come quella di Monza, in cui la potenza del motore è un fattore preponderante, questa perdita potrebbe essere ancora più marcata nel Q3 del sabato.
L’abolizione del bottone magico sarà rilevante anche nelle azioni di gara, in quanto spesso Mercedes spesso andava a richiedere un surplus di potenza in fase di sorpasso, di ripartenza da safety car, o quando era necessario difendersi da attacchi in zona DRS. Vedremo dunque scomparire il bottone “overtake mode” dal volante della Mercedes, scuderia sostanzialmente ideatrice del bottone magico.
In condizione di gara il pilota tornerà ad essere più determinante in fase di gestione del motore, e nei consumi di carburante, senza la possibilità di poter agire in caso di necessità sulle mappature.