F1, Tecnica Ferrari: A Sochi arrivati alcuni aggiornamenti sulla SF1000
Per il Gran Premio di Russia, le voci che anticipavano che la Ferrari avrebbe finalmente portato alcune novità tecniche per la SF1000 sono state confermate. Nessun grande pacchetto di aggiornamenti per la vettura di Vettel e Leclerc, ma solo piccoli accorgimenti e adeguamenti aerodinamici alla monoposto per il circuito di Sochi. Le novità più importanti per la SF1000, soprattutto in vista 2021, dovrebbero arrivare più avanti.
Il vero upgrade riguarda l’endplate dell’ala posteriore, completamente nuovo e rivisto, dallo shape molto simile a quello della Mercedes W11. Il nuovo endplate presenta nella parte superiore un bordo a gradino, abbandonando la vecchia soluzione più lineare e tradizionale a L. Questa soluzione è praticamente identica al design Mercedes e Racing Point, con Mercedes che ha modificato l’endplate, utilizzando questa configurazione, a Hockenheim lo scorso anno. Riviste anche le frange, che sono più larghe e diventano tre, anche queste di idea Mercedes. Una soluzione completamente diversa rispetto alla vecchia soluzione montata sulla SF1000, ed ereditata dalla SF90, che va a gestire in maniera diversa i vortici provenienti dal rotolamento delle gomme posteriori. Rimangono invece quasi invariati i 3 deviatori aderenti alla paratia che spostano il flusso verso l’alto, vicino lo sponsor Shell V-Power.
A Sochi sulla SF1000 sono state portate entrambe le tipologie di ala anteriore viste durante la stagione, con Ferrari che ha utilizzato una soluzione ibrida fra le due comparative utilizzate fin ora nell’arco della stagione. I flap e il main plane sono quelli dell’ala anteriore più vecchia, mentre il marciapiede dell’endplate è quello Le prove comparative effettuate il venerdì, hanno fatto ricadere la scelta sull’ala da più alto carico, con main plane e flap nella versione utilizzata sin dai test di Barcellona. La soluzione più scarica, scartata il venerdì, fornisce un maggiore effetto out wash, ma crea più sottosterzo nelle curve a 90 gradi di media/bassa velocità del circuito di Sochi.