Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Tecnica Ferrari: Segnali positivi dagli sviluppi portati in Russia [ VIDEO ]

    Rosario GiulianaBy Rosario Giuliana29 Settembre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    A Sochi la Ferrari ha introdotto un pacchetto aggiornamenti sulla SF1000 che pare abbia dato un primo riscontro positivo, soprattutto in ottica 2021.

    A Sochi la Ferrari ha introdotto un pacchetto aggiornamenti sulla SF1000, dopo il primo piccolo step evolutivo visto nelle prime due gare di Austria e Stiria, che pare abbia dato un primo riscontro positivo. Per il Gran Premio di Russia, corso la scorsa domenica, Ferrari ha apportato delle modifiche alle ali, e ai turning vanes, che dovrebbero segnare l’inizio di una serie di “upgrades” volti a sviluppare la monoposto, soprattutto in ottica del 2021.

    La più grande novità tecnica vista sulla SF1000 in terra di Russa è stata la nuova paratia laterale dell’ala posteriore, completamente rivista rispetto alla vecchia soluzione usata per tutte le precedenti gare. Il nuovo endplate è molto di scuola Mercedes (per non dire “scopiazzato), ma è naturale che la dominante freccia d’argento faccia il ruolo della macchina che tutti vogliono copiare. Analizzando l’endplate, in un diretto confronto con la vecchia soluzione, si nota come siano state abolite le frange, che lasciano spazio a tre soffiaggi più ampi. Modificato anche il bordo superiore della paratia, che presenta un profilo a gradino, mentre nella vecchia configurazione la forma era più congeniale e lineare. Vediamo nell’illustrazione un confronto diretto fra la nuova, e la vecchia soluzione di endplate della SF1000.

    Altre novità tecniche, seppur di minor entità, hanno riguardo l’ala anteriore, e i turning vanes. L’ala anteriore di Sochi era un po’ una soluzione ibrida fra le due configurazioni usate nel corso di questa stagione, mentre i turning vanes presentavano dei deviatori verticali per aumentare l’effetto out wash in direzione delle pance. Il sesto posto ottenuto da Charles Leclerc tuttavia, non deve illudere i tifosi, in quanto la strada, per tornare quantomeno a lottare per il podio, è lunga e ardua per la scuderia del cavallino.

    La configurazione del tracciato poco tecnico di Sochi, è “venuto incontro” alla Ferrari SF1000 nel mascherare le proprie lacune prestazionali. Mattia Binotto ha lasciato intendere che altri aggiornamenti sono in arrivo dal Nurburgring in avanti, con molte novità che dovrebbero riguardare diffusore e retrotreno.

    Retrotreno che è un po’ il tallone d’Achille del progetto SF1000, il quale rende alla guida la vettura instabile e sopratutto imprevedibile. Siamo ormai abituati a vedere una Ferrari durante il weekend, (non per ultimo Sebastian Vettel in qualifica a Sochi) perdere il posteriore a centro curva in maniera netta e imprevedibile. Con l‘assetto rake, la nuova sospensione posteriore rende il retrotreno soggetto a perdite improvvise di carico. Anche scatola del cambio, la quale si è scoperto dopo i test essere soggetta a torsioni longitudinali, è concausa di una sospensione che non lavora con corretti angoli di camber, che vanno a cambiare il loro assetto durante il percorso della vettura in pista.

    Vedremo nelle prossime gare se la Ferrari ha imboccato la giusta via nello sviluppo per un progetto, quello della SF1000, con evidenti problemi stanti alla base del progetto.

    In questo video di Chrono GP, Fabiano Vandone fa un’analisi approfondita sugli sviluppi della Ferrari per il Gran Premio di Russia.

    2020 binotto F1 ferrari SF1000 tecnica
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 Driver Academy: chi sono i giovani piloti di Ferrari, Red Bull, Mercedes e degli altri team
    Next Article F1, mondiale di centro gruppo: brillano Perez e le Renault, battuta d’arresto per McLaren
    Rosario Giuliana
    • Website
    • Twitter

    Rosario Giuliana - Industrial Engineering Student; 25 years old; F1 Tech Blogger, Designer;

    Altre Notizie

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    DIRETTA | Gp Australia F1 2023: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing, Foto, Video ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    30 Marzo 2023

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.