Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Tecnica Mercedes: Novità sulla W11 anche al Mugello

    Rosario GiulianaBy Rosario Giuliana12 Settembre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Archive number: M242972
    Mercedes continua incessantemente a sviluppare una già perfetta W11, portando aggiornamenti aerodinamici anche al Mugello.

    Per il Gran Premio di Toscana la scuderia di Brackley ha portato un pacchetto aerodinamico da medio/alto carico, in tendenza alla maggior parte delle squadre, al fine di avere la giusta aderenza nei lunghi curvoni del circuito del Mugello. Valterri Bottas e Lewis Hamilton si trovano fra le mani una monoposto, la W11, che consente con “facilità” di affrontare le curve Savelli e Arrabbiata 1-2 a farfalla completamente aperta. Questo ha anche permesso a Mercedes  di battere un’altro record in F1, ovvero il raggiungimento di 5.6 G di accelerazione laterale.

    A livello di aggiornamenti aerodinamici, Mercedes ha portato l’ala posteriore da medio/alto carico a doppio pilone, alla quale è stata aggiunta una nuova T-Wing. La nuova T-Wing è stata leggermente modificata nel design, per migliorare l’efficienza aerodinamica e il carico verticale. Ad essa, è stato anche modificato il supporto , che adesso si trova nella carenatura dello scarico centrale, e non più nell’engine cover.

    Ma Mercedes non si ferma qui, e sul circuito toscano ha introdotto anche una nuova ala anteriore, con gli ultimi due flap superiori modificati nella zona Y250. Nei lunghi curvoni del Mugello, Mercedes cerca una gestione diversa del vortice Y250, con l’ultimo flap che è stato allungato fino ad avvolgere l’elemento inferiore. Nella parte più estrema è stato necessario anche aggiungere il rinforzo per questioni di flessione, e per trasmettere meglio il carico verticale.

    Questa modifica all’ala anteriore è anche dovuta all’introduzione dei nuovi bargeboards in Belgio, che sono stati poi confermati nella doppia gara italica di Monza e Mugello. Ad una diversa gestione del vortice Y250, lavorano assieme i nuovi deflettori, modificati in tantissimi elementi. I tecnici Mercedes, capitanati da James Allison, non smettono di lavorare sulla nera W11, che con l’abolizione del Party Mode, ha nell’efficienza aerodinamica un’arma fondamentale per continuare ad avere la supremazia nelle piste da alto carico.

    2020 F1 mercedes mugello tecnica toscana w11
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, GP Toscana (qualifiche): Hamilton Principe del Mugello. Leclerc 5°, Vettel 14°
    Next Article GP Toscana F1: Guarda gli highlights delle qualifiche! [ VIDEO ]
    Rosario Giuliana
    • Website
    • Twitter

    Rosario Giuliana - Industrial Engineering Student; 25 years old; F1 Tech Blogger, Designer;

    Altre Notizie

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    27 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.