Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Mick Schumacher sarà in Formula 1 nel 2021

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi29 Settembre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email



    Mick Schumacher sarà in Formula 1 il prossimo anno. Anche se non c’è ancora l’ufficialità, il figlio del sette volte Campione del Mondo di Formula 1, riporterà nel Circus un nome che ha fatto la storia recente di questo sport!

    Attualmente impegnato in Formula 2 con il Team Prema, Mick Schumacher è leader della classifica piloti con 191 punti, quando mancano gli ultimi due weekend di gara in Bahrain. Il giovane pilota tedesco dovrà difendersi dagli attacchi dell’inglese Callum Ilott, del gipponese Yuki Tsunoda, dal danese Christian Lundgaard, dai russo Robert Shwartzman e Nikita Mazepin, dallo svizzero Louis Deletraz e dal cinese Guanyu Zhou.

    Sulla carte, tutti questi piloti hanno ancora matematicamente la possibilità di aggiudicarsi il titolo in quanto racchiusi da meno di 84 punti che saranno a disposizione nelle ultime quattro gare della stagione.

    FIA FORMULA 2 – LA CLASSIFICA MONDIALE PILOTI 2020

    F1 2020 – Classifica Piloti

    La vittoria finale nel mondiale di Formula 2 sarebbe il giusto coronamento di una stagione e di una carriera in costante crescita. Il 2020 ha visto Schumacher al via del suo secondo anno nella serie cadetta, dopo che nel 2019 aveva chiuso al 12° posto finale con all’attivo una sola vittoria in Belgio.

    Mick però ci ha abituato anche nelle formula “minori” a delle stagioni in costante crescita. Nel 2018, nel campionato Formula 3 Europe, il figlio di Michael ha centrato il suo primo successo alla gara numero 15 e da lì in avanti ha piazzato altre sette splendide vittorie che lo hanno poi portato al primo posto finale [ VIDEO F2 EUROPE 2018 ].

    FORMULA 3 EUROPE – LA CLASSIFICA MONDIALE PILOTI 2018

    F3 Europe 2028 – La Classifica Finale

    Una stagione simile la stiamo vedendo quest’anno in Formula 2. Dopo una serie di importanti piazzamenti a inizio campionato e un solo ritiro, Mick Schumacher è salito sul podio in ben otto delle ultime undici gare, scalando e portandosi in testa alla classifica piloti.

    Veloce in qualifica, perfetto nelle partenze, deciso nei sorpassi, molto costante sul passo gara, abile nel gestire al meglio le gomme Pirelli da 18″, il giovane tedesco ha tutte le carte in regola per vincere il titolo mondiale piloti 2020 di Formula 2 e di essere in Formula 1 il prossimo anno.

    Aiutato nella sua crescita dalla Ferrari Driver Academy, per Schumacher gli scenari sui quali si è ragionato sono tre. Il primo prevede un anno da collaudatore e terzo pilota in Alfa Romeo al fianco dei piloti titolari per cominciare a vivere da vicino il mondo della F1. Per Schumacher si aprirebbero anche le porte del simulatore Ferrari, avrebbe la possibilità di scendere in pista in alcune sessione di prove libere del venerdì con Alfa Romeo e parteciperebbe alla nascita del progetto della monoposto 2022 che lo vedrebbe poi titolare alla guida.

    Il secondo scenario prevederebbe un suo immediato debutto nella massima serie. Questo potrebbe avvenire sia in Haas che sempre in Alfa Romeo ma i due team dovrebbero affiancare al giovane rookie un pilota di grande esperienza. I nomi che circolano per Haas sono quelli di Sergio Perez e di Nico Hulkenberg, anche se il pilota messicano sembrerebbe in pole position.

    In Alfa Romeo invece, Schumacher potrebbe correre al fianco di Kimi Raikkonen o di Nico Hulkenberg se il finlandese dovesse decidere di lasciare il Circus a fine stagione. Questo però vorrebbe dire “rinunciare” ad Antonio Giovinazzi mentre invece Ferrari e Mattia Binotto pare spingano per una sua riconferma.

    Quel che pare certo comunque è che Mick Schumacher sarà nel paddock della Formula 1, non più come pilota di Formula 2 ma con una divisa ufficiale di uno dei dieci team presenti sullo schieramento di partenza del mondiale 2021.

    2020 2021 Alfa Romeo F1 f2 ferrari haas schumacher
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleI 12 siti italiani di Formula 1 con più visite nel 2020: la classifica completa e aggiornata!
    Next Article Mick Schumacher debutterà in Formula 1 al Nürburgring su Alfa Romeo
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    6 Giugno 2023

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    5 Giugno 2023

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    5 Giugno 2023

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.