Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Per i 1000 Gp della Ferrari F1 al Mugello, un’altra gara da dimenticare

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia13 Settembre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    La gara del Mugello ha consegnato alla storia un’altra gara incolore della Ferrari. Il 1000° GP non ha portato bene a Maranello, con Leclerc che ha chiuso ottavo e Vettel decimo. Da sottolineare il fatto che la bandiera a scacchi alla fine l’hanno vista solo in 12.

    I piloti fanno quello che possono

    Con una vettura come la SF1000, c’è veramente poco da fare. La prestazione odierna di Leclerc è la perfetta cartina tornasole della situazione Ferrari. Una macchina lenta ovunque, in rettilineo soprattutto, ma anche nel misto non è che ci sia di che essere contenti a Maranello.

    Un altro aspetto è l’usura gomme veramente elevata, superiore a tutti gli avversari. Leclerc ha fatto il pit stop tre giri prima dei diretti rivali, perchè in crisi pesante con le coperture, medie soprattutto. Da sottolineare come il weekend del monegasco sia stato ancora una volta sopra le righe, da campione che non molla mai.

    Già la qualifica era stata brillante, con un quinto posto artigliato anche con un po’ di fortuna, ma comunque da fenomeno. La partenza, poi, ha fatto sognare ad occhi aperti i tifosi. Il terzo posto conquistato ai danni di Verstappen (con problemi) lo aveva messo direttamente alle spalle dei Mercedes. Poi, però, le magagne della Ferrari sono venute a galla.

    Dal giro 18 al giro 21, sul rettilineo dei box, è stato superato da quattro piloti di team diversi, tutti con 30/40 km/h in più. Vedere Charles sverniciato in questo modo non rende giustizia a questo pilota; soprattutto, non rende giustizia alla storia Ferrari.

    Vettel, invece, ha chiuso in decima posizione, alle spalle non solo del team mate, ma anche di un sontuoso e aggressivo Kimi Raikkonen. Il tedesco, oggi non ha avuto vita facile, partendo così indietro. Inoltre, è stato toccato da Sainz nelle prime fasi di gara; ha fatto il possibile, senza però far vedere sprazzi particolari, al contrario del team mate.

    Unico sviluppo la… vernice!

    Sarebbe quasi da riderci sopra se non fosse veramente così! Tutti gli altri team, in un modo o nell’altro, portano step evolutivi importanti ad ogni GP. Ultimo esempio, le pance della Racing Point di oggi, che hanno portato Stroll a lottare per il podio fino alla foratura che lo ha fatto sbattere contro le barriere all’Arrabbiata 2.

    In Ferrari, invece, è dal GP Stiria che si aspettano aggiornamenti, ma fino ad ora, l’evoluzione più importante è stata la colorazione particolare per il 1000° Gran Premio. Sembra quasi che a Maranello abbiano completamente abbandonato lo sviluppo sulla SF1000.

    Il problema però è questo: mancano ancora otto gare alla fine del Mondiale, un lasso di tempo lunghissimo. Continuando di questo passo, sarà veramente dura lottare con gli avversari, che sono Renault, Racing Point e McLaren a questo punto.

    Inutile sparare sulla Croce Rossa (sono già in troppi a farlo, anche con modi e tempi incivili e irrispettosi del lavoro altrui, giusto o sbagliato che sia), ma i tifosi sono ormai stanchi di sentirsi ripetere che bisogna pensare al 2022, che bisogna leggere i dati, che bisogna capire cosa c’è che non va. Urge una risposta, dalla dirigenza in primis, e poi dal muretto. E soprattutto, bisogna riprendere quel peso politico che manca totalmente dai tempi di Maurizio Arrivabene.

    Un’altra gara di sofferenza, dunque, per i tifosi in Rosso. La Ferrari risorgerà, ne siamo sicuri; è sul quando che occorre lavorare!

    GP TOSCANA F1 2020 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 13 Settembre 2020 
    Pos     Nr      Pilota 	        Team 	       Tempo/Gap
    1	44	L. Hamilton	Mercedes	1:17'30"074	
    2	77	V. Bottas	Mercedes	+4"880	
    3	23	A. Albon	Red Bull	+8"064	
    4	3	D. Ricciardo	Renault 	+10"417	
    5	11	S. Perez	Racing Point	+15"650	
    6	4	L. Norris	McLaren 	+18"883	
    7	26	D. Kvyat	AlphaTauri	+21"756	
    8	16	C. Leclerc	Ferrari 	+28"345	
    9	7	K. Raikkonen	Alfa Romeo	+29"770	
    10	5	S. Vettel	Ferrari 	+29"983	
    11	63	G. Russell	Williams	+32"404	
    12	8	R. Grosjean	Haas    	+42"036	
    13	18	L. Stroll	Racing Point	Ritirato
    14	31	E. Ocon 	Renault 	Ritirato
    15	6	N. Latifi	Williams	Ritirato
    16	20	K. Magnussen	Haas    	Ritirato
    17	99	A. Giovinazzi	Alfa Romeo	Ritirato
    18	55	C. Sainz	McLaren 	Ritirato
    19	33	M. Verstappen	Red Bull	Ritirato
    20	10	P. Gasly	AlphaTauri	Ritirato
    CLASSIFICA PILOTI F1 2020
    1	L. Hamilton     Mercedes	190
    2	V. Bottas       Mercedes	135
    3	M. Verstappen   Red Bull	110
    4	L. Norris	McLaren 	65
    5	A. Albon	Red Bull	63
    6	L. Stroll       Racing Point	57
    7	D. Ricciardo	Renault  	53
    8	C. Leclerc      Ferrari 	49
    9	S. Perez	Racing Point	44
    10	P. Gasly 	AlphaTauri	43
    11	C. Sainz	McLaren 	41
    12	E. Ocon 	Renault  	30
    13	S. Vettel       Ferrari 	17
    14	D. Kvyat        AlphaTauri	10
    15	N. Hulkenberg	Racing Point	6
    16	A. Giovinazzi	Alfa Romeo	2
    17	K. Raikkonen    Alfa Romeo	2
    18	K. Magnussen    Haas    	1
    19	R. Grosjean	Haas    	0
    20	N. Latifi	Williams	0
    21	G. Russell	Williams	0
    
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2020
    1	Mercedes	325
    2	Red Bull	173
    3	McLaren 	106
    4	Racing Point	92
    5	Renault 	83
    6	Ferrari         66
    7	Alpha Tauri	53
    8	Alfa Romeo	4
    9	Haas	        1
    10	Williams	0

    GP TOSCANA F1 2020 – FOTO

    20084-f1-tuscan-gp-sunday
    20094-f1-tuscan-gp-sunday
    20095-f1-tuscan-gp-sunday
    Firenze_Ferrari1000
    20082-f1-scuderia-ferrari-tuscan-gp-1000-gp-celebrations
    GP TOSCANA FERRARI 1000 F1/2020 -  DOMENICA 13/09/2020
    GP TOSCANA FERRARI 1000 F1/2020 -  DOMENICA 13/09/2020
    GP TOSCANA FERRARI 1000 F1/2020 -  DOMENICA 13/09/2020
    GP TOSCANA FERRARI 1000 F1/2020 -  DOMENICA 13/09/2020
    GP TOSCANA FERRARI 1000 F1/2020 -  DOMENICA 13/09/2020
    GP TOSCANA FERRARI 1000 F1/2020 -  DOMENICA 13/09/2020
    background-confronto-ala-mercedes-mugello-jpeg-1
    new-t-wing-mugello-mercedes-jpeg-
    background-barge-board-mercedes-spa-arrows-jpeg
    20081-f1-scuderia-ferrari-tuscan-gp-1000-gp-celebrations
    Archive number: M243418
    Archive number: M243397
    Archive number: M243406
    GP TOSCANA FERRARI 1000 F1/2020 -  SABATO 12/09/2020
    GP TOSCANA FERRARI 1000 F1/2020 -  SABATO 12/09/2020
    1 2 ... 6 ►

    GP TOSCANA F1 2020 – VIDEO

    2020 F1 ferrari italia leclerc mugello toscana vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleNumeri, statistiche e curiosità del GP della Toscana Ferrari 1000
    Next Article Alfa Romeo e Aston Martin: essere in F1 a rischio e costo zero
    Nicola Saglia
    • Facebook

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    F1, Il piano Ferrari per attaccare Mercedes. Obiettivo? Il 2° posto tra i costruttori

    Charles Leclerc, l’artista del sorpasso estremo

    F1, quanto consuma una monoposto di Formula 1? [ VIDEO ]

    F1, Come lavora la Power Unit di una Formula 1? [ VIDEO ]

    GP Qatar F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    F1, Ricciardo: “Dopo il rinnovo, mi sento un giovane molto affamato” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           400
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           190
     4. Fernando Alonso          174
     5. Carlos Sainz             150
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               623
     2. Mercedes               305
     3. Ferrari                285
     4. Aston Martin           221
     5. McLaren                172
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    qatar_flag 230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Il piano Ferrari per attaccare Mercedes. Obiettivo? Il 2° posto tra i costruttori

    1 Ottobre 2023

    Charles Leclerc, l’artista del sorpasso estremo

    30 Settembre 2023

    F1, quanto consuma una monoposto di Formula 1? [ VIDEO ]

    30 Settembre 2023

    F1, Come lavora la Power Unit di una Formula 1? [ VIDEO ]

    30 Settembre 2023

    GP Qatar F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    30 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.