F1, Gp Portogallo (FP3): Bottas di misura su Hamilton e Verstappen
Sempre le Mercedes a dettare il passo a Portimao, con Valtteri Bottas a precedere di poco il team mate Hamilton. Molto positivo anche il passo gara delle due Frecce Nere, ma resta l’incognita delle Red Bull, apparse molto competitive.
E’ stata una bella lotta sul filo dei millesimi tra i due nella prima mezz’ora di prove. Alla fine, l’ha spuntata Bottas con il tempo di 1:16.654; Hamilton si è fermato a soli 21 millesimi di distacco. La lotta per la poe position sarà accesissima tra i due.
Alle spalle dei due, si è piazzato Max Verstappen con la Red Bull, mentre quinto ha terminato Alex Albon. Le vetture di Milton Keynes sono apparse molto veloci, anche se con enormi difficoltà a mandare in temperatura le gomme rosse, le più morbide di quelle poetate da Pirelli.
Tra i due, si è confermato Pierre Gasly con un’Alpha Tauri molto competitiva sui saliscendi portoghesi. Solo dodicesimo Daniil Kvyat, non proprio a suo agio, al contrario del team mate. Il francese potrà essere una variabile importante in ottica qualifica.
Sesto tempo per Charles Leclerc, con una Ferrari meno competitiva di ieri, a più di mezzo secondo da Bottas. Il monegasco è stato anche protagonista di un momento divertente, quando le frequenze della sua radio e di quella di Hamilton si sono sovrapposte.
11° tempo per Sebastian Vettel, con l’altra Ferrari. Per entrambe le Rosse, si prospetta un sabato in salita, ma il passo gara sembra essere positivo, almeno nell’ultima parte. Il tedesco nel finale ha divelto un tombino in uscita da curva 14, provocando la bandiera rossa nel finale di sessione.
Entrambe le McLaren hanno chiuso in top ten, con Sainz settimo e Norris nono, in lotta con la Renault, meno brillante di quanto visto al Nurburgring. Solo decimo Ocon, mentre Ricciardo addirittura ha chiuso 14°.
In casa Racing Point, Sergio Perez ha portato la vettura rosa in ottava posizione, mentre Lance Stroll si è fermato in quindicesima posizione, molto in difficoltà. Furi dai top le Haas, le Alfa Romeo e le Williams. Tra queste ultime, George Russell avrà sicuramente la possibilità di lottare per entrare in Q2 oggi.
GP PORTOGALLO F1 2020 - Sabato 24 Ottobre 2020 - LIBERE III Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 77 V. Bottas Mercedes 1'16"654 27 2 44 L. Hamilton Mercedes +00"026 1'16"680 23 3 33 M. Verstappen Red Bull +00"158 1'16"812 21 4 10 P. Gasly AlphaTauri +00"276 1'16"930 24 5 23 A. Albon Red Bull +00"463 1'17"117 25 6 16 C. Leclerc Ferrari +00"575 1'17"229 20 7 55 C. Sainz McLaren +00"584 1'17"238 24 8 11 S. Perez Racing Point +00"643 1'17"297 17 9 4 L. Norris McLaren +00"824 1'17"478 22 10 31 E. Ocon Renault +01"012 1'17"666 20 11 5 S. Vettel Ferrari +01"031 1'17"685 24 12 26 D. Kvyat AlphaTauri +01"066 1'17"720 29 13 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +01"268 1'17"922 20 14 3 D. Ricciardo Renault +01"281 1'17"935 13 15 63 G. Russell Williams +01"378 1'18"032 20 16 18 L. Stroll Racing Point +01"446 1'18"100 17 17 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +01"547 1'18"201 20 18 20 K. Magnussen Haas +01"719 1'18"373 13 19 6 N. Latifi Williams +01"743 1'18"397 20 20 8 R. Grosjean Haas +01"800 1'18"454 19