Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Mondiale di centro gruppo: le classifiche aggiornate, dopo il Portogallo

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa27 Ottobre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Dopo 26 anni il Portogallo è tornato a fare da scenario ad un GP di F1. Se l’esito finale vede le due frecce nere dominare ancora una volta, a prendersi la scena è stato il centro gruppo. Dal primo all’ultimo giro abbiamo assistito a numerosi duelli che hanno regalato sorpassi e spettacolo, su un tracciato old style che meriterebbe la riconferma.

    Nel mondiale che esclude i tre top team, a vincere in quel di Portimao è stato Pierre Gasly. Il francese ha mostrato ancora una volta in questa stagione il suo talento e le sue capacità, dimostrando che ha ancora parecchio da dare al Circus iridato, in un momento in cui c’è ben poco di chiaro in famiglia Red Bull per quanto riguardano i sedili 2021. Alcune voci però vedono Pierre Gasly confermato in AlphaTauri. Venendo al weekend portoghese, Gasly sessione dopo sessione ha metabolizzato il tracciato stampando performance sempre migliori nel corso del weekend. Nel confronto diretto con il compagno Daniil Kvyat non c’è stata storia, il russo ha infatti faticato a mantenere il passo del pilota transalpino. Dopo i buoni riscontri delle libere, Gasly si è piazzato in Q3, mettendo le basi per poi disputare un ottimo GP, dove ha ben gestito gli pneumatici e dove è uscito vincitore dalle battaglie con Renault, Mclaren e Racing Point. Ora il Circus si sposta ad Imola, il circuito di casa per l’AlphaTauri.

    Ad ottenere un buon risultato anche la Renault che ha lasciato il Portogallo con un doppio risultato utile, proseguendo così la striscia positiva intrapresa ormai diverse gare fa. La qualifica aveva visto una delle due vetture giallonere, quella di Esteban Ocon, non riuscire a passare il taglio per entrare in Q3. Il francese era stato estromesso proprio da Daniel Ricciardo, il quale a sua volta non ha potuto disputare l’ultima fase della qualifica dopo aver danneggiato l’ala posteriore al termine del Q2, dopo una sbavatura che lo aveva portato a picchiare contro le barriere con il posteriore della sua monoposto. Una qualifica non così lineare non ha agevolato le condizioni di gara, in cui però il team transalpino si è ben destreggiato riuscendo a massimizzare il risultato e tenere testa agli avversari.

    Arrivano punti importanti anche in casa McLaren, nonostante un fine settimana il cui risultato finale non ha rispecchiato le forze espresse in qualifica. Una causa di ciò non può che essere il contatto che ha coinvolto Lance Stroll e Lando Norris. Proprio quest’ultimo, dopo un azzardato tentativo di sorpasso da parte del canadese, si è ritrovato costretto ad una sosta in più per sostituire l’ala danneggiata. Dal momento che il midfield era non poco compatto, l’inglese si è quindi ritrovato nelle retrovie, non riuscendo a rimontare fino alla top ten. Punti che arrivano invece dal lato box di Carlos Sainz che si è invece dimostrato costante e agguerrito più che mai in fase di partenza. Dopo lo spegnimento dei semafori era riuscito a prendersi la leadership del GP dopo che scattava dalla settima casella in griglia, sfruttando anche il miglior grip delle gomme soft.

    Alle spalle dello spagnolo ha concluso Sergio Perez, autore di una straordinaria rimonta dall’ultima piazza, dopo che un contatto in partenza con Max Verstappen lo aveva costretto ad una sosta dopo il primo giro, che lo aveva fatto finire così alle spalle del gruppo.

    E se parliamo di partenze non possiamo non dare atto alla prestazione sfoggiata da Kimi Raikkonen nel corso del primo giro. Il finlandese è stato il migliore interprete delle condizioni non semplici in cui è partita la gara, riuscendo a guadagnare ben undici posizioni nel corso della prima tornata. Con il normalizzarsi delle condizioni del tracciato, sono emersi i limiti della sua monoposto che giro dopo giro è stata risucchiata da diversi piloti. Menzione particolare anche per George Russell e la performance mostrata in qualifica, dove con un colpo di reni ha piazzato la sua Williams all’interno del Q2.

    Classifica piloti

    1. Daniel Ricciardo Renault 181
    2. Sergio Perez Racing Point 157
    3. Lando Norris McLaren 148
    4. Pierre Gasly Alphatauri 129
    5. Lance Stroll Racing Point 126
    6. Carlos Sainz McLaren 120
    7. Esteban Ocon Renault 101
    8. Daniil Kvyat Alphatauri 68
    9. Kimi Raikkonen Alfa Romeo Racing 42
    10. Antonio Giovinazzi Alfa Romeo Racing 29
    11. Nico Hulkenberg Racing Point 28
    12. Kevin Magnussen Haas 24
    13. Romain Grosjean Haas 23
    14. George Russell Williams 20
    15. Nicholas Latifi Williams 14

    Classifica costruttori

    1. Racing Point 311
    2. Renault 282
    3. McLaren 268
    4. Alphatauri 197
    5. Alfa Romeo Racing 71
    6. Haas 47
    7. Williams 34

    Classifica giri più veloci

    1. Daniel Ricciardo Renault 4
    2. Carlos Sainz McLaren 2
    3. Lando Norris McLaren 2
    4. Lance Stroll Racing Point 1
    5. Nicholas Latifi Williams 1
    6. Romain Grosjean Haas 1
    7. Pierre Gasly Alphatauri 1
    2020 Alfa Romeo Racing alphatauri F1 haas mclaren Racing Point renault williams
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, I sorpassi di Carlos Sainz: da 6° a 1° al via del Gp del Portogallo
    Next Article F1, La Ferrari SF1000 è migliorata ma il gap da Mercedes è sempre altissimo
    Loris Preziosa

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.