Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Portogallo F1: la Ferrari può essere soddisfatta con Leclerc. Non con Vettel

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo25 Ottobre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Dopo le incoraggianti prove libere e le ottime qualifiche, si sarebbe dovuto attendere la gara per capire davvero se gli aggiornamenti portati in pista questa settimana avrebbero funzionato. La risposta è sì, hanno funzionato. Charles Leclerc è riuscito a trascinare la sua SF1000 al quarto posto, realisticamente il massimo risultato possibile. Addirittura sognando il podio per una parte di gara, in quanto più veloce della Red Bull di Max Verstappen. Dal canto suo, Sebastian Vettel lotta, suda e riesce a ottenere un decimo posto che vale un punto. Uno solo.

    La gara di Leclerc parte in salita ma poi mette da subito in mostra un ritmo di poco non a livello dei primi tre ma di molto superiore al centro gruppo. E’ questo il vero passo in avanti della Rossa: essersi staccati dalle varie McLaren, Alpha Tauri, Racing Point e Renault. Il tutto nel giro di un solo fine settimana, considerando anche il deludente risultato del Nurburgring. Stavolta la Ferrari non stecca. Charles si è trovato a suo agio per tutta la corsa. Troppo veloce per le auto di centro classifica. Ovviamente ancora non a livello dei primi tre. Ma è normale. Non si aspettano miracoli.

    Dall’altro lato del box c’è la delicata situazione di Sebastian Vettel. Da quindicesimo a decimo in extremis, con un buon passo, a livello del quinto posto. Ma la Rossa va a due velocità. Quella di Leclerc migliora sempre di più, a vista d’occhio. Quella di Vettel si conferma non a livello. Come ammesso molto candidamente e onestamente dal tedesco, che ha lodato il suo compagno di squadra, affermando che in questo momento si trova su un altro livello.

    Charles fa funzionare la SF1000, mentre Seb no. Non ne è mai stato in grado. La situazione poi si fa sempre più complicata perché, a rigor di logica, a Maranello si lavora dalla parte di Leclerc. Si può dire che si sta facendo un vestito su misura per la guida del monegasco. E questo mette sempre più nei guai Vettel che ha una guida totalmente diversa dal suo compagno di squadra. Magari poco professionale e onesto, ma logico. Inevitabile per il futuro.

    C’è un 2021 da preparare. Se quelle di Portimao sono le premesse, la Rossa sarà in crescita costante anche il prossimo anno. C’è ancora tanto, tantissimo da lavorare, ma una fabbrica unita, una direzione con maggiore personalità e il talento cristallino di Charles Leclerc potranno aiutare per tornare ai livelli che competono alla Ferrari. Soprattutto riuscire a trovare un buon compromesso per entrambi i piloti. Adesso Vettel sta capendo la situazione in quanto pilota partente. Ma poi con Carlos Sainz il prossimo anno? La Ferrari non si può più permettere di andare a due velocità. Considerando che se Vettel avesse conquistato gli stessi punti di Leclerc, la Rossa sarebbe terza nel mondiale costruttori. Un dato sul quale riflettere.

    GP PORTOGALLO F1 2020 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 25 Ottobre 2020 
    Pos     Nr      Pilota 	        Team 	      Tempo/Gap
    1	44	L. Hamilton	Mercedes		
    2	77	V. Bottas	Mercedes	+ 22"6	
    3	33	M. Verstappen	Red Bull	+ 31"2	
    4	16	C. Leclerc	Ferrari 	+ 59"1	
    5	10	P. Gasly	AlphaTauri	+ 1 giro	
    6	55	C. Sainz	McLaren 	+ 1 giro	
    7	11	S. Perez	Racing Point	+ 1 giro	
    8	31	E. Ocon 	Renault 	+ 1 giro	
    9	3	D. Ricciardo	Renault 	+ 1 giro	
    10	5	S. Vettel	Ferrari 	+ 1 giro	
    11	7	K. Raikkonen	Alfa Romeo	+ 1 giro	
    12	23	A. Albon	Red Bull	+ 1 giro	
    13	4	L. Norris	McLaren 	+ 1 giro	
    14	63	G. Russell	Williams	+ 1 giro	
    15	99	A. Giovinazzi	Alfa Romeo	+ 1 giro	
    16	8	R. Grosjean	Haas    	+ 1 giro	
    17	20	K. Magnussen	Haas    	+ 1 giro	
    18	6	N. Latifi	Williams	+ 2 giri	
    19	26	D. Kvyat	AlphaTauri	+ 2 giri	
    20	18	L. Stroll	Racing Point	Ritirato
    CLASSIFICA PILOTI F1 2020
    1	L. Hamilton     Mercedes	256
    2	V. Bottas       Mercedes	179
    3	M. Verstappen   Red Bull	162
    4	D. Ricciardo	Renault  	80
    5	C. Leclerc      Ferrari 	75
    6	S. Perez	Racing Point	74
    7	L. Norris	McLaren 	65
    8	A. Albon	Red Bull	64
    9	P. Gasly 	AlphaTauri	63
    10	C. Sainz	McLaren 	59
    11	L. Stroll       Racing Point	57
    12	E. Ocon 	Renault  	40
    13	S. Vettel       Ferrari 	18
    14	D. Kvyat        AlphaTauri	14
    15	N. Hulkenberg	Racing Point	10
    16	A. Giovinazzi	Alfa Romeo	3
    17	K. Raikkonen    Alfa Romeo	2
    18	R. Grosjean	Haas    	2
    19	K. Magnussen    Haas    	1
    20	N. Latifi	Williams	0
    21	G. Russell	Williams	0
    
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2020
    1	Mercedes	435
    2	Red Bull	226
    3	Racing Point	126
    4	McLaren 	124
    5	Renault 	120
    6	Ferrari 	93
    7	Alpha Tauri	77
    8	Alfa Romeo	5
    9	Haas    	3
    10	Williams	0

    GP PORTOGALLO F1 2020 – FOTO

    SI202010240307_news
    SI202010230289_news
    SI202010230103_news
    Archive number: M248785
    Archive number: M248796
    Archive number: M248784
    GP PORTOGALLO F1/2020 -  SABATO 24/10/2020
    GP PORTOGALLO F1/2020 -  SABATO 24/10/2020
    GP PORTOGALLO F1/2020 -  SABATO 24/10/2020
    GP PORTOGALLO F1/2020 -  SABATO 24/10/2020
    GP PORTOGALLO F1/2020 -  SABATO 24/10/2020
    GP PORTOGALLO F1/2020 -  SABATO 24/10/2020
    GP PORTOGALLO F1/2020 -  SABATO 24/10/2020
    GP PORTOGALLO F1/2020 -  SABATO 24/10/2020
    GP PORTOGALLO F1/2020 -  SABATO 24/10/2020
    background-fondo-ferrari-sf1000-portimao-sfumato-jpeg
    background-fondo-ottica-2021-portimao-jpeg-
    background-diffusore-2021-esempio
    background-barge-board-nuovi-arrow-jpeg-1
    Archive number: M248449
    1 2 3 ►

    GP PORTOGALLO F1 2020 – VIDEO

    2020 F1 ferrari leclerc portimao portogallo vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Portogallo F1 2020: gli highlights con le immagini TV di Sky della gara [ VIDEO ]
    Next Article Vettel, dopo la gara in Portogallo: Giornata difficile, macchina complicata [ VIDEO ]
    Edoardo Sanfilippo
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    F1 oggi (Gp Monaco): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    F1, Leclerc: “Qualifica fondamentale. C’é ancora da lavorare”

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           119
     2. Sergio Perez             105
     3. Fernando Alonso           75
     4. Lewis Hamilton            56
     5. Carlos Sainz              44
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               224
     2. Aston Martin           102
     3. Mercedes                96
     4. Ferrari                 78
     5. McLaren                 14
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202305270367 230023-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230038-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230036-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230028-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230037-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    27 Maggio 2023

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    27 Maggio 2023

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    27 Maggio 2023

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    27 Maggio 2023

    F1 oggi (Gp Monaco): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    27 Maggio 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.