GP Portogallo F1 (Qualifiche): super Pole di Hamilton. Leclerc 4°, Vettel 15°
Ventiquattro anni dopo la Formula 1 torna in terra portoghese per disputare un GP ufficiale, e lo fa mettendo in risalto colui che sta letteralmente dominando l’era ibrida del Circus: Lewis Hamilton.
L’inglese della Mercedes strappa la 97° pole della sua carriera, inserendo il suo nome nell’albo d’oro di coloro che hanno ottenuto una pole position in Portogallo, per la prima volta sulla pista di Portimao. Il campione del mondo in carica è così riuscito a soffiare all’ultimo istante (con un distacco di 1 decimo) una prima posizione che sembrava nelle mani di Valtteri Bottas, e che invece si è dovuto accontentare della seconda piazza davanti ad un minaccioso Max Verstappen ed a Charles Leclerc. Mentre la Ferrari può ritenersi comunque soddisfatta per la 4° posizione del monegasco, lo stesso non si può dire per Sebastian Vettel, addirittura 15°.
Q1: Hamilton il più veloce. Russell si salva con un giro da applausi
Dopo il rinvio della sessione di qualifiche di ben mezz’ora (per consentire agli addetti al tracciato di sistemare un tombino divelto da Vettel nel corso della terza sessione di libere), le qualifiche del Gran Premio del Portogallo si aprono nel nome di Lewis Hamilton, che fa siglare il tempo più veloce delle Q1 fermando il cronometro sull’1:16.828. Con questo giro, l’inglese campione del mondo in carica distanzia per un soffio Max Verstappen, a sua volta più veloce della seconda Mercedes di Bottas.
Il colpo di scena vero e proprio, tuttavia, si registra nelle retrovie, con un bellissimo giro da parte di George Russell: il britannico della Williams strappa il biglietto per la Q2 con un ultimo tentativo capolavoro, escludendo anzitempo dalla lotta per la pole position le due Alfa Romeo di Raikkonen e Giovinazzi, a loro volta seguite dal duo della Haas costituito da Grosjean e Magnussen. Lo schieramento per la gara di domani verrà invece chiuso dalla seconda Williams di Nicolas Latifi.
Q2: Bottas il più veloce. Delusione Vettel: 15°
In vetta alla classifica al termine della Q2 figura ancora una volta una Mercedes, questa volta però pilotata da Valtteri Bottas. Con il tempo di 1:16.466, il finlandese si piazza al comando della seconda sessione di qualifiche con gomme medie, esattamente come il compagno di squadra Hamilton (2°), e Charles Leclerc, solo 8°. Dietro di lui, con un Ricciardo 10° e protagonista allo stesso tempo di un fuoripista negli ultimissimi secondi prima della bandiera a scacchi, non riescono a passare il taglio della Q2 la seconda Renault di Ocon (11°), seguita da Stroll, Kvyat e Russell. Quest’ultimo, dopo aver superato brillantemente la Q1, riesce anche a mettersi alle spalle Sebastian Vettel, che partirà addirittura 15° nella gara di domani dopo una Q2 assolutamente deludente e priva di acuti.
Q3: Hamilton soffia la pole a Bottas, seguito da Verstappen e Leclerc
L’intera sessione di Q3 sembrava premiare Valtteri Bottas come primo poleman a Portimao ed “erede” di Damon Hill, ultimo pilota a scattare dalla prima casella in Portogallo nel 1996. E invece, proprio all’ultimo secondo, l’onore della prima piazza è finito nelle mani dell’altra Mercedes di Lewis Hamilton, abile a esprimere il meglio del proprio potenziale sul giro secco rifilando un decimo di distacco tra sé ed il suo compagno di squadra. Al finlandese resta comunque la soddisfazione della prima fila, che dovrà difendere domani dagli attacchi di Max Verstappen (3°) e di Charles Leclerc, 4° con la sua Ferrari.
Per Lewis Hamilton si tratta della 97° pole position in carriera, ed aggiunge il Portogallo nella sua “mappa” delle conquiste mondiali in F1.
GP PORTOGALLO F1 2020 - Sabato 24 Ottobre 2020 - GRIGLIA DI PARTENZA Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap 1 L. Hamilton Mercedes 1'16"828 1'16"824 1'16"652 2 V. Bottas Mercedes 1'16"945 1'16"466 1'16"754 +0"102 3 M. Verstappen Red Bull 1'16"879 1'17"038 1'16"904 +0"252 4 C. Leclerc Ferrari 1'17"421 1'17"367 1'17"090 +0"438 5 S. Perez Racing Point 1'17"370 1'17"129 1'17"223 +0"571 6 A. Albon Red Bull 1'17"435 1'17"411 1'17"437 +0"785 7 C. Sainz McLaren 1'17"627 1'17"183 1'17"520 +0"868 8 L. Norris McLaren 1'17"547 1'17"321 1'17"525 +0"873 9 P. Gasly AlphaTauri 1'17"209 1'17"367 1'17"803 +1"151 10 D. Ricciardo Renault 1'17"621 1'17"481 - ------------------------------------------------------------------------- 11 E. Ocon Renault 1'17"775 1'17"614 12 L. Stroll Racing Point 1'17"667 1'17"626 13 D. Kvyat AlphaTauri 1'17"841 1'17"728 14 G. Russell Williams 1'17"931 1'17"788 15 S. Vettel Ferrari 1'17"446 1'17"919 --------------------------------------------------------- 16 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'18"201 17 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'18"223 18 R. Grosjean Haas 1'18"364 19 K. Magnussen Haas 1'18"508 20 N. Latifi Williams 1'18"777