Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    La Formula 1 e le sue piste iberiche. Così diverse e così uguali

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi22 Ottobre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Jarama, Estoril, Barcellona e adesso Portimao. Assieme a Jerez de la Frontera, sono le piste che hanno proiettato la penisola iberica nel Mondiale di F1 negli ultimi trent’anni. Nomi diversi ma connessi da un filo di parentela evidente osservandone il disegno. Eccetto Jerez, infatti, gli altri quattro autodromi situati tra Spagna e Portogallo sembrano essere stati progettati da un’unica mente, una sorta di Hermann Tilke comune. Curiose similitudini che non sfuggono.

    La prima si riscontra sulle rispettive griglie di partenza. Jarama, Estoril, Barcellona e Portimao sono tutti caratterizzati, infatti, da un rettilineo del traguardo piuttosto lungo e largo. Secondariamente, i tratti di raccordo al dritto principale dove si celebra il rito finale della bandiera a scacchi sono prevalentemente costituiti da doppie curve veloci o da curvoni-parabolica che, dall’alto, appaiono come grandi bracci di sostegno al circuito nel suo complesso. E poi c’è la sezione centrale, che fa da fulcro all’insieme mediante un layout che alterna parti miste molto tecniche in cui c’è tutto quello che chiede il pilota di F1 per esaltarsi: la frenata imponente, la bruciante accelerazione, i saliscendi e la piega da accarezzare quasi in pieno magari, anche, scordolando.

    Un’analisi globale che si può anche ulteriormente dettagliare rilevando tanti punti di contatto ancora più stretti tra Estoril e Barcellona e tra Jarama e Portimao in un doppio, curioso, legame. Le prime due, oltre ai bracci che si raccordano al rettifilo dei box, mostrano analogie anche nella parte centrale. Confrontate il tratto di Barcellona tra la curva 7 e la Caixa e quello di Estoril tra la Vip e la Parabolica Interior nonché la sezione tra la Le Mans e la Pegio di Jarama e tra la Torre Vip e la curva 13 di Portimao. Con le dovute differenze, ovviamente, non rilevate una certa aria di famiglia?

    Jarama

    Estoril

    Barcellona

    Portimao

    Jerez de la Frontera

    2020 barcellona estoril F1 jarama jerez portimao
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Grosjean e Magnussen lasciano Haas. I piloti pronti a sostituirli
    Next Article F1, Leclerc: Gli aggiornamenti stanno andando nella direzione giusta
    Alessandro Crupi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    6 Giugno 2023

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    5 Giugno 2023

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    5 Giugno 2023

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.