Conclusa una sessione di prove libere che non da alcun riferimento importante in vista della qualifica e della gara. Tempi troppo alti messi a referto dai piloti a causa di una pista in condizioni pessime. Questo perché, prima delle FP1, gli organizzatori hanno voluto pulire la pista, bagnandola, ma ciò non ha fatto altro che renderla ancora più difficile e scivolosa. Col risultato di avere tempi tutt’altro che indicativi e pochi dati utili a disposizione per i team.
Tra testacoda e uscite di pista che non hanno risparmiato neanche i big, Max Verstappen è risultato il più veloce con il crono di 1:35.077 segnato a fine sessione. Dietro di lui c’è il suo compagno di squadra Alex Albon a due decimi, mentre sembrano trovarsi a proprio agio le Ferrari, almeno con queste condizioni del tracciato turco. Terzo Charles Leclerc a 4 decimi mentre Sebastian Vettel è quinto a mezzo secondo dalla vetta. Un inizio promettente ma che è poco funzionale al proseguo del week end.
Ci va piano la Mercedes che è nona con Valtteri Bottas a più di due secondi, mentre Lewis Hamilton è addirittura a cinque. Segno che le frecce d’argento hanno spinto il minimo indispensabile in quanto inutile portare a casa dati da questa prima prova libera. Nonostante l’errore piuttosto grossolano di aver bagnato l’asfalto facendo, di fatto, perdere una sessione alle squadre, la pista di Istanbul Park è davvero fantastica.
Bisognerà aspettare la seconda sessione per vedere le macchine girare su tempi davvero interessanti e capire quali sono davvero i valori in campo. Oltre che gustarci i piloti affrontare la mitica curva 8 in pieno con delle forze G enormi. Sarà la nuova sfida. Intanto, la Red Bull e la Ferrari si godono per un paio d’ore questo risultato, anche se, con pista in condizioni ottimali, siamo sicuri che la Mercedes tornerà a fare la voce grossa.
GP TURCHIA F1 2020 - Venerdì 13 Novembre 2020 - LIBERE I Pos. Nr Pilota Team Gap Tempo Giri 1 33 M. Verstappen Red Bull 1'35"077 29 2 23 A. Albon Red Bull +00"241 1'35"318 27 3 16 C. Leclerc Ferrari +00"430 1'35"507 26 4 10 P. Gasly AlphaTauri +00"466 1'35"543 26 5 5 S. Vettel Ferrari +00"543 1'35"620 29 6 26 D. Kvyat AlphaTauri +01"661 1'36"738 27 7 4 L. Norris McLaren +02"139 1'37"216 21 8 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +02"426 1'37"503 21 9 77 V. Bottas Mercedes +02"552 1'37"629 23 10 31 E. Ocon Renault +03"351 1'38"428 23 11 6 N. Latifi Williams +03"431 1'38"508 18 12 11 S. Perez Racing Point +03"535 1'38"612 22 13 18 L. Stroll Racing Point +04"407 1'39"484 21 14 8 R. Grosjean Haas +04"948 1'40"025 25 15 44 L. Hamilton Mercedes +05"148 1'40"225 12 16 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +05"958 1'41"035 23 17 20 K. Magnussen Haas +06"777 1'41"854 21 18 3 D. Ricciardo Renault +10"079 1'45"156 20 19 55 C. Sainz McLaren +11"385 1'46"462 12 20 63 G. Russell Williams +14"179 1'49"256 17