Dopo una mattinata di tempi poco indicativi, il pomeriggio regala più spunti di riflessione. Nonostante delle condizioni non ottimali di temperatura della pista, si sono comunque iniziate a intravedere le gerarchie prestazionali. E da questo punto di vista, il migliore è stato Max Verstappen. Suo, infatti, il tempo più veloce di giornata: 1.28.330. L’olandese è stato il più abile a mandare in temperatura gli pneumatici nel corso della sessione, e nel complesso si è dimostrato molto in palla sia sul giro secco che sul passo gara. Sicuramente un serio candidato ad un ruolo da protagonista in questo fine settimana.
Con piacevole sorpresa, lo stesso discorso potrebbe farsi anche per Charles Leclerc e la Ferrari. Il monegasco, infatti, è subito dietro Verstappen nella classifica di giornata, staccato di quattro decimi. Tuttavia, è sul passo gara che Leclerc ha destato le migliori impressioni, attestandosi su tempi molto simili a quelli di Red Bull e Mercedes con gomme rosse, e risultando addirittura il più veloce con le gialle. Un compound di gomme che funziona anche sulla macchina di Vettel. Ingannevole, infatti, il suo ottavo posto finale (a oltre un secondo e mezzo), in quanto sul long run ha dimostrato di essere molto competitivo, sempre sulla stessa mescola.
Più nascoste le Mercedes, con Bottas e Hamilton rispettivamente terzo (a mezzo secondo) e quarto (a otto decimi), e i quali hanno solo fatto intravedere quel potenziale che, in ogni caso, li pone obbligatoriamente nella condizione di favoriti. Completano la top-10 l’altra Red Bull di Albon, le due AlphaTauri di Kvyat e Gasly, la Racing Point di Stroll e la McLaren di Norris. In difficoltà la Renault, con Ocon dodicesimo e Ricciardo addirittura quindicesimo.
Per avere riscontri ancor più attendibili tocca attendere le FP3, quando il feeling con la pista sarà sicuramente migliore per tutti. Appuntamento per domani mattina, ore 10!
GP TURCHIA F1 2020 - Venerdì 13 Novembre 2020 - LIBERE II Pos. N. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 33 M. Verstappen Red Bull 1'28"330 37 2 16 C. Leclerc Ferrari +00"401 1'28"731 45 3 77 V. Bottas Mercedes +00"575 1'28"905 42 4 44 L. Hamilton Mercedes +00"85 1'29"180 39 5 23 A. Albon Red Bull +01"033 1'29"363 42 6 26 D. Kvyat AlphaTauri +01"359 1'29"689 43 7 10 P. Gasly AlphaTauri +01"614 1'29"944 43 8 5 S. Vettel Ferrari +01"692 1'30"022 41 9 18 L. Stroll Racing Point +01"967 1'30"297 37 10 4 L. Norris McLaren +02"577 1'30"907 39 11 11 S. Perez Racing Point +02"774 1'31"104 37 12 31 E. Ocon Renault +03"05 1'31"380 36 13 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +03"163 1'31"493 39 14 55 C. Sainz McLaren +03"168 1'31"498 40 15 3 D. Ricciardo Renault +03"33 1'31"660 34 16 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +03"602 1'31"932 42 17 63 G. Russell Williams +03"972 1'32"302 38 18 8 R. Grosjean Haas +04"24 1'32"570 32 19 20 K. Magnussen Haas +04"477 1'32"807 37 20 6 N. Latifi Williams +05"158 1'33"488 40