F1, Gp Turchia: l’intelligenza e la sensibilità dei campioni fanno la differenza
Il pirotecnico Gp di Turchia disputato in condizioni difficili ed estreme ha riconsegnato agli appassionati una F1 super umana, con ampi spazi di imprevedibilità e tanto, tanto show. E quando nella gestione delle corse il potere dell’Homo Sapiens Sapiens prende quasi completamente il sopravvento con i suoi tipici pregi e difetti diversi da individuo ad individuo, emergono sia grandi e nobili valori che limiti evidenti. Così oggi nella folle gara di Istanbul hanno vinto intelligenza, sensibilità ed esperienza, elementi che fanno brillare a dovere la stella di un campione a sostegno del proprio talento.
Hanno trionfato nel Gp di Turchia l’intelligenza, la sensibilità e l’esperienza di Sebastian Vettel, vincitore morale del Gp, unico tra i big a non aver commesso neanche un errore di guida sia con gomme wet che intermedie sull’asfalto insidiosissimo e riemerso dalle sabbie mobili di un depressivo anonimato come solo i grandissimi sanno fare. Per come aveva abituato la platea negli ultimi due anni, vissuti tra svarioni clamorosi, perdita di lucidità, di velocità e abbagli, quest’oggi non sembrava neppure lui. Perfetto nella gestione delle gomme, bravissimo a tenere in strada un cavallino sempre imbizzarito e instabile come la Ferrari SF1000, abile a capire quando spingere e quando risparmiarsi per cogliere il miglior risultato possibile.
Insomma, quest’oggi davvero monumentale in un Gp che conferma quanto la sua crisi sia soprattutto psicologica, non di guida perché ha sfoggiato ancora tanto, tantissimo manico, non scalfito dalle infelici esibizioni degli ultimi tempi. Un grande biglietto di visita da consegnare alla futura Aston Martin a patto che non ricada nel buio dei suoi fantasmi. Ha vinto l’intelligenza, la sensibilità e l’esperienza di Lewis Hamilton, il quale ha suggellato come meglio non poteva lo storico apparentamento con Michael Schumacher lì in vetta all’Olimpo dei pluri-iridati.
Magari non sarà stato al top in alcuni frangenti ma sulla distanza la classe è apparsa in tutta la sua brillantezza nel guidare in punta di dita con gomme intermedie ormai in pappa su pista un po’ bagnata e un po’ asciutta. Così come si è distinto nuovamente per solidità mentale nel saper mantenere la calma durante le fasi più calde e complicate del Gp e delle varie bagarre in pista. Hanno vinto la concretezza e l’altrettanta capacità di gestione di una gara così dura manifestate da Carlos Sainz jr, ottimo 5° al traguardo e futuro ferrarista. Hanno perso invece la foga e l’irrazionalità di Max Verstappen nonché l’ormai palese inconsistenza di Valtteri Bottas.
Il primo ha fatto tutto ciò che non si deve guidando nelle condizioni odierne di aderenza precaria. Troppo aggressivo e incapace di contenere la sua foga, l’olandese è incappato in una serie incredibile di errori grossolani che lo hanno allontanato dalla zona podio. Nel momento in cui doveva guidare con dolcezza chirurgica, precisione e testa ha manifestato tutto il contrario. Tanti testacoda anche per il finlandese della Mercedes Bottas, mai realmente in competizione nel ritmo e surclassato dal sette volte titolato team mate, dop aver anche subito l’onta del doppiaggio da quest’ultimo. Ma non era convinto anche quest’anno di reggere il confronto con Lewis?
GP TURCHIA F1 2020 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 15 Novembre 2020 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 2 11 S. Perez Racing Point + 31"633 3 5 S. Vettel Ferrari + 31"960 4 16 C. Leclerc Ferrari + 33"858 5 55 C. Sainz McLaren + 34"363 6 33 M. Verstappen Red Bull + 44"873 7 23 A. Albon Red Bull + 46"484 8 4 L. Norris McLaren + 61"259 9 18 L. Stroll Racing Point + 72"353 10 3 D. Ricciardo Renault + 95"460 11 31 E. Ocon Renault + 1 giro 12 26 D. Kvyat AlphaTauri + 1 giro 13 10 P. Gasly AlphaTauri + 1 giro 14 77 V. Bottas Mercedes + 1 giro 15 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 16 63 G. Russell Williams + 1 giro 17 20 K. Magnussen Haas + 2 giri 18 8 R. Grosjean Haas - 19 6 N. Latifi Williams - 20 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo -
CLASSIFICA PILOTI F1 2020 1 L. Hamilton Mercedes 307 2 V. Bottas Mercedes 197 3 M. Verstappen Red Bull 170 4 S. Perez Racing Point 100 5 C. Leclerc Ferrari 97 6 D. Ricciardo Renault 96 7 C. Sainz McLaren 75 8 L. Norris McLaren 74 9 A. Albon Red Bull 70 10 P. Gasly AlphaTauri 63 11 L. Stroll Racing Point 59 12 E. Ocon Renault 40 13 S. Vettel Ferrari 33 14 D. Kvyat AlphaTauri 26 15 N. Hulkenberg Racing Point 10 16 A. Giovinazzi Alfa Romeo 4 17 K. Raikkonen Alfa Romeo 4 18 R. Grosjean Haas 2 19 K. Magnussen Haas 1 20 N. Latifi Williams 0 21 G. Russell Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2020 1 Mercedes 504 2 Red Bull 240 3 Racing Point 154 4 McLaren 149 5 Renault 136 6 Ferrari 130 7 Alpha Tauri 89 8 Alfa Romeo 8 9 Haas 3 10 Williams 0