F1, Red Bull: giornata no a Imola, ma che gara di Max Verstappen!
A Imola la Red Bull ha vissuto una delle giornate peggiori della stagione, nonostante fino a 10 giri dalla fine Max Verstappen si trovasse in seconda posizione. Il testacoda dell’olandese ha privato il team di un altro podio, ma per vincere serve di più!
Max Verstappen, una gara da campione
In Red Bull, non è un segreto, c’è uno dei futuri campioni del mondo di Formula 1, e si chiama Max Verstappen. L’olandese ha fatto veramente una gara da campione, guadagnando subito la seconda posizione in partenza ai danni di Hamilton.
Al giro 18, ha effettuato il suo pit stop, provando l’undercut su Bottas. La strategia non è riuscita, ma ha comunque avuto il pregio di avvicinare Max a Valtteri. La variabile impazzita, in questo caso, è stata rappresentata da Hamilton, che ha allungato lo stint portandosi davanti a tutti.
Dopo il pit, Bottas si è visto la Red Bull di Max sempre più grande negli specchietti, tanto da arrivare tre volte lungo alla Rivazza. L’ultimo errore è stato fatale, e al 43° passaggio Max ha effettuato un gran sorpasso al Tamburello.
Il secondo posto sembrava suo quindi, ma un detrito alla Villeneuve dieci giri più tardi lo ha privato del podio, mandandolo in testacoda. Peccato per Max, che però ha veramente poco da rimproverarsi in una giornata come oggi.
Alex Albon è ormai l’ombra di sè stesso
Diciamolo chiaramente: Alexander Albon è ormai l’ombra del pilota aggressivo e grintoso delle prime gare in Red Bull della scorsa stagione. Anche oggi, sin dai primi giri si è trovato alle spalle di Daniil Kvyat senza mai mostrarsi troppo pericoloso.
Ma il disastro lo ha fatto nel finale, alla ripartenza dalla Safety Car. Alex è stato attaccato da Sergio Perez, su gomme più fresche, e ha tentato in tutti i modi di resistere, pur sapendo che era un’impresa quasi disperata.
All’uscita della Villeneuve, ha aperto troppo presto il gas ed è andato in testacoda perdendo la posizione e tutti i punti possibili. Un’altra prestazione negativa dunque, che lo allontana sempre di più dal sedile Red Bull in ottica 2021. Perez e Hulkenberg sono sempre più minacciosi per lui infatti.
Chiunque ci sarà al suo posto, una cosa è certa: per tentare di dare del filo da torcere a Mercedes, Red Bull e Honda devono darsi da fare. Non passa gara, infatti, (oggi compresa), che Verstappen e Albon non debbano lottare contro piccoli e grandi problemi che non consentono loro di esprimersi al meglio.
In conclusione, oggi solo la sfortuna ha fermato Verstappen, ma alla Red Bull in generale manca ancora qualcosa per essere da Mondiale.
GP EMILIA ROMAGNA F1 2020 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 1 Novembre 2020 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 2 77 V. Bottas Mercedes + 2"5 3 3 D. Ricciardo Renault + 4"7 4 26 D. Kvyat AlphaTauri + 10"6 5 16 C. Leclerc Ferrari + 5"7 6 11 S. Perez Racing Point + 7"5 7 55 C. Sainz McLaren + 10"9 8 4 L. Norris McLaren + 12"0 9 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 52"1 10 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 57"6 11 6 N. Latifi Williams + 58"1 12 8 R. Grosjean Haas + 58"7 13 5 S. Vettel Ferrari + 65"2 14 18 L. Stroll Racing Point + 71"4 15 23 A. Albon Red Bull + 6"9 16 63 G. Russell Williams Ritirato 17 33 M. Verstappen Red Bull Ritirato 18 20 K. Magnussen Haas Ritirato 19 31 E. Ocon Renault Ritirato 20 10 P. Gasly AlphaTauri Ritirato
CLASSIFICA PILOTI F1 2020 1 L. Hamilton Mercedes 282 2 V. Bottas Mercedes 197 3 M. Verstappen Red Bull 162 4 D. Ricciardo Renault 95 5 C. Leclerc Ferrari 85 6 S. Perez Racing Point 82 7 L. Norris McLaren 69 8 C. Sainz McLaren 65 9 A. Albon Red Bull 64 10 P. Gasly AlphaTauri 63 11 L. Stroll Racing Point 57 12 E. Ocon Renault 40 13 D. Kvyat AlphaTauri 26 14 S. Vettel Ferrari 18 15 N. Hulkenberg Racing Point 10 16 A. Giovinazzi Alfa Romeo 4 17 K. Raikkonen Alfa Romeo 4 18 R. Grosjean Haas 2 19 K. Magnussen Haas 1 20 N. Latifi Williams 0 21 G. Russell Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2020 1 Mercedes 479 2 Red Bull 226 3 Renault 135 4 Racing Point 134 5 McLaren 134 6 Ferrari 103 7 Alpha Tauri 89 8 Alfa Romeo 8 9 Haas 3 10 Williams 0