Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Tecnica: Fra Red Bull e Merceces la differenza sta nel Power Unit? [ VIDEO ]

    Rosario GiulianaBy Rosario Giuliana21 Novembre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Il rocambolesco Gran Premio di Turchia corso a Istanbul, che ha consegnato per la settima volta l’iride a Lewis Hamilton, ha visto Red Bull portare a casa una cocente sconfitta, viste quelle che erano state le premesse del week end fra il venerdì e il sabato.

    Una serie di errori dei piloti e della squadra ai box, non ha permesso alla Red Bull RB16 di cogliere in Turchia un risultato che, visto il potenziale espresso all’Istanbul Park, sembrava nettamente alla portata di Max Verstappen e Alex Albon. La scuderia di Chrstian Horner si è dovuta arrendere nuovamente a vedere sul gradino più alto del podio un’immenso Lewis Hamilton e la sua Mercedes W11.

    Un week end di gara nel quale Mercedes non è sembrata mai essere quella vista nel corso della stagione, capace di dominare in ogni sessione e in ogni condizione. In Turchia invece, l‘asfalto liscio e il freddo, han fatto si che le doti di telaio della Red Bull RB16 emergessero, con un Max Verstappen che, dopo le tre sessioni di libere, pareva pregustare già il sapore di un successo annunciato.

    In questo video Fabiano Vandone ci mostra i perché dell’ottimo potenziale visto a Istanbul da parte della Red Bull.

    Se ci si concentra sulla prestazione della macchina di Adrian Newey, e sulla sua capacità di portare nella giusta finestra le gomme, quel che vien da pensare è che, le difficili condizioni di Istanbul, han permesso alla Red Bull di mettere in risalto le proprie doti di aerodinamica e telaio, e al contempo, non hanno consentito a Mercedes (anche se poi Hamilton ha stra-vinto) di dominare come negli altri GP.

    Il freddo, la pioggia, e l’asfalto scivoloso, potrebbero dunque aver livellato le prestazioni fra Mercedes e Red Bull, in condizioni nei quali la potenza del power unit risulterebbe meno preponderante rispetto al carico aerodinamico e all’efficienza del telaio.

    A riguardo, considerare a livello di aerodinamica e telaio, Red Bull RB16 e Mercedes W11 a pari livello, è  difficile da dire. Nel complesso, l’intero pacchetto Mercedes W11 (aerodinamica-telaio-Power Unit Mercedes 2020) è sostanzialmente migliore di quello Red Bull RB16 – Honda.

    E’ abbastanza concreto dire che il Power Unit Mercedes in questo 2020 è stato il migliore, e con tutta probabilità lo sarà anche nel 2021, con Honda pronta a lasciare la F1 a fine di questo ciclo.

    Per quel che può, Adrian Newey ha continuato a portare aggiornamenti sulla sua RB16, e anche in Turchia non sono mancate novità tecniche sulla vettura di Verstappen e Albon.

    Nello specifico, sulla RB16, è stato visto un muso con un cape modificato alla base, con l’introduzione di un piccolo soffiaggio aerodinamico che funge da slot per portare aria nella parte più inferiore del telaio. Un piccolo aggiustamento aerodinamico, in un muso molto diverso da quello della passata stagione, più stretto, e più vicino a quella che è la filosofia Mercedes da un paio d’anni a questa parte.
    background-muso-rb16-color-con-slot-jpeg

    Sempre in Turchia, sulla Red Bull è stata montata, e mantenuta per tutto il week end su entrambi i piloti, una nuova disposizione degli scarichi della wastegate, che nella nuova specifica si trovano collocati in una posizione più bassa, sempre ai fianchi dello scarico centrale. La vecchia configurazione, con gli scarichi wastegate in alto, è stata adottata metà dello scorso anno sulla RB15, mentre adesso Adrian Newey fa dietrofront, tornando a una soluzione già vista sulle vecchie monoposto di Milton Keynes.
    background-retrotreno-rb16-color-scarico-basso-comparison-jpeg

    Ricordiamo che gli scarichi della wastegate soffiano soprattutto in fase di lift dell’acceleratore, e si sente spesso il Power Unit Honda “borbottare” quando i piloti sono in fase di decelerazione. Spostando gli scarichi più in basso, la loro influenza del soffiaggio dovrebbe essere inferiore in una zona in cui il capo di depressione dell’ala anteriore (e dunque il risucchio d’aria) è inferiore rispetto alla posizione più alta.

    F1 f1 tecnica f1 video mercedes power unit Red Bull Racing turchia
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Bahrain F1 2020: Orari TV Sky e TV8, programma e diretta web
    Next Article F1, Tecnica: Le 3 aree cruciali sulle quali la Ferrari è al lavoro per il mondiale 2021 [ VIDEO ]
    Rosario Giuliana
    • Website
    • Twitter

    Rosario Giuliana - Industrial Engineering Student; 25 years old; F1 Tech Blogger, Designer;

    Altre Notizie

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    F1, Red Bull 2023: la presentazione in diretta [ LIVE STREAMING ]

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    F1 LIVE | La presentazione della nuova Red Bull 2023 [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202301310356 SI202301310355 SI202301310367 RedBull_RB19_F1_2023_02 Max_02 Max_01
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    3 Febbraio 2023

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    3 Febbraio 2023

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    3 Febbraio 2023

    F1, Red Bull 2023: la presentazione in diretta [ LIVE STREAMING ]

    3 Febbraio 2023

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    3 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.