Lewis Hamilton non molla anche dopo aver conquistato il settimo titolo! L’inglese ha ottenuto la pole position del GP del Bahrain con un giro da fenomeno, che non ha lasciato scampo agli avversari. Le due Ferrari hanno chiuso lontane, eliminate in Q2.
Il tempo di 1:27.264 ha regalato a Hamilton la 98° pole position in carriera, ed è anche il nuovo record del circuito di Sakhir. Un tentativo finale da vero fenomeno quello di Lewis, che aveva gestito al meglio le gomme nel giro di lancio.
Seconda posizione per un Valtteri Bottas bravo, ma non abbastanza da battere il team mate inglese. Dietro di lui le due Red Bull, con Verstappen terzo a meno di due decimi dal finlandese. L’olandese domani potrà sfruttare il lato pulito della pista in partenza per attaccare le Frecce d’Argento dipinte di nero.
Quinta posizione per Sergio Perez, artigliata nel finale con un ottimo giro. Male invece il poleman della Turchia Lance Stroll, solo 13°. Dietro il messicano, si sono piazzate le due Renault, con Ricciardo sesto davanti a Ocon per soli due millesimi.
Pierre Gasly ha portato l’Alpha Tauri in ottava posizione, mentre il suo team mate Kvyat ha chiuso la top ten. Tra i due si è piazzato Lando Norris con l’unica McLaren superstite arrivata nel Q3.
Peccato per Carlos Sainz; lo spagnolo è andato in testacoda all’altezza di curva 1 durante il Q2 a causa di un problema all’asse posteriore della sua vettura. Domani partirà così solo 15°, se il team non dovrà sostituire componenti danneggiate che porterebbero a penalizzazioni.
Notte fnda nel box della Ferrari: Sebastian Vettel e Charles Leclerc hanno chiuso rispettivamente 11° e 12°. La pista di Sakhir non è certo alleata delle Rosse, che non hanno nè i cavalli nè la trazione necessari per fare bene qui. A ciò, va aggiunta una gestione da parte del muretto ancora una volta non esente da errori di valutazione riguardo al traffico in pista.
Peccato, inoltre, per Antonio Giovinazzi, 16° alla fine, che ha sfiorato l’ingresso in Q2 con un’Alfa Romeo che paga anch’essa il deficit di cavalleria.
La gara di domani sarà molto interessante; Hamilton dovrà difendersi in partenza dagli attacchi di Bottas e, soprattutto, di un arrembante Verstappen.
GP BAHRAIN F1 2020 - Sabato 28 Novembre 2020 - GRIGLIA DI PARTENZA Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap 1 L. Hamilton Mercedes 1'28"343 1'27"586 1'27"264 2 V. Bottas Mercedes 1'28"767 1'28"063 1'27"553 +0"289 3 M. Verstappen Red Bull 1'28"885 1'28"025 1'27"678 +0"414 4 A. Albon Red Bull 1'28"732 1'28"749 1'28"274 +1"010 5 S. Perez Racing Point 1'29"178 1'28"894 1'28"322 +1"058 6 D. Ricciardo Renault 1'29"005 1'28"648 1'28"417 +1"153 7 E. Ocon Renault 2'06"115 1'28"937 1'28"419 +1"155 8 P. Gasly AlphaTauri 1'28"971 1'29"008 1'28"448 +1"184 9 L. Norris McLaren 1'29"464 1'28"877 1'28"542 +1"278 10 D. Kvyat AlphaTauri 1'29"158 1'28"944 1'28"618 +1"354 ------------------------------------------------------------------------- 11 S. Vettel Ferrari 1'29"142 1'29"149 12 C. Leclerc Ferrari 1'29"137 1'29"165 13 G. Russell Williams 1'29"294 1'31"218 14 L. Stroll Racing Point 1'28"679 1'53"372 15 C. Sainz McLaren 1'28"975 no time --------------------------------------------------------- 16 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'29"491 17 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'29"810 18 K. Magnussen Haas 1'30"111 19 R. Grosjean Haas 1'30"138 20 N. Latifi Williams 1'30"182