Max Verstappen ha ottenuto la miglior prestazione delle ultime prove libere del Gran Premio di Sakhir, davanti a Bottas e ad un ottimo Gasly sull’Alpha Tauri. Più arretrate le due Ferrari, con Vettel che si è dovuto fermare anzitempo per sostituire il motore in via precauzionale.
Verstappen ha sensibilmente migliorato la sua prestazione di ieri sul nuovo layout del circuito del Bahrain, mostrando un ottimo feeling con la sua Red Bull. 54.064 il suo crono, aiutato anche da alcune scie. Sesto il suo team mate Albon, staccato di sei decimi, ma comunque a suo agio anch’egli con la vettura, pur non avendo mai montato la gomma più morbida.
Seconda posizione per Valtteri Bottas, che alla fine del giro ha pagato circa due decimi da Verstappen. Il finlandese ha dunque ristabilito le gerarchie in casa Mercedes; Russell infatti si è fermato al settimo posto, dopo aver dominato il venerdì di prove.
Al terzo posto, la prima vera sospresa di giornata. Pierre Gasly ha infatti portato molto in alto la sua Alpha Tauri, che peraltro ha mostrato un ritmo gara molto positivo. Solo dodicesimo invece Daniil Kvyat, più in difficoltà nel giro secco.
Quarto tempo per Esteban Ocon con una Renault che potrebbe dire la sua in ambito top ten. Daniel Ricciardo si è invece fermato in 14° posizione. Durante il suo giro veloce, l’australiano ha commesso un errore nel secondo settore andando violentemente sul cordolo. Vedremo se questo avrà delle conseguenze sul fondo della vettura.
Al quinto posto, la McLaren di Lando Norris, mentre il suo team mate Sainz ha chiuso in decima posizione. Ottavo ha chiuso Perez, davanti al team mate Stroll, che deve fare un’ottima gara domani per riscattare l’ultimo GP finito a testa in giù.
Prove libere negative per le due Ferrari. Charles Leclerc ha chiuso 13°, con un testacoda nel finale in uscita dall’ultima curva. Peggio ha fatto Vettel, 15°; il tedesco ha però fatto un lavoro diverso, saltando gli ultimi 15 minuti di FP3 per permettere ai meccanici di sostituire la power unit. Non subirà comunque alcuna penalità.
Non sembra essere certo la pista migliore per le due Ferrari; visti i tempi e i distacchi molto ridotti, bisognerà lottare aspramente per qualificarsi per il Q2, e il Q3 sarà una vittoria. Ottimo 11° Antonio Giovinazzi con l’Alfa Romeo, che ha trovato un giro veramente interessante.
A chiudere la classifica è stato Jack Aitken, preceduto da Pietro Fittipaldi. Da segnalare come i due rookies abbiano fatto comunque un ottimo lavoro, chiudendo a pochi decimi dai rispettivi compagni di scuderia.
Un’ultima considerazione, in vista della qualifica, va fatta a proposito della pista. La sua conformazione e il suo scarso sviluppo porterà i piloti a doversi preoccupare più del solito del traffico, soprattutto nella parte centrale mista, dove non c’è possibilità di sorpasso. Sarà questa una variabile molto importante, che tutti dovranno tenere in considerazione.
GP SAKHIR F1 2020 - Sabato 5 Dicembre 2020 - LIBERE III Pos. Nr. Pilota Team Gp Tempo Giri 1 33 M. Verstappen Red Bull 54"064 23 2 77 V. Bottas Mercedes +00"206 54"270 20 3 10 P. Gasly AlphaTauri +00"363 54"427 24 4 31 E. Ocon Renault +00"389 54"453 21 5 4 L. Norris McLaren +00"542 54"606 15 6 23 A. Albon Red Bull +00"565 54"629 22 7 63 G. Russell Mercedes +00"600 54"664 20 8 11 S. Perez Racing Point +00"614 54"678 20 9 18 L. Stroll Racing Point +00"629 54"693 18 10 55 C. Sainz McLaren +00"656 54"720 16 11 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +00"781 54"845 20 12 26 D. Kvyat AlphaTauri +00"786 54"850 23 13 16 C. Leclerc Ferrari +00"790 54"854 21 14 3 D. Ricciardo Renault +00"793 54"857 15 15 5 S. Vettel Ferrari +00"794 54"858 17 16 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +01"107 55"171 20 17 20 K. Magnussen Haas +01"283 55"347 19 18 6 N. Latifi Williams +01"429 55"493 21 19 51 P. Fittipaldi Haas +01"602 55"666 21 20 45 J. Aitken Williams +01"606 55"670 23