F1, GP Sakhir: Leclerc illude e delude. Vettel fa quel che può
Dottor Jekyll e Mr. Hyde. Così si può riassumere il week end di Charles Leclerc. Un giro sontuoso in qualifica che lo ha portato in quarta posizione con un mezzo nettamente inferiore. Poi, pronti, via e il patatrac. Troppo irruente il monegasco che, in curva 4, va lungo in frenata e centra l’incolpevole, poi vincitore della corsa, Sergio Perez, coinvolgendo anche Max Verstappen. I due campioni del futuro entrambi KO dopo poche curve.
Questo dimostra per l’ennesima volta che i giudizi affrettati sui piloti sono, appunto, affrettati. Di conseguenza superficiali. L’idolatria per Charles dopo la qualifica di ieri è stata troppa. Così come eccessive sono state le critiche dopo il contatto di stasera. Serve un equilibrio per dare un parere obiettivo. Charles ha tanto, tantissimo da offrire col suo piede destro, ma deve gestire la pressione nei duelli, specie nelle prime fasi della corsa.
Inutile nascondersi dietro a un dito. Neanche Leclerc, con una gara pulita, avrebbe potuto fare miracoli. Lo testimonia la gara di Sebastian Vettel che ha faticato terribilmente, in particolar modo nel primo stint con gomme medie. Ritmo lento e incostante per una SF1000 in difficoltà sul giro secco e ancor di più sul passo gara. Alla fine è un dodicesimo posto che riflette il momento tragico della Scuderia di Maranello. Sempre più vittima di sé stessa.
Per non parlare poi dei pitstop, lo specchio della situazione. Soste lentissime, confusionarie e poco efficaci per una squadra che, fino a un anno fa, era tra le migliori in questo settore. Questo a testimoniare lo stato mentale anche degli uomini in Rosso, che sembrano non riuscire a vedere la luce in fondo al tunnel. Anche a causa dei soliti problemi riguardanti una guida chiara e di personalità al vertice. Almeno ad Abu Dhabi si riuscirà a vedere una Ferrari migliore? Probabilmente no.
GP SAKHIR F1 2020 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 6 Dicembre 2020 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 11 S. Perez Racing Point 2 31 E. Ocon Renault + 8"4 3 18 L. Stroll Racing Point + 9"5 4 55 C. Sainz McLaren + 11"2 5 3 D. Ricciardo Renault + 11"9 6 23 A. Albon Red Bull + 12"2 7 26 D. Kvyat AlphaTauri + 13"6 8 77 V. Bottas Mercedes + 14"8 9 63 G. Russell Mercedes + 28"3 10 4 L. Norris McLaren + 16"9 11 10 P. Gasly AlphaTauri + 16"5 12 5 S. Vettel Ferrari + 18"9 13 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 19"3 14 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 20"9 15 20 K. Magnussen Haas + 25"9 16 45 J. Aitken Williams + 29"9 17 51 P. Fittipaldi Haas + 28"5 18 6 N. Latifi (M Williams - 19 33 M. Verstappen Red Bull - 20 16 C. Leclerc Ferrari -
CLASSIFICA PILOTI F1 2020 1 L. Hamilton Mercedes 332 2 V. Bottas Mercedes 205 3 M. Verstappen Red Bull 189 4 S. Perez Racing Point 125 5 D. Ricciardo Renault 112 6 C. Leclerc Ferrari 98 7 C. Sainz McLaren 97 8 A. Albon Red Bull 93 9 L. Norris McLaren 87 10 L. Stroll Racing Point 74 11 P. Gasly AlphaTauri 71 12 E. Ocon Renault 60 13 S. Vettel Ferrari 33 14 D. Kvyat AlphaTauri 32 15 N. Hulkenberg Racing Point 10 16 A. Giovinazzi Alfa Romeo 4 17 K. Raikkonen Alfa Romeo 4 18 G. Russell Wil./Mer. 3 19 R. Grosjean Haas 2 20 K. Magnussen Haas 1 21 N. Latifi Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2020 1 Mercedes 540 2 Red Bull 282 3 Racing Point 194 4 McLaren 184 5 Renault 172 6 Ferrari 131 7 Alpha Tauri 103 8 Alfa Romeo 8 9 Haas 3 10 Williams 0