F2, Mick Schumacher è campione 2020! [ VIDEO ]
Con le immagini che lasciano trasparire tutta l’emozione di Mick Schumacher, si conclude la stagione 2020 di Formula 2. Il tedesco conquista così il titolo di maggior rilievo fra la categorie propedeutiche dopo una gara da rollercoaster di emozioni. Non è stata una passeggiata per Schumi Jr. che ha vissuto una gara con il cuore in gola, chiudendo fuori dai punti, dopo una battaglia con il diretto rivale per il titolo Callum Ilott. Anche l’inglese conclude la gara fuori dalle prime otto posizioni valide per l’assegnazione dei punti.
I due partivano affiancati in seconda fila, dopo la quinta e sesta posizione ottenute nella feature race, posizioni che con l’inversione della griglia sono valse la terza e quarta casella per i due contendenti. Schumacher parte subito bene dopo un ottimo spunto allo spegnimento dei semafori, guadagnando la seconda posizione alle spalle di Dan Ticktum, ma alla staccata di curva 4 arriva al bloccaggio dell’anteriore destra. Ciò condizionerà poi la sua gara. Il tedesco nel corso delle tornate seguenti comincerà a faticare non poco, a causa del flat-spot sullo pneumatico che ha provocato vibrazioni alla monoposto con una conseguente perdita di passo. Nella fase centrale di gara si è scatenata quindi una lotta in pista con il rivale Ilott, lotta che ha portato ad ulteriori bloccaggi che hanno rovinato definitivamente le coperture. Schumacher è stato così costretto ad una delicata sosta ai box che lo ha relegato poi al fondo del gruppo. Ilott si è trovato quindi non poco vicino alla leadership del campionato, in quel momento in terza posizione in gara a quattro punti dal tedesco. Anche per l’inglese la battaglia con il tedesco ha portato conseguenze alle gomme, con un crollo di performance che gli ha fatto perdere numerose posizioni fino a concludere in decima posizione, al di fuori della zona punti. Diciottesimo invece alla bandiera a scacchi, il nuovo campione di categoria. A vincere la gara finale, Jehan Daruvala, davanti al compagno di squadra Yuki Tsunoda, che ora attende una chiamata di Helmut Marko per un sedile in AlphaTauri nel 2021.
F2, Mick Schumacher campione: l’ultimo giro e il suo team radio [ VIDEO ]
Mick Schumacher è stato protagonista di una stagione in cui, da quando ha innestato la giusta marcia, si è rivelato veloce e costante, soprattutto in regime di gara. Dopo un inizio di campionato non facile con alcuni fine settimana complicati, nella seconda parte della stagione ha incalzato il miglior ritmo, conquistando vittorie e numerosi podi. Costanza che si è rivelata un punto chiave in termini di classifica. Ha approfittato poi, anche di qualche fatica in più da parte di Ilott. Nell’intervista post gara, Mick ha dato grandissimo merito anche al team Prema per il grande contributo dato al suo percorso di crescita. Il team vicentino, che ha conquistato anche il titolo a squadre, è stato al fianco del pilota tedesco dal 2016, vincendo con lui il campionato europeo di F3 nel 2018.
F2, LA PREMIAZIONE: 1° M. SCHUMACHER, 2° C. Illott, 3° Y. TSUNODA
Your top three from 2020 🏆
🥇 @SchumacherMick
🥈 @callum_ilott
🥉 @yukitsunoda07 #SakhirGP 🇧🇭 #F2 pic.twitter.com/opravcbhrt— Formula 2 (@FIA_F2) December 6, 2020
Per Mick Schumacher non è ancora il momento di affrontare la pausa invernale, la prossima settimana scenderà in pista ad Abu Dhabi nella prima sessione di libere con il team Haas. Il pilota di scuola Ferrari Driver Academy potrà prendere contatto con le dinamiche del suo futuro team e scenderà in pista per la prima volta in una sessione ufficiale nella massima categoria. Al Nurburgring sarebbe dovuto scendere in pista con l’Alfa Romeo Racing, appuntamento rimandato per via delle condizioni meteorologiche avverse di quella giornata.