GP Abu Dhabi F1 2020: Orari TV Sky e TV8, programma e diretta web
Dopo l’entusiasmante Gran Premio di Sakir, la Formula 1 si appresta a vivere il suo ultimo week-end in una stagione che a causa pandemia non era iniziata nel migliore dei modi, ma che alla fine, anche quest’anno ci ha regalato tanto spettacolo in pista. Questa domenica le vetture vedranno per l’ultima volta la bandiera a scacchi nello spettacolare scenario del Gran Premio di Abu Dhabi F1 2020.
GP ABU DHABI F1 2020: ORARI TV
Il Gp di Abu Dhabi F1 2020 sarà trasmesso interamente dalle reti Sky, in diretta e in esclusiva per gli abbonati Sky Sport. Qualifiche e gara saranno visibili poi in chiaro e in diretta, sul canale TV8.
Tuttavia potrete seguire la nostra diretta su CircusF1, dove avrete a disposizione tutti i tempi (Live Timing), il commento (scritto e in audio, grazie alla web radio LiveGp), le classifiche aggiornate minuto per minuto, le foto e molto altro.
VENERDI' 11 DICEMBRE 2020 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 10:00 - 11:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 14:00 - 15:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * Prove Libere 1 e 2: nessuna differita su TV8 SABATO 12 DICEMBRE 2020 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 11:00 - 12:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 14:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD E TV8 | CircusF1 LIVE * Prove Libere 3: nessuna differita su TV8 DOMENICA 13 DICEMBRE 2020 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 14:10 - | Gara | SKY Sport F1 HD E TV8 | CircusF1 LIVE
GP ABU DHABI F1 2020: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
GP ABU DHABI F1 2020: IL CIRCUITO
Nome: Circuito di Yas Marina
Località: Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti
Lunghezza: 5.554m
Numero di curve: 21
Giri: 55 con un totale di 305,355 km
Primo GP: 2009
Podio 2019: 1° Lewis Hamilton (MER), 2° Max Verstappen (RBR), 3° Charles Leclerc (FER).
GP ABU DHABI F1 2020: LE CARATTERISTICHE DELLA PISTA
Il tracciato di Abu Dhabi richiede un carico medio-alto, ma soprattutto è importante avere poco sottosterzo. Questo tracciato è caratterizzato da curve a 90° che richiedono quindi una vettura precisa soprattutto sull’anteriore, ma ancora più fondamentale è il grip meccanico, quindi vedremo sospensioni rigide sull’anteriore per avere una vettura reattiva nei rapidi cambi di direzione e una minore rigidezza sul posteriore per migliorare la trazione. Il settore più guidato è il terzo, mentre nel secondo settore sarà importantissima la velocità di punta.
Le zone DRS appunto saranno tutte nel secondo settore, più precisamente: la prima zona sarà nel rettilineo tra curva 7 e curva 8, mentre la seconda nel rettilineo tra curva 10 e curva 11.
GP ABU DHABI F1 2020: LE SCELTE DI PIRELLI
Per l’ultimo Gran Premio della stagione, la Pirelli ha deciso di optare per le mescole più morbide della gamma, ovvero: C3 (Hard-Fascia Bianca), C4 (Medium-Fascia Gialla) e C5 (Soft-Fascia Rossa).
Il tracciato di Yas Marina non è particolarmente impegnativo per le gomme, ma su questa pista sono importanti i carichi verticali in fase di frenata e le temperature, perché durante la gara vi è il tramonto e questo significa una forte escursione termica sia della temperatura ambiente che dell’asfalto. Ricordiamo che ogni pilota avrà a disposizione: 2 set di Hard, 3 di Medium e 8 di Soft.
GP ABU DHABI F1 2020: ALBO D’ORO
Maggior numero di Vittorie per pilota: Lewis Hamilton (5)
Maggior numero di Vittorie per team: Mercedes (6)
Maggior numero di Pole-Position per pilota: Lewis Hamilton (5)
Maggior numero di Pole-Position per team: Mercedes (6)
Maggior numero di Podi per pilota: Lewis Hamilton (8)
Maggior numero di Podi per team: Mercedes (10)