Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Russell e Verstappen: dai ricordi dei go-kart ai sogni in Formula 1

    Mattia LivraghiBy Mattia Livraghi28 Dicembre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    George Russell e Max Verstappen sono due giovani promesse della Formula 1 e sembrano destinati a spartirsi i titoli mondiali nelle prossime stagioni insieme ad altri talenti come Charles Leclerc, Lando Norris ed Esteban Ocon. L’olandese è sicuramente più esperto, avendo debuttato nella categoria regina nel 2015 all’età di 17 anni, e con la Red Bull è già riuscito a conquistare 42 podi e 10 vittorie. L’inglese invece ha appena concluso la sua seconda annata nell’olimpo del motorsport, limitato alle retrovie da una Williams poco competitiva. Nonostante ciò, il ragazzo di King’s Lynn ha dimostrato più volte il suo potenziale e soprattutto la sua velocità. Non serviva l’exploit in Bahrein con la Mercedes per far capire il valore di George, ma indubbiamente la sua prestazione con il team di Brackley lo ha messo sotto i riflettori, attirando ancora di più l’interesse degli addetti ai lavori e degli appassionati. È quindi realistico ipotizzare che presto potremo vedere anche Russell contendersi podi, vittorie e campionati con Verstappen, proprio come facevano ai tempi dei go-kart.

    Il 2011 fu il primo anno che vide sia Verstappen che Russell protagonisti nel panorama kartistico internazionale, nella categoria KF3. L’olandese si aggiudicò la WSK Master Series davanti a Ocon, trovandosi l’inglese, che concluse il campionato al settimo posto, tra i rivali più agguerriti. George si impose invece nel campionato europeo, conquistando il titolo e battendo Max, che si presentava da favorito. Nel 2012 i due diventarono compagni di squadra in Intrepid, ma Verstappen passò alla categoria successiva, la KF2. La stagione iniziò con un doppio successo alla Winter Cup: entrambi vinsero nelle loro rispettive classi e festeggiarono insieme un traguardo importante della loro carriera.

    L’annata proseguì su una linea positiva per i due giovani. Russell conquistò il terzo posto nella WSK Master Series e il quarto nella WSK Euro Series. L’inglese si confermò tra i piloti più forti della sua categoria e si laureò anche campione europeo. Verstappen si impose nella WSK Master Series e concluse sesto la WSK Euro Series, vinta da Leclerc. L’olandese fu sorprendente nella sua stagione di esordio nella KF2, culminata con il secondo posto nella coppa del mondo e l’ottavo nel campionato del mondo. Il ragazzo classe 1997 vinse anche il campionato europeo, ma fu squalificato nella seconda prova a causa di un contatto con Leclerc e quindi alla fine arrivò decimo.

    Nel 2013 Russell e Verstappen si presentarono al via con team diversi. Sebbene non fossero più compagni di squadra, i due giovani si ritrovarono a competere nella stessa classe, con l’inglese che raggiunse l’olandese nella categoria regina del karting monomarcia. Max si aggiudicò il campionato europeo e conquisto il gradino più basso del podio nel campionato del mondo, mentre George concluse rispettivamente in 12esima e 19esima posizione, dimostrandosi veloce ma non riuscendo a concretizzare. Verstappen corse anche nella KZ, la massima espressione del karting, e fu sbalorditivamente dominante, vincendo sia la WSK Master Series che la WSK Euro Series e laureandosi sia campione europeo che campione mondiale.

    Nel 2014 i due giovani piloti debuttarono in monoposto e seguirono due percorsi differenti, per poi ritrovarsi ancora insieme sulla stessa griglia nel 2019, in Formula 1. Se non per la parentesi nel Gran Premio di Sakhir, in cui ha sostituito Lewis Hamilton alla guida della Mercedes, Russell non ha mai avuto occasione di lottare ad armi pari con Verstappen e dunque non si è mai potuto assistere a un confronto diretto tra i due. Tuttavia, il ragazzo di King’s Lynn, parte del programma giovani Mercedes, freme per avere una macchina che gli consenta di competere al vertice della classifica e di combattere con l’olandese come ai tempi dei kart. Indubbiamente la scuderia di Brackley punta sull’inglese per il dopo Hamilton, certa che George potrà brillare nella sfida con gli altri due diamanti della nuova generazione, Verstappen e Leclerc, entrambi blindati dagli altri due top team, Red Bull e Ferrari.

    Dai ricordi dei go-kart ai sogni in Formula 1, George Russell e Max Verstappen sono due dei talenti più cristallini nell’olimpo del motorsport. Rimane solo da vedere quando potranno realmente gareggiare ruota a ruota per contendersi i titoli iridati ed entusiasmare il pubblico, riportando quel savoir faire da kartisti nella categoria regina. Noi di Circus F1 non vediamo l’ora che succeda e vi terremo, come sempre, aggiornati anche su questo. Rimanete collegati!

    2020 CIK FIA F1 ferrari hamilton intrepid leclerc mercedes norris ocon red bull russell verstappen williams WSK
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, i vertici del Team Red Bull spiegano la scelta di Sergio Perez
    Next Article F1, La Top 5 dei migliori on board del mondiale 2020 [ VIDEO ]
    Mattia Livraghi

    Mattia Livraghi | Ho iniziato a correre con i go-kart a livello agonistico nel 2008 e sono arrivato a competere nella categoria regina del karting a livello nazionale. Il sogno è sempre stato quello di diventare pilota ma dopo il motorsport l’altra mia grande passione è la scrittura. Abbinare le due cose insieme? Un mix da favola e una grande opportunità. Condividere la mia passione e trasmetterla agli altri per me è qualcosa di speciale.

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.