F1, GP Bahrain: la Ferrari si difende e fa quel che può. Leclerc 6° e Sainz 8°
L’avevano detto tutti, i tecnici, i piloti, Mattia Binotto e Laurent Mekies: la gara di oggi sarebbe dovuta essere una difesa delle posizioni ottenute in qualifica. E così è stato. Charles Leclerc e Carlos Sainz fanno il massimo con la SF21 ed ottengono rispettivamente una sesta ed una ottava posizione che fanno sorridere sì, ma contribuiscono a dare ulteriore motivazione per continuare a lavorare. La McLaren è lì, si lotterà con la scuderia di Woking per il terzo posto nel costruttori ed ogni centesimo di secondo farà la differenza.
Charles parte bene e mantiene la sua quarta posizione anche se Lando Norris lo supera dopo pochi giri e prova a scappare. Carlos, invece, perde qualche posizione al via ma stringe i denti e recupera qualcosa. Migliori gli stint Ferrari con le gomme medie e dure rispetto alle morbide anche se, nel finale di gara, Sergio Perez con la Red Bull sorpassa Leclerc che si accontenta della sesta posizione finale. Sainz tarda il suo ultimo pit stop e recupera tanto sulla Aston Martin di Lance Stroll finché non riesce a scavalcarlo per l’ottavo posto.
I presupposti della stagione sono buoni, soprattutto rispetto allo scorso anno, ma c’è ancora tanto da lavorare. Lo scontro con McLaren e con Alpha Tauri, assente ingiustificata della lotta in Bahrain, sarà durissimo e non ci si può permettere di sbagliare. Il bicchiere mezzo pieno vede una Rossa migliorata e con una Power Unit di nuovo potente. Quello mezzo vuoto una Ferrari ancora lontana dalla vetta, da Red Bull e Mercedes.
Importante, a questo proposito, il segnale lanciato da Leclerc nel team radio post-qualifiche nel quale ha evidenziato l’importanza del passo in avanti fatto ma ha anche sottolineato la necessità di tornare al top. La strada è ancora lunga ma, quantomeno, è quella giusta. Di certo a Maranello esultare per una sesta ed una nona posizione è davvero difficile nonostante il miglioramento. Ma questo è l’importante, la costruzione di una mentalità vincente. Perché, in fondo, tutto ciò significa #EssereFerrari.
GP BAHRAIN F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 28 Marzo 2021 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 2 33 M. Verstappen Red Bull + 0"8 3 77 V. Bottas Mercedes + 37"4 4 4 L. Norris McLaren + 46"5 5 11 S. Perez Red Bull + 52"0 6 16 C. Leclerc Ferrari + 59"1 7 3 D. Ricciardo McLaren + 66"0 8 55 C. Sainz Ferrari + 67"1 9 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 85"7 10 18 L. Stroll Aston Martin + 86"7 11 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 88"9 12 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro 13 31 E. Ocon Alpine + 1 giro 14 63 G. Russell Williams + 1 giro 15 5 S. Vettel Aston Martin + 1 giro 16 47 M. Schumacher Haas + 1 giro 17 10 P. Gasly AlphaTauri Ritirato 18 6 N. Latifi Williams Ritirato 19 14 F. Alonso Alpine Ritirato 20 9 N. Mazepin Haas Ritirato CLASSIFICA PILOTI F1 2021 1 L. Hamilton Mercedes 25 2 M. Verstappen Red Bull 18 3 V. Bottas Mercedes 16 4 L. Norris McLaren 12 5 S. Perez Red Bull 10 6 C. Leclerc Ferrari 8 7 D. Ricciardo McLaren 6 8 C. Sainz Ferrari 4 9 L. Stroll Aston Martin 1 10 Y. Tsunoda AlphaTauri 1 11 F. Alonso Alpine 0 12 P. Gasly AlphaTauri 0 13 E. Ocon Alpine 0 14 S. Vettel Aston Martin 0 15 A. Giovinazzi Alfa Romeo 0 16 K. Raikkonen Alfa Romeo 0 17 G. Russell Williams 0 18 M. Schumacher Haas 0 19 N. Mazepin Haas 0 20 N. Latifi Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021 1 Mercedes 41 2 Red Bull 28 3 McLaren 18 4 Ferrari 12 5 AlphaTauri 2 6 Aston Martin 1 7 Alpine 0 8 Alfa Romeo 0 9 Haas 0 10 Williams 0