L’episodio chiave della gara in Bahrain è stato sicuramente il sorpasso oltre i limiti di Max Verstappen su Lewis Hamilton, con l’olandese costretto a ricedere la posizione
Il Gran Premio del Bahrain ha vissuto il suo culmine a 5 giri dalla fine, quando Verstappen ha provato a superare Hamilton in curva 4, riuscendoci passando però oltre i cordoli. Da sottolineare come la Direzione Gara avesse in precedenza dichiarato che, a differenza di prove libere e qualifiche, non ci sarebbero state penalità per chi fosse finito lungo in quel punto. Lo stesso Lewis lo ha fatto più volte durante la gara.
Una volta guadagnata la posizione, però, il team Red Bull ha chiesto a Verstappen di restituirla, come da indicazioni ricevute, a detta di Horner, dalla Race Direction. Appare in realtà strano che gli stewards abbiano preso una simile decisione in soli 10 secondi. Comunque, se così fosse, devono avere pensato che l’olandese avesse avuto troppo vantaggio. Il team inglese, invece, come giustamente sottolineato da Carlo Vanzini, avrebbe probabilmente fatto meglio a incitare Max ad aprire i 5 secondi di gap che una penalità avrebbe comportato. In ogni caso, questa decisione è costata la gara a Verstappen, autore comunque di un ottimo GP.