F1, Gp Emilia Romagna (FP3): Verstappen mette tutti in riga
Max Verstappen ritorna alla grande dopo il problema tecnico di ieri e fa sue le FP3 del Gp dell’Emilia Romagna con il tempo di 1’14″958. La Red Bull dà la paga a tutti, in primis alla Mercedes di Lewis Hamilton, terzo, staccato di oltre 6 decimi e preceduto da un eccezionale Lando Norris al volante della sempre più brillante Mclaren. Sessione anche questa tormentata dagli incidenti con un’interruzione causata dal crash di Mazepin finito contro le barriere alla chicane “Villeneuve”.
Molto influente anche l’incidenza dei track limits, diventati un vero e proprio incubo per i piloti (e anche per gli spettatori ormai) con osservata speciale la curva 9, teatro di numerosi problemi nella sua percorrenza e cancellazione di tempi per chi non ha rispettato i confini della pista. Sul giro secco Verstappen ha dimostrato ancora una volta tutta la propria incisività non risentendo minimamente del guasto alla trasmissione patito ieri. Discreta la prestazione delle Ferrari con Leclerc e Sainz rispettivamente quinto e settimo.
In mezzo a loro si è inserita la competitiva Alpha Tauri di Pierre Gasly. Regina di metà schieramento è stata invece la Alpine con Fernando Alonso davanti ad Esteban Ocon mentre appare ancora in difficoltà Sebastian Vettel, soltanto 14° e alle spalle anche del team mate Stroll. La prestazione di Verstappen è apparsa inavvicinabile per chiunque con un grande gap inflitto ai diretti inseguitori. Distacchi molto più ridotti, invece, tra gli “altri” con meno di sette decimi che dividono il terzo dal nono. Il grande vantaggio di Max, tuttavia, potrebbe essere apparente in quanto sembra che la Mercedes non abbia sfruttato tutto il suo potenziale e quindi si preannuncia un’altra sessione di qualifica estremamente combattuta.
GP EMILIA ROMAGNA F1 2021 - Sabato 17 Aprile 2021 - LIBERE III Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 33 M. Verstappen Red Bull 1'14"958 13 2 4 L. Norris McLaren +0"456 1'15"414 13 3 44 L. Hamilton Mercedes +0"557 1'15"515 13 4 11 S. Perez Red Bull +0"593 1'15"551 12 5 16 C. Leclerc Ferrari +0"780 1'15"738 15 6 10 P. Gasly AlphaTauri +0"932 1'15"890 16 7 55 C. Sainz Ferrari +0"950 1'15"908 15 8 77 V. Bottas Mercedes +0"950 1'15"908 14 9 14 F. Alonso Alpine +1"228 1'16"186 16 10 31 E. Ocon Alpine +1"270 1'16"228 15 11 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +1"272 1'16"230 14 12 3 D. Ricciardo McLaren +1"295 1'16"253 13 13 5 S. Vettel Aston Martin +1"431 1'16"389 13 14 63 G. Russell Williams +1"469 1'16"427 17 15 47 M. Schumacher Haas +1"490 1'16"448 14 16 6 N. Latifi Williams +1"579 1'16"537 11 17 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +1"654 1'16"612 16 18 18 L. Stroll Aston Martin +1"814 1'16"772 13 19 9 N. Mazepin Haas +1"835 1'16"793 17 20 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +1"845 1'16"803 16