Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, GP Imola | Confronto a analisi dei tempi in qualifica: 2021 vs 2020. Chi ha fatto meglio?

    Simone NencioniBy Simone Nencioni17 Aprile 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Si sono appena concluse le qualifiche del Gran Premio di Emilia Romagna di F1 e anche quest’oggi in pista si è vista una lotta tiratissima sul filo dei centesimi.

    L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari è tornato in calendario lo scorso anno in piena emergenza Covid e la Formula 1 ha deciso di confermare poi la tappa romagnola anche per il 2021. Come molti ben sanno però, quest’anno ci sono state piccole modifiche regolamentari che hanno tolto un po’ di performance alle vetture e i tecnici hanno lavorato sodo nell’inverno per recuperare le prestazioni dell’anno passato.

    A tal proposito, abbiamo deciso di sfruttare i tempi in qualifica del Gran Premio di Emilia Romagna del 2020 e del 2021 così da poter capire chi, a distanza di pochi mesi, ha mantenuto le prestazioni viste il 31 ottobre dell’anno passato e chi invece è stato danneggiato da queste nuove regole.

    Differenza Prestazionale Piloti

    Per questo tipo di analisi non abbiamo utilizzato tutti i piloti della griglia perché molti nella pausa invernale hanno cambiato team e quindi le performance risulterebbero falsate. Per questo motivo abbiamo considerato soltanto i piloti che hanno vestito gli stessi panni nel 2020 e nel 2021.

    Lo scorso anno la pole position fu realizzata da Valtteri Bottas, il quale quest’anno non è riuscito ad andare oltre l’ottavo posto perdendo ben 1,266 secondi dal suo miglior tempo. Che la Mercedes sia la piĂą penalizzata è confermato anche dal tempo di Lewis Hamilton il quale ha fatto segnare la pole position in 1:14.411, ma rispetto al tempo del 2020 paga ben 705 millesimi. Per quanto riguarda invece Max Verstappen, Charles Leclerc e Pierre Gasly, hanno contenuto il distacco, con il francese dell’AlphaTauri che si conferma apprezzare molto la pista romagnola, classificandosi quinto e pagando solo 288 millesimi dallo scorso anno.

    Ottimo lavoro è stato fatto anche da Lando Norris, Kimi Raikkonen ed Esteban Ocon che sono riusciti a contenere il distacco al disotto del decimo, ma 4 piloti sono addirittura riusciti a migliorarsi.

    George Russell e Antonio Giovinazzi hanno migliorato di qualche centesimo i loro tempi, mentre Lance Stroll e Nicholas Latifi sono addirittura migliorati di 3 decimi. Una precisazione da fare è che per Stroll abbiamo considerato solo il tempo della seconda sessione di qualifica appena svoltasi perché nella terza sessione non si è classificato con nessun tempo.

    Differenza prestazionale team

    Abbiamo detto che non potevamo fare l’analisi per tutti i piloti perchĂ© i cambi di squadra avvenuti questo inverno avrebbero falsato i risultati, ma per i team questo confronto è possibile. Quello che abbiamo fatto è stato prendere il tempo del pilota piĂą veloce di ogni squadra nel 2020 e nel 2021 e confrontarli.

    Ad esempio, nel 2020 la Mercedes piĂą veloce era stata quella di Bottas con 1:13.609, mentre quest’anno è stata quella di Hamilton con 1:14.411, quindi la differenza tra i due tempi è 802 millesimi.

    A questo punto i valori in campo cambiano un po’ perchĂ© sebbene Mercedes sia ancora quella che ha perso di piĂą, anche l’Alpine sembra aver pagato molto tempo. Lo scorso anno infatti Daniel Ricciardo realizzò 1:14.520, mentre quest’anno la miglior prestazione per la casa francese è stata quella di Ocon (1:15.210) che sebbene si sia molto avvicinato al suo tempo del 2020, ha pagato quasi 7 decimi dall’ex compagno di squadra.

    Successivamente vediamo che Haas, AlphaTauri, Red Bull e Ferrari sono abbastanza vicine come differenza sui tempo, ma ciò che viene dopo è ancora piĂą interessante. Aston Martin è passata dal -0,356 secondi di Stroll, ai +0,077 secondi nella differenza dei team. Infatti lo scorso anno Sergio Perez fece segnare 1:15.061, che come tempo è molto vicino a quello realizzato da Stroll quest’anno (1:15.138).

    Continuando a scorrere si vede che McLaren e Alfa Romeo hanno contenuto il distacco sotto il decimo di secondo, mentre la Williams conferma il trend positivo ed è stato l’unico team ad aver guadagnato, anche se molto contenuto, del tempo.

    GP EMILIA ROMAGNA F1 2021, IMOLA – FOTO

    SI202104180451_news
    SI202104180455_news
    SI202104180428_news
    SI202104180412_news
    SI202104180383_news
    SI202104180384_news
    FERRARI F1 GP EMILA ROMAGNA
    FERRARI F1 GP EMILA ROMAGNA
    GP DELL’EMILIA ROMAGNA  F1/2021 - DOMENICA 18/04/2021
    GP DELL’EMILIA ROMAGNA  F1/2021 - DOMENICA 18/04/2021
    GP DELL’EMILIA ROMAGNA  F1/2021 - DOMENICA 18/04/2021
    GP DELL’EMILIA ROMAGNA  F1/2021 - DOMENICA 18/04/2021
    GP DELL’EMILIA ROMAGNA  F1/2021 - DOMENICA 18/04/2021
    GP DELL’EMILIA ROMAGNA  F1/2021 - DOMENICA 18/04/2021
    GP DELL’EMILIA ROMAGNA  F1/2021 - DOMENICA 18/04/2021
    GP DELL’EMILIA ROMAGNA  F1/2021 - DOMENICA 18/04/2021
    GP DELL’EMILIA ROMAGNA  F1/2021 - DOMENICA 18/04/2021
    GP DELL’EMILIA ROMAGNA  F1/2021 - DOMENICA 18/04/2021
    GP DELL’EMILIA ROMAGNA  F1/2021 - DOMENICA 18/04/2021
    GP DELL’EMILIA ROMAGNA  F1/2021 - DOMENICA 18/04/2021
    1 2 ... 4 ►

    GP EMILIA ROMAGNA F1 2021, IMOLA – VIDEO

    2020 2021 emilia romagna F1 imola qualifiche
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Sainz dopo l’11° posto in qualifiche a Imola: “Non ho messo insieme il giro perfetto” [ VIDEO ]
    Next Article F1, Leclerc 4° in qualifica: “Bel giro, possiamo fare bene in gara” [ VIDEO ]
    Simone Nencioni

    Simone Nencioni - Classe 1997, fin da piccolo guardavo la Formula 1 e crescendo mi sono sempre piĂą appassionato a questo sport iniziando a studiare la sua storia, la sua tecnica e le imprese che ci ha regalato.

    Altre Notizie

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    6 Giugno 2023

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    5 Giugno 2023

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    5 Giugno 2023

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • PubblicitĂ 
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.