Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Imola Legend (1996): la prima strabiliante pole di Schumacher in Ferrari

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi12 Aprile 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    La prima volta, si sa, non si scorda mai e nell’ormai lontano 4 maggio 1996 l’epico anfiteatro naturale che dipinge la pista di Imola mise la firma su una prima volta davvero molto speciale ed emozionante. Gli attuali formulisti di 20 o 30 anni non possono ricordare ma i quarantenni sì. E quando dalla Variante Bassa, all’epilogo della sessione di qualifica del Gp di San Marino, sbucò come una furia la Ferrari F310 numero 1 stampando in piena accelerazione la pole provvisoria con un eccezionale crono le tribune vennero giù. Michael Schumacher, al suo primo anno alla Rossa e alla sua quinta gara griffata Maranello, aveva compiuto qualcosa di stupefacente con la vettura che non era certo la migliore del lotto.

    Ma quell’1’26″890 che strappava violentemente il miglior tempo alla super Williams FW18 di Damon Hill non era ancora al sicuro perché proprio l’inglese stava per arrivare di gran carriera concentrato al massimo per ribattere il colpo da maestro del Kaiser. A quel punto mancava meno di un minuto. Tagliato il traguardo, intanto, Schumacher non si era fermato, non era sazio, voleva fare l’impossibile, ovvero battere se stesso sospinto da un bestiale torrente di adrenalina attaccando al massimo la Variante del Tamburello. Ma aveva ormai raggiunto il limite invalicabile della macchina e alla seconda controcurva finiva in testacoda in un 360 gradi completo mentre Hill stava già affrontando la Rivazza. Il momento della verità era lì. Damon aveva la monoposto di gran lunga migliore del lotto e poteva battere il best time di Michael, il quale però era stato autore di un capolavoro con un guizzo degno del campionissimo che è.

    La Williams percorreva pulita la Rivazza e si avventava a tutta velocità verso la Variante Bassa uscendo in grande sbandata sul cordolo. L’autodromo di Imola ammutoliva tenendo dentro un’emozione che avrebbe voluto esplodere all’istante per i colori del Cavallino ma che nello stesso tempo doveva fare i conti con la possibilissima beffa finale. Terza, quarta, quinta marcia. Il motore Renault V10 sfornava la sua forte progressione. Ecco la sesta e subito dopo la linea del traguardo che emetteva il verdetto finale: 1’27″431. Niente da fare per lui, un tempo addirittura meno rapido del precedente.

    La pole era di Michael, la prima in tuta Ferrari! E il tifo finalmente si lasciò andare in un toccante fragore di entusiasmo liberatorio. La prodezza di Schumacher è entrata nella storia della F1 e del bellissimo tracciato intitolato a Enzo e Dino Ferrari. Domenica, in gara, giungerà secondo ma che giro quello del sabato ragazzi! E non sarà il primo perché 15 giorni dopo a Montecarlo, sempre in prova, si ripeterà umiliando tutti con una macchina che, in quell’indimenticabile ’96, il suo team mate Eddie Irvine faceva fatica fino a quel momento a qualificare tra il 7° e il 10° posto (escludendo il terzo posto di Melbourne). Anche in quell’occasione non si smentì beccando dal fenomeno tedesco 1″315. E poi dicono che i migliori anni di Schumacher in Ferrari siano stati solo quelli dei titoli a ripetizione tra il 2000 e il 2004…

    1996 2021 F1 ferrari imola schumacher
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLa crisi di Vettel. Le parole pungenti di Binotto, Marko, Button, Rosberg e Webber
    Next Article F1, Pirelli spiega il perché della scelta delle mescole per Imola
    Alessandro Crupi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    Gp Monaco F1, oggi la gara: gli orari di Sky e TV8 per diretta e differita

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    F1 oggi (Gp Monaco): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           119
     2. Sergio Perez             105
     3. Fernando Alonso           75
     4. Lewis Hamilton            56
     5. Carlos Sainz              44
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               224
     2. Aston Martin           102
     3. Mercedes                96
     4. Ferrari                 78
     5. McLaren                 14
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202305270367 230023-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230038-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230036-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230028-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230037-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Monaco F1, oggi la gara: gli orari di Sky e TV8 per diretta e differita

    28 Maggio 2023

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    27 Maggio 2023

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    27 Maggio 2023

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    27 Maggio 2023

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    27 Maggio 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.