Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, A Monaco è arrivato il primo punto per l’Alfa Romeo e Antonio Giovinazzi

    Vincenzo ZurzoloBy Vincenzo Zurzolo24 Maggio 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    La gara sul circuito di Montecarlo ha regalato all’Alfa Romeo e al pilota pugliese il primo punto stagionale, a suggellare un fine settimana molto positivo.


    Sulle stradine di Montecarlo finalmente si sblocca l’Alfa Romeo. Infatti, grazie al decimo posto di Antonio Giovinazzi, la scuderia italo-svizzera ha conquistato il primo punto iridato della stagione. Il risultato finale conseguito dal pilota pugliese è soltanto l’apice di un week-end estremamente positivo per tutto il team, frutto della competitività mostrata dalla vettura in tutte le condizioni e in tutte le sessioni del Gran Premio. A conferma di ciò c’è anche l’undicesimo posto di Kimi Raikkonen, che seppur fuori dalla top-10, ha anche lui messo in mostra un buon passo.

    LA C41 SI ESALTA SULLE STRADINE DEL PRINCIPATO

    C’era molta curiosità attorno alla C41 in ottica di questa gara. E il risultato finale, unito alle ottime impressioni destate lungo tutto il fine settimana, è andato ben oltre le aspettative. Infatti, su una pista in cui il telaio e la componente aerodinamica sono le componenti fondamentali, l’Alfa ha messo in mostra una competitività sorprendente, a dimostrazione della bontà del lavoro svolto a Hinwil lo scorso inverno. Il setup scelto per l’occasione ha dato i suoi frutti, con i piloti che sin dal giovedì si sono trovati a loro agio, capaci così di trovare subito la prestazione nel giro secco, e di mantenere una certa costanza nel passo gara. In più, si deve aggiungere che questa volta non ci sono stati errori del team durante il pit-stop. E già questo basta e avanza per essere contenti.

    KIMI NON DEMORDE, MA I PUNTI LI PORTA A CASA GIOVI

    Con una macchina così competitiva, il compito dei piloti era quello di non farsi trovare impreparati. E così è stato. Sia Iceman che Giovi hanno avuto un buon feeling con il tracciato, bravi a sfruttare ogni centimetro della difficile pista del Principato. Ma tra i due, però, il duello lo ha vinto nettamente il nostro Antonio. A partire dal sabato, quando al termine del Q2 il pugliese ha trovato il giro perfetto, che gli ha permesso di passare il taglio, a scapito proprio del suo compagno di squadra. Resta l’amaro in bocca per aver trovato sulla propria strada, da metà gara in poi, l’Alpine di Esteban Ocon, ben più lento rispetto a Giovinazzi, cosa che gli ha impedito di arrivare anche più in alto rispetto al decimo posto finale. Ma ciò non toglie il sorriso dal volto del pilota italiano, che nel post-gara si è espresso così.

    “È davvero bello essere finalmente tornati in zona punti. Il ritmo durante tutto il fine settimana è stato davvero buono e questa top-ten finale è la ricompensa per questo. Su una pista diversa, dove il sorpasso è possibile, avremmo potuto essere in P8, ma dobbiamo essere soddisfatti di questo risultato e del modo in cui la squadra ha portato a termine un ottimo weekend. Abbiamo fatto molti progressi e questo punto funzionerà come una buona motivazione per tutti noi, con così tante gare ancora davanti a noi. Non vedo l’ora di andare a Baku, un’altra corsa su una pista che amo. Se produciamo un altro grande fine settimana come questo, avremo tutto il necessario per portare a casa un altro buon risultato”.

    E proprio da Baku si attenderanno ulteriori conferme dal Biscione. Ma la sensazione, comunque, è che la macchina c’è. E i piloti anche. E finalmente, ci sono anche i punti.

    2021 Alfa Romeo F1 giovinazzi monaco raikkonen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, GP Monaco: Sainz va sul podio ma il weekend della Ferrari è amarissimo
    Next Article Gp Monaco F1: passa da qui la storia del campionato mondiale 2021
    Vincenzo Zurzolo

    Vincenzo Zurzolo | Classe 1998 e grande appassionato di scrittura e di F1. Il mio motto è una perla del mio idolo d'infanzia, Iceman: "Leave me alone, I know what I'm doing".

    Altre Notizie

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.