Una ottima Ferrari quella vista al Montmelò. Una Rossa che fa ben sperare per il futuro a breve e lungo termine. Tutta un’altra storia rispetto alla brutta prestazione di una settimana fa in Portogallo. Charles Leclerc, autore di una gara straordinaria, termina in quarta posizione dopo, addirittura, aver tenuto con le unghie e con i denti un insperato podio nella prima parte di gara. Carlos Sainz, invece, combatte e attacca ma non riesce, nel finale, a scavalcare la McLaren di Daniel Ricciardo e conclude settimo.
In partenza Leclerc fa un capolavoro: tiene la quarta posizione in curva 1 e 2 ma poi, in curva 3, compie un sorpasso all’esterno sulla Mercedes di Bottas di Alonsiana memoria. Via difficile per Sainz che, invece, perde due posizioni e si ritrova un po’ imbottigliato nel gruppo, seppur più veloce di Lando Norris con la diretta rivale McLaren. Charles tiene in maniera sorprendentemente agevole il suo posto sul podio nei confronti di Bottas che non riesce a scavalcare la Rossa numero 16.
Questo fino alla prima tornata di pit stop. Il finlandese della Mercedes si ferma prima ai box per montare gomma media e riesce a scavalcare Leclerc che si fermerà più tardi, inizialmente intenzionato ad andare per una sola sosta. Sainz va invece per due fermate e monta la media abbastanza presto. Questo gli permette di superare Esteban Ocon e mettersi in scia a Perez e Ricciardo. Leclerc gestisce benissimo il grande vantaggio di 15 secondi guadagnato sull’australiano della McLaren e il messicano della Red Bull, mentre Sainz dimostra di avere il passo per stare con loro.
Dopo il sorpasso di Perez su Ricciardo, Carlos copia la strategia di Daniel, fermandosi per montare gomme morbide. Rimarranno attaccati per tutto il resto della gara, con lo spagnolo costantemente sotto il secondo, ma senza quello spunto necessario per scavalcarlo. Charles, invece, prova ad andare fino in fondo con la media e si ritrova di nuovo in terza posizione al momento della seconda sosta di Bottas, ma il monegasco viene immediatamente superato e rientra ai box. Con un margine di totale sicurezza su Perez.
Alla fine Leclerc è 4° e Sainz 7°. La Ferrari a Barcellona è stata nettamente la terza forza. La McLaren è andata in crisi, soprattutto e inaspettatamente con Lando Norris, mentre Leclerc e Sainz hanno potuto attaccare e tenere un ritmo molto veloce. Lo testimoniano i distacchi: Charles ha dato 10 secondi alla Red Bull di Perez e, addirittura, 20 a Ricciardo. Per non parlare di Norris, doppiato.
Il podio non è arrivato perché Mercedes e Verstappen sono ancora su un altro pianeta ma il bilancio è più che positivo. Il distacco dalla McLaren in classifica si è ridotto a soli 5 punti. Si torna a Maranello con dei bei sorrisi rivolti anche alla prossima gara. E che gara. Quella di Montecarlo, in programma il prossimo 23 maggio. La bontà delle prestazioni della SF21 nell’ultimo settore di Barcellona è incoraggiante per sperare in una grande prova nel Principato. Se poi Leclerc sarà ancora più in palla grazie all’aria di casa, allora sognare non costerà nulla. E magari questo tanto agognato podio potrà arrivare.
GP SPAGNA F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 9 Maggio 2021 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 1:33'07"680 2 33 M. Verstappen Red Bull + 15"841 3 77 V. Bottas Mercedes + 26"610 4 16 C. Leclerc Ferrari + 54"616 5 11 S. Perez Red Bull + 62"671 6 3 D. Ricciardo McLaren + 73"768 7 55 C. Sainz Ferrari + 74"670 8 4 L. Norris McLaren + 1 giro 9 31 E. Ocon Alpine + 1 giro 10 10 P. Gasly AlphaTauri + 1 giro 11 18 L. Stroll Aston Martin + 1 giro 12 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 13 5 S. Vettel Aston Martin + 1 giro 14 63 G. Russell Williams + 1 giro 15 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro 16 6 N. Latifi Williams + 1 giro 17 14 F. Alonso Alpine + 1 giro 18 47 M. Schumacher Haas + 2 giri 19 9 N. Mazepin Haas + 2 giri 20 22 Y. Tsunoda AlphaTauri -
CLASSIFICA PILOTI F1 2021 1 L. Hamilton Mercedes 94 2 M. Verstappen Red Bull 80 3 V. Bottas Mercedes 47 4 L. Norris McLaren 41 5 C. Leclerc Ferrari 40 6 S. Perez Red Bull 32 7 D. Ricciardo McLaren 24 8 C. Sainz Ferrari 20 9 E. Ocon Alpine 10 10 P. Gasly AlphaTauri 8 11 L. Stroll Aston Martin 5 12 F. Alonso Alpine 5 13 Y. Tsunoda AlphaTauri 2 14 K. Raikkonen Alfa Romeo 0 15 S. Vettel Aston Martin 0 16 A. Giovinazzi Alfa Romeo 0 17 G. Russell Williams 0 18 M. Schumacher Haas 0 19 N. Mazepin Haas 0 20 N. Latifi Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021 1 Mercedes 141 2 Red Bull 112 3 McLaren 65 4 Ferrari 60 5 Alpine 15 6 AlphaTauri 10 7 Aston Martin 5 8 Alfa Romeo 0 9 Haas 0 10 Williams 0