Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Hamilton leggenda: da Montreal a Barcellona, storia di 100 pole

    Alessandro LivraghiBy Alessandro Livraghi8 Maggio 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Con la pole position siglata quest’oggi nel Gran Premio di Spagna, Lewis Hamilton ha infranto la barriera delle cento partenze al palo in Formula 1. L’inseguimento alla tripla cifra è partito a Monza nel 2017: la sessantanovesima pole in carriera, ottenuta proprio sul circuito brianzolo sotto un poderoso diluvio, permise al campione inglese di staccare definitivamente Michael Schumacher e diventare primatista del giro secco. Il quindicennale percorso di Hamilton in Formula 1 non ha mai mancato di aggiungere almeno un appunto alla voce pole position; nel 2011 l’unica pole stagionale in Corea fu anche la sola non conquistata dalle Red Bull.


    Che il giro secco facesse parte del ricco repertorio del pilota inglese si era capito sin dal debutto nel 2007. La prima volta arriva in occasione del Gran Premio del Canada, sesta prova stagionale. A Montreal conquista anche la prima vittoria in carriera, arrivata al termine di un weekend corso da veterano. Tuttavia, i rapporti interni al team McLaren stavano iniziando a degenerare. La battaglia fratricida con il bicampione del mondo Fernando Alonso diventò presto una variabile da gestire con cautela, per lo più all’interno di una stagione drammatica per Ron Dennis e il team di Woking. Il titolo al debutto sfuma per un errore clamoroso in Cina, arrivato con la complicità del muretto, e per una generale mancanza di lucidità nelle ultime gare che sin lì non aveva fatto comparsa nella straordinaria stagione del rookie.

    Hamilton taglia il traguardo delle dieci pole position in occasione del Gran Premio di Ungheria del 2008. L’Hungaroring rientra nel novero dei circuiti prediletti: il pilota inglese vi ha ottenuto il maggior numero di successi, ben otto, e con sette affermazioni è il primatista di pole a pari merito con Schumacher. Al termine della stagione Hamilton si laureerà campione del mondo per la prima volta in carriera, al termine di una grande sfida con la Ferrari di Felipe Massa, culminata nello storico epilogo di Interlagos.

    La ventesima partenza al palo arriva in Australia nel 2012, altro Gran Premio di cui è primo quanto a pole conquistate. L’ultima stagione in McLaren è rappresentativa di un rapporto che, nelle speranze di ambedue le parti, avrebbe potuto dare di più quanto a titoli e vittorie. La MP4-27 si rivela una vettura performante per la maggior parte della stagione, ma per Hamilton arriveranno tre ritiri mentre si trovava al comando, di cui due per problemi di affidabilità.

    La ricerca di nuovi stimoli e qualche disaccordo di troppo circa la personalità eclettica del pilota inglese paventano per la prima volta l’ipotesi che Hamilton lasci la McLaren. Lauda e Brawn colgono l’occasione e convincono Lewis a firmare per Mercedes. Nell’immediato la decisione non raccolse molti consensi, eufemisticamente, e fu bollata come una questione di soldi o trofei originali che Hamilton avrebbe voluto tenersi per sé.

    La trentesima pole arriva sempre in Ungheria nel 2013, Gran Premio in cui arriverà il primo dei 76 successi ottenuti con Mercedes. Hamilton taglia quota quaranta nel 2015, in occasione del Gran Premio della Malesia: nella tempesta abbattutasi sul circuito di Sepang poco prima del Q3 il pilota Mercedes dà prova della grande dimestichezza in simili condizioni. Nel 2016 coglie la cinquantesima pole nel Gran Premio d’Australia, appuntamento inaugurale di una stagione chiave per il percorso del sette volte campione del mondo. Da notare come, nonostante le otto pole sul circuito dell’Albert Park, Hamilton sia riuscito a trionfarvi solamente in due occasioni (2008 e 2015).

    La sessantesima pole in carriera arriva nella stessa stagione a Interlagos. Le dodici pole condite da dieci vittorie non basteranno per il titolo iridato. A festeggiare ad Abu Dhabi è Nico Rosberg, che qualche giorno dopo annuncerà il ritiro dalle corse. Da quella dolorosa sconfitta riemergerà un Hamilton profondamente diverso, abile come nessuno della sua generazione ad abbinare la naturalezza della velocità a una grande visione d’insieme.

    Il settantesimo sigillo sul giro secco giunge nel Gran Premio della Malesia del 2017, all’interno di un weekend difficile per Mercedes. Il secondo posto in gara sarà un altro mattoncino verso la conquista del quarto titolo in carriera. Hamilton taglia quota ottanta pole l’anno successivo in Giappone: in gara domina e tre settimane dopo si laurea campione per la quinta volta, superando per numero di titoli vinti il grande rivale Vettel.

    La novantesima affermazione in qualifica risale al Gran Premio d’Ungheria del 2020. La stagione del settimo alloro iridato si rivelerà trionfale per Hamilton e Mercedes: la W12 è il connubio delle migliori caratteristiche delle progenitrici e il campione affermato ribadisce il suo status con undici vittorie e dieci pole nelle sedici gare a cui ha preso parte.

    Negli anni Hamilton è riuscito a maturare un’estrema concretezza in gara pur non perdendo smalto sul giro secco. Nelle poche stagioni in cui la performance in qualifica non pareva tanto devastante quanto negli anni precedenti, l’alfiere Mercedes ha saputo lavorare per tornare al top e raggiungere a passo spedito le cento pole position in carriera. Dietro di lui, al momento, il vuoto.

    2021 hamilton mercedes spagna
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Qualifiche Gp Spagna: Hamilton fa 100! Verstappen battuto, Leclerc fantastico quarto
    Next Article F1, Leclerc: “L’obiettivo è stare davanti alla McLaren” [ VIDEO ]
    Alessandro Livraghi

    Alessandro Livraghi | Classe '96, allevato dal kartismo, sin da bambino affetto da una forte passione per la F1. Il mio desiderio: vivere della mia passione e trasmetterla agli altri.

    Altre Notizie

    F1, Ricciardo: “Dopo il rinnovo, mi sento un giovane molto affamato” [ VIDEO ]

    F1, Red Bull vince il mondiale 2023 e perde Perez

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    F1, Gp Giappone: Verstappen bastona tutti ma dietro è lotta vera

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    qatar_flag 230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Ricciardo: “Dopo il rinnovo, mi sento un giovane molto affamato” [ VIDEO ]

    29 Settembre 2023

    F1, Red Bull vince il mondiale 2023 e perde Perez

    25 Settembre 2023

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    24 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    24 Settembre 2023

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    24 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • PubblicitĂ 
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.