F1, Vi spieghiamo gli assetti e l’aerodinamica per Monte Carlo [ VIDEO ]
Matteo Bobbi ci spiega gli assetti e la configurazione aerodinamica da utilizzare su un tracciato cittadino e particolare come Monte Carlo.
Dopo l’assenza nel 2020, il Gran Premio di Monaco è tornato in calendario nel 2021. Il particolare circuito cittadino “costringe” tutti i team a lavorare sulle monoposto andando alla ricerca del massimo carico aerodinamico.
Sia l’alettone anteriore che quello posteriore sono spinti al massimo in termini di downforce ma anche l’assetto meccanico richiede una specifica particolare che privilegia una maggior agilità della monoposto. Le moderne vetture di Formula 1 hanno un passo decisamente più importante rispetto a quelle del passato e la ricerca di un assetto morbido è fondamentale per permettere di affrontare al meglio gli stretti tornantini delle vie del Principato.
Matteo Bobbi, grazie al video che vi proponiamo, ci illustra molto bene quali assetti e quali scelte aerodinamiche sono alla base di una buona prestazione a Monte Carlo.