In un week-end di certo non brillantissimo, l’Alfa Romeo riesce comunque ad ottenere un altro piazzamento in top-10, grazie al decimo posto di Kimi Raikkonen.
Anche in un Gran Premio non semplicissimo come quello di Azerbaijan, l’Alfa Romeo alla fine è riuscita a difendersi al meglio, portando a casa un altro punto, dopo quello ottenuto a Montecarlo. Questa volta, a differenza del GP di Monaco, è toccato a Kimi Raikkonen togliere lo zero dalla voce “punti”, grazie al decimo posto artigliato nel pazzo finale di Baku. Encomiabile anche la rimonta dal fondo di Antonio Giovinazzi (undicesimo al traguardo), che ha rimediato parzialmente all’incidente nelle qualifiche, che però, di fatto, aveva compromesso molte delle possibilità di replicare il risultato della gara precedente. Nel complesso, il bilancio è sicuramente positivo in termini di risultati, sebbene il livello delle prestazioni offerte dalla macchina sia stato inferiore a quello mostrato nelle stradine del Principato.
BENE MA NON BENISSIMO: A BAKU LA C41 HA CORSO IN DIFESA
Sia chiaro, lo scorso anno su un circuito del genere, la scuderia italo-svizzera si sarebbe dovuta leccare le ferite, vista la conformazione del tracciato, condizionata pesantemente dalla presenza di un rettilineo di oltre due chilometri che favorisce chi dispone di un motopropulsore più potente. E si sa, quello Ferrari non poteva essere al livello degli altri nella scorsa stagione. Così come, seppur in misura molto minore, non lo è stato neanche quest’anno. E questo ha costretto la C41 a correre in difesa in questo fine settimana, un lavoro comunque eseguito alla perfezione. Infatti, la vettura del Team di Hinwil non ha sicuramente replicato le ottime cose mostrate a Montecarlo, ma ha comunque ottimizzato il suo potenziale, sfruttando al massimo la zona più tortuosa della pista, che ha esaltato le sue doti telaistiche di tutto rispetto. E al resto, ci hanno pensato i due alfieri.
L’ESPERIENZA DI KIMI, LA GRINTA DI GIOVI: I PILOTI RISPONDONO PRESENTE
In uno scenario di questo tipo, servivano evidentemente degli episodi per riuscire ad ottenere anche più di quanto ci si potesse aspettare. E in questo senso, i piloti hanno risposto presente. A partire dall’eterno Kimi Raikkonen, vecchio volpone che sa farsi trovare pronto nei momenti decisivi: il finlandese, infatti, è stato abilissimo a sfruttare il caos degli ultimi giri di questa gara pazza, utilizzando a fondo tutta la sua esperienza per issarsi al decimo posto e portare a casa il suo primo punto stagionale (e che a differenza di Imola, questa volta nessuno può togliergli). Rilevante anche la prestazione di Antonio Giovinazzi, autore di un’ottima rimonta dal fondo della griglia, dopo l’incidente delle qualifiche alla mortifera curva 15, vero incubo di tutti i piloti in questo week-end. Anche Giovi, alla fine, è stato bravo a sfruttare il caos del finale di gara, arrivando subito dietro al compagno di squadra, e dunque a un passo dalla zona punti. Una rimonta che lo stesso pilota pugliese ha definito “bella ma inutile”, ma che sicuramente darà un po’ di morale in vista del prossimo appuntamento in Francia, sul circuito del Paul Ricard.
GP AZERBAIJAN F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 6 Giugno 2021 Pos Pilota Team Tempo/Gap 1 11 S. Perez Red Bull 2 5 S. Vettel Aston Martin + 1"385 3 10 P. Gasly AlphaTauri + 2"762 4 16 C. Leclerc Ferrari + 3"828 5 4 L. Norris McLaren + 4"754 6 14 F. Alonso Alpine + 6"382 7 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 6"624 8 55 C. Sainz Ferrari + 7"709 9 3 D. Ricciardo McLaren + 8"874 10 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 9"576 11 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 10"254 12 77 V. Bottas Mercedes + 11"264 13 47 M. Schumacher Haas + 14"241 14 9 N. Mazepin Haas + 14"315 15 44 L. Hamilton Mercedes + 17"668 16 6 N. Latifi Williams + 42"379 17 63 G. Russell Williams - 18 33 M. Verstappen Red Bull - 19 18 L. Stroll Aston Martin - 20 31 E. Ocon Alpine -
CLASSIFICA PILOTI F1 2021 1 M. Verstappen Red Bull 105 2 L. Hamilton Mercedes 101 3 S. Perez Red Bull 69 4 L. Norris McLaren 66 5 C. Leclerc Ferrari 52 6 V. Bottas Mercedes 47 7 C. Sainz Ferrari 42 8 P. Gasly AlphaTauri 31 9 S. Vettel Aston Martin 28 10 D. Ricciardo McLaren 26 11 F. Alonso Alpine 13 12 E. Ocon Alpine 12 13 L. Stroll Aston Martin 9 14 Y. Tsunoda AlphaTauri 8 15 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1 16 K. Raikkonen Alfa Romeo 1 17 G. Russell Williams 0 18 M. Schumacher Haas 0 19 N. Mazepin Haas 0 20 N. Latifi Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021 1 Red Bull 174 2 Mercedes 148 3 Ferrari 94 4 McLaren 92 5 AlphaTauri 39 6 Aston Martin 37 7 Alpine 25 8 Alfa Romeo 2 9 Haas 0 10 Williams 0