F1, GP Francia: la peggior Ferrari dell’anno chiude fuori dai punti!
Un disastro su tutta la linea. Niente di più e niente di meno. Questo è il riassunto della gara Ferrari al Paul Ricard, un travaglio dal primo giro. Tantissima difficoltà da parte dei piloti di gestire le gomme su un tracciato molto usurante per gli pneumatici e scivoloso per via della pioggia caduta nella mattinata, col risultato che sia Carlos Sainz che Charles Leclerc perdono numerose posizioni e, addirittura, terminano entrambi fuori dai punti. Un risultato ancora più preoccupante e grave se si guarda la classifica finale, con le McLaren arrivate in quinta e sesta posizione.
La gara di Sainz parte bene, riuscendo ad insediare addirittura il 4° posto di Sergio Perez, pur rimanendo alle spalle del messicano. Poi, giro dopo giro, va in sofferenza con le medie ma, con una buona difesa, riesce ad arrivare al pit stop senza grosse difficoltà. Gomme dure indossate per lo spagnolo ed è lì che inizia un’ulteriore tribolazione. Tanto degrado e troppo calore nelle coperture gli fanno perdere posizioni su posizioni fino a chiudere addirittura all’undicesimo posto. Dopo essere partito 5°, un vero tracollo.
Va anche peggio, se possibile, la corsa di Charles Leclerc. All’inizio il monegasco riesce a tenere anche un buon ritmo ma il suo decadimento gomme è persino più repentino e grave di quello del suo compagno di squadra. Pit stop anticipato per evitare di subire altri sorpassi in pista, ma Charles non riesce proprio ad avere ritmo e, soprattutto, a gestire le temperature dei suoi pneumatici. Tant’è che dopo essere stato superato facilmente per l’ennesima volta, rientra ancora ai box per montare la gomma gialla. Ma l’esito è lo stesso: inizio buono poi crollo vertiginoso. La foto della sua gara è il mancato avvicinamento nei confronti di Giovinazzi nonostante le gomme nuove nelle ultime tornate.
Insomma, qualcosa su cui riflettere decisamente a Maranello. Al Paul Ricard è venuto fuori il più grande difetto della SF21, quello della gestione gomme. La Rossa le mangia senza pietà e mette in grave difficoltà i piloti. Comunque, da sottolineare quanto Sainz sia stato più bravo di Leclerc nel gestirle dove e quando possibile, mentre il monegasco deve ancora crescere da quel punto di vista. Che la Ferrari potesse tornare sulla Terra in Francia potevamo aspettarcelo, ma questo è persino inaccettabile. E si corre ancora per due domeniche consecutive. Potrebbe essere un’estate complicata.
GP FRANCIA F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 20 Giugno 2021 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 33 M. Verstappen Red Bull 2 44 L. Hamilton Mercedes + 0"9 3 77 V. Bottas Mercedes + 9"5 4 11 S. Perez Red Bull + 12"4 5 4 L. Norris McLaren + 62"1 6 3 D. Ricciardo McLaren + 70"9 7 10 P. Gasly AlphaTauri + 71"0 8 14 F. Alonso Alpine + 72"4 9 5 S. Vettel Aston Martin + 80"5 10 18 L. Stroll Aston Martin + 87"5 11 55 C. Sainz Ferrari + 89"0 12 63 G. Russell Williams + 1 giro 13 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 1 giro 14 31 E. Ocon Alpine + 1 giro 15 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro 16 16 C. Leclerc Ferrari + 1 giro 17 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 18 6 N. Latifi Williams + 1 giro 19 47 M. Schumacher Haas + 1 giro 20 9 N. Mazepin Haas + 1 giro
CLASSIFICA PILOTI F1 2021 1 M. Verstappen Red Bull 131 2 L. Hamilton Mercedes 119 3 S. Perez Red Bull 84 4 L. Norris McLaren 76 5 V. Bottas Mercedes 59 6 C. Leclerc Ferrari 52 7 C. Sainz Ferrari 42 8 P. Gasly AlphaTauri 37 9 D. Ricciardo McLaren 34 10 S. Vettel Aston Martin 30 11 F. Alonso Alpine 17 12 E. Ocon Alpine 12 13 L. Stroll Aston Martin 10 14 Y. Tsunoda AlphaTauri 8 15 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1 16 K. Raikkonen Alfa Romeo 1 17 G. Russell Williams 0 18 M. Schumacher Haas 0 19 N. Mazepin Haas 0 20 N. Latifi Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021 1 Red Bull 215 2 Mercedes 178 3 McLaren 110 4 Ferrari 94 5 AlphaTauri 45 6 Aston Martin 40 7 Alpine 29 8 Alfa Romeo 2 9 Haas 0 10 Williams 0
GP FRANCIA (PAUL RICARD) F1 2021 – VIDEO
GP FRANCIA (PAUL RICARD) F1 2021 – FOTO
no images were found