Adesso iniziano a non fare più notizia le cavalcate trionfali di Red Bull e Max Verstappen. Da una parte c’è una monoposto che, dopo alcune gare di studio, fila come un treno grazie ad un telaio efficiente cucito su misura alle Pirelli e all’ottimo lavoro fatto dalla Honda. Dall’altra c’è un pilota il quale, dopo i normali eccessi manifestati in passato tipici dei campioni un po’ acerbi, è adesso giunto alla maturazione e non sbaglia più un colpo. Due facce della stessa medaglia arrivate, dopo tanta reciproca fatica e difficoltà, a mettere insieme un mix umano e tecnico così micidiale da annientare niente di meno che la stessa Mercedes. Ovvero chi dal 2014 al 2020 ha espresso il più grande dominio nella storia della F1.
Ormai è dal Gp di Monaco che Red Bull e Max Verstappen sono praticamente invincibili. A Baku solo quella famigerata foratura del pilota olandese in piena rettilineo ne ha interrotto momentaneamente la marcia solitaria verso il primo gradino del podio. Oggi nel Gp di Stiria è stata un’altra, limpida dimostrazione di forza muscolare, probabilmente la più netta dal Principato. E se nelle tre precedenti gare Max aveva dovuto comunque combattere per vincere, oggi ha trionfato in carrozza, dal primo all’ultimo giro. Lewis Hamilton è l’unico a provarci ma fa quasi tenerezza perché ce la sta mettendo tutta e si scontra regolarmente contro il muro granitico Red Bull-Verstappen.
Questo pomeriggio, a differenza, delle scorse settimane non ha mai fatto paura a quelli che stanno davanti, veloci e affidabili in ogni condizione e con qualunque tipo di gomma. La seconda monoposto anglo-austriaca affidata a Sergio Perez è giunta 4° sotto la bandiera a scacchi. Un risultato, per lui, soddisfacente a metà. Nel finale ha provato ad attaccare Bottas in tutti i modi ma, per pochissimo, è rimasto dietro dopo aver tentato anche la carta del pit-stop lampo per montare gomme fresche. Le conferme del messicano dopo Baku ci sono ma deve alzare ancora un tantino in più l’asticella per avvicinarsi al suo eccellente team mate.
GP STIRIA F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 27 Giugno 2021 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 33 M. Verstappen Red Bull 2 44 L. Hamilton Mercedes + 35"743 3 77 V. Bottas Mercedes + 46"907 4 11 S. Perez Red Bull + 47"434 5 4 L. Norris McLaren + 1 giro 6 55 C. Sainz Ferrari + 1 giro 7 16 C. Leclerc Ferrari + 1 giro 8 18 L. Stroll Aston Martin + 1 giro 9 14 F. Alonso Alpine + 1 giro 10 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 1 giro 11 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 12 5 S. Vettel Aston Martin + 1 giro 13 3 D. Ricciardo McLaren + 1 giro 14 31 E. Ocon Alpine + 1 giro 15 99 A. Giovinazz Alfa Romeo + 1 giro 16 47 M. Schumacher Haas + 2 giri 17 6 N. Latifi Williams + 3 giri 18 9 N. Mazepin Haas + 3 giri 19 63 G. Russell Williams - 20 10 P. Gasly AlphaTauri -
CLASSIFICA PILOTI F1 2021 1 M. Verstappen Red Bull 156 2 L. Hamilton Mercedes 138 3 S. Perez Red Bull 96 4 L. Norris McLaren 86 5 V. Bottas Mercedes 74 6 C. Leclerc Ferrari 58 7 C. Sainz Ferrari 50 8 P. Gasly AlphaTauri 37 9 D. Ricciardo McLaren 34 10 S. Vettel Aston Martin 30 11 F. Alonso Alpine 19 12 L. Stroll Aston Martin 14 13 E. Ocon Alpine 12 14 Y. Tsunoda AlphaTauri 9 15 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1 16 K. Raikkonen Alfa Romeo 1 17 G. Russell Williams 0 18 M. Schumacher Haas 0 19 N. Mazepin Haas 0 20 N. Latifi Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021 1 Red Bull 252 2 Mercedes 212 3 McLaren 120 4 Ferrari 108 5 AlphaTauri 46 6 Aston Martin 44 7 Alpine 31 8 Alfa Romeo 2 9 Haas 0 10 Williams 0