Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    MIMO | Milano Monza Motor Show: un assaggio della kermesse milanese [ FOTO ]

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa11 Giugno 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    MiMo 2021, il mondo dei motori riparte da Milano. Siamo stati alla giornata inaugurale della prima edizione del motor show in terra lombarda, dopo che nel 2020 era stato cancellato a causa della pandemia. Quello che emerge è un palcoscenico di rilevanza mondiale, dove vengono messe in luce le maggiori novità dell’universo automotive, accompagnate da veri e propri gioielli a quattro ruote.

    Una presentazione democratica. Infatti la kermesse che si snoda fra le vie del centro di Milano offre ai visitatori un’esposizione equilibrata e interattiva. Tutti i modelli presenti sono esposti su pedane uguali e corredate con un QRcode che riporta direttamente alla scheda tecnica del modello. Il visitatore ha quindi la possibilità di osservare a pochi centimetri tutti i dettagli delle vetture. Tutto ciò con l’obiettivo di fornire egual spazio e rilevanza ad ogni esemplare esposto.

    Arrivando ai modelli esposti, una delle primedonne del festival non può che essere la nuova Bugatti Bolide, con la casa di Molsheim che ha scelto il Milano Monza Motor Show come scenario della prima apparizione pubblica. Una macchina per cui persino il termine hypercar può essere riduttivo. 4 metri e 66 centimetri per 1240 kg, che racchiudono 1850 cavalli di potenza, sviluppati da un motore W16 da 8,0 litri. Superfluo dire che il momento dell’accensione a cui abbiamo assistito, ha portato con sè una sensazione tastabile soltanto in presenza e complessa da descrivere a parole. Insomma, una belva capace di far impallidire una F1, grazie ai suoi 2,17s per lo 0-100. Tutto questo a che prezzo? 10 milioni di euro.

    Non si tratta dell’unica rarità presente. Ad attirare di parecchio l’attenzione è la Pagani Imola, una vettura sviluppata in soli 5 esemplari, capace di sprigionare 827 cavalli. La casa di Horacio Pagani, peraltro presente in veste di ospite d’onore, ha portato in anteprima mondiale il primo prototipo della Huayra R. Un concentrato di performance; 850 cavalli concentrati in poco più di mille chilogrammi di peso.

    La Piazza della Scala offre poi una sinfonia tutta italiana, grazie alle bellezze esposte che portano la firma tricolore. A pochi metri dalle porte di uno dei teatri italiani più celebri al mondo, la Ferrari Roma completa una cornice di singolare raffinatezza. La berlina del Cavallino che porta il nome della città eterna, dotata di un V8 turbo da 620 cavalli, non è l’unica bellezza italiana presente qui, infatti a pochi metri è possibile ammirare la Dallara Stradale Club Italia. La vettura nata nel cuore della Motor Valley, sviluppata dagli ingegneri del gruppo pietra miliare del motorsport, è stata portata in una versione del tutto particolare. La tonalità di blu opaca e semi trasparente, permette di apprezzare al meglio non solo le linee, ma anche la fibra di carbonio con cui è interamente realizzata.

    Il MiMo è anche sede di debutto per prototipi di atelier, come la Pambuffetti PJ-01. Si tratta della prima Hypercar italiana che dispone di un assetto ispirato alle attuali Formula 1. Una vettura stradale dalle sensazioni di una monoposto. Un telaio che è un perfetto mix fra acciaio e carbonio e un motore V10 che può raggiungere una potenza di 820 cavalli, senza dimenticare l’aerodinamica di una macchina che grazie alla sua cellula di guida, fa sentire un pilota chiunque si metta al volante.

    Una novità assoluta arriva da casa McLaren, con la nuova Artura che riveste il ruolo di pioniera per quanto riguarda le vetture stradali di nuova generazione. La prima supercar ibrida prodotta dalla casa di Woking introduce numerose caratteristiche di nuova concezione, offrendo una sensazione di guida completa e travolgente. Le novità interessano la vettura a 360 gradi, dal design del telaio alla trasmissione, dall’elettronica alle modalità di gestione dell’ibrido.

    E se di modelli di nuova generazione dobbiamo parlare, non possiamo non fare una  menzione particolare per la Lamborghini Siàn, la prima vettura della casa di Sant’Agata bolognese a montare un V12 Ibrido. Di fronte al gioiello del Toro, si è espresso il direttore generale del gruppo, Stephan Winkelmann. Abbiamo infatti avuto la fortuna di poter assistere ad una breve intervista nella quale ha spiegato come la transizione verso tecnologie più green non sia soltanto una scelta dovuta alle nuove spinte ecologiche dell’automotive. Il perché di questa scelta infatti affonda le sue radici nella ricerca di prestazioni sempre migliori, possibilità offerta dalle nuove tecnologie. Ha poi affermato come in ambito ecologico le novità riguarderanno l’azienda fisica e specificando infine come Lamborghini abbia già pronti degli investimenti per l’immediato futuro, pari ad un miliardo e mezzo di euro.

    MIMO | Milano Monza Motor Show – FOTO

    Yaris_Cross_QL5-FFng
    Porsche_6gMhzVvU
    McLaren_J9XHMSWU
    Maserati_aahjRjCc
    KANGAROOK_7jhSwXvM
    Honda_LiYvA1Is
    H_Q0zjtN1M
    Giulia_GTA_H8xe_4oU
    Ferrari_QOxKlNn0
    Ferrari_Portofino
    Dora_tt6WC97E
    Dallara_b2tYtKbk
    Corvette_BMTSIKdI
    Bugatti_RNHoL4Tk
    Bugatti_nIk-mlVU
    Bugatti_AglYT__0
    Bugatti_74UGbDsg
    Audi_r3z1mD7k
    image00005
    image00004
    1 2 3 ►
    2021 F1 milano mimo monza
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleBenedetto Vigna, il nuovo AD Ferrari. Ecco le sue priorità
    Next Article GP Francia F1 2021: Orari TV Sky e TV8, programma e diretta web
    Loris Preziosa

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.