Sessione di prove libere atipica questa del sabato a Silverstone, come atipico è il week end a cui stiamo assistendo. Un’ora intera dedicata esclusivamente alle simulazioni del passo gara, divisa tra quelli che hanno lavorato sul passo della qualifica sprint di oggi pomeriggio e quelli che si sono concentrati sulla gara di domani. Tanti hanno anche svolto entrambi i programmi, con risultati, a volte, contrastanti. In testa si riporta un super Max Verstappen che, in simulazione gara, sembra essere davvero apposto.
Il suo miglior tempo è stato il giro di attacco della simulazione della qualifica sprint. 1:29.902 con gomme medie, un crono inavvicinabile per chiunque. Costante e veloce, Max si candida ad un ruolo di assoluto protagonista sia oggi pomeriggio che domani. Hamilton è avvisato. L’inglese, insieme al suo compagno di squadra Valtteri Bottas, si è concentrato solo sul passo gara con alto carico di carburante e, per questo, i suoi tempi sono poco indicativi nel confronto con il rivale della Red Bull. Un secondo e due decimi il distacco preso da Lewis, che termina la sessione in ottava posizione, davanti a Valtteri.
Ottime, invece, le Ferrari che concludono in seconda posizione con Charles Leclerc e in terza con Carlos Sainz. Il monegasco è stato quello che si è avvicinato maggiormente ai tempi di Verstappen, nonostante un distacco di quasi 4 decimi a parità di gomma. Veloce sì, ma con il campanello d’allarme della gestione degli pneumatici, considerando che i suoi tempi sono andati sempre più in calando. Costante invece Sainz che, con gomma morbida, riesce a gestire meglio le sue coperture e potrebbe anche scegliere le rosse per la partenza della qualifica sprint.
Due necessità, due approcci di gara: Charles deve cercare il più possibile di far durare le sue gomme per i 17 giri della qualifica sprint e difendere con i denti la sua quarta posizione. Carlos, dal canto suo, dovrà impostare una mini gara d’attacco per schiodarsi dalla nona posizione in griglia e cercare di scalare la classifica. Sarà qualcosa di inedito. Speriamo anche di divertente, altrimenti la vita di questa nuova formula sarà più breve di quanto pensiamo.
GP GRAN BRETAGNA F1 2021 - Sabato 17 Luglio 2021 - LIBERE II Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 33 M. Verstappen Red Bull 1'29"902 23 2 16 C. Leclerc Ferrari +0"375 1'30"277 30 3 55 C. Sainz Ferrari +0"605 1'30"507 29 4 31 E. Ocon Alpine +0"805 1'30"707 31 5 11 S. Perez Red Bull +0"898 1'30"800 27 6 4 L. Norris McLaren +1"128 1'31"030 24 7 3 D. Ricciardo McLaren +1"132 1'31"034 23 8 44 L. Hamilton Mercedes +1"229 1'31"131 28 9 77 V. Bottas Mercedes +1"278 1'31"180 27 10 10 P. Gasly AlphaTauri +1"286 1'31"188 31 11 63 G. Russell Williams +1"335 1'31"237 24 12 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +1"361 1'31"263 29 13 14 F. Alonso Alpine +1"387 1'31"289 27 14 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +1"426 1'31"328 26 15 6 N. Latifi Williams +1"435 1'31"337 30 16 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +1"502 1'31"404 32 17 5 S. Vettel Aston Martin +1"691 1'31"593 34 18 18 L. Stroll Aston Martin +2"139 1'32"041 31 19 9 N. Mazepin Haas +2"572 1'32"474 31 20 47 M. Schumacher Haas +4"115 1'34"017 28