A Silverstone debutterà un nuovo format per il weekend con una gara il sabato, la qualifica sprint, che assegnerà dei punti mondiale e determinerà la griglia di partenza del Gran Premio di domenica.
Per la prima volta nella storia della F1 si disputeranno due gare in un unico fine settimana. Il format del Gran Premio di Gran Bretagna prevede infatti la sessione di qualifiche classica anticipata al venerdì pomeriggio, dopo un solo turno di prove libere (FP1).
Le qualifiche determineranno la griglia di partenza della Qualifica Sprint, una vera e propria gara sprint della durata di 100 km ovvero un terzo della distanza di un classico GP. Sarà una qualifica sprint in quanto determinerà la griglia di partenza della gara che si disputerà domenica, secondo il format che conosciamo, con una sosta minima obbligatoria per il cambio gomme.
Nella gara sprint invece non saranno obbligatori i cambi gomme e le squadre avranno a disposizione due set di pneumatici a loro scelta. Inoltre, la classifica finale della qualifica sprint, oltre a stabilire l’ordine di partenza della gara della domenica, assegnerà punti mondiali ai primi tre piloti classificati: tre punti al primo, due al secondo e uno al terzo.
La gara di domenica assegnerà il punteggio classico, premiando i primi dieci piloti al traguardo con punti da 25 a 1, oltre al punto addizionale per il giro veloce in gara.