GP Austria F1: Verstappen in pole davanti a un super Norris. Ferrari fuori dai 10
Come successo sabato scorso, Max Verstappen ha ottenuto la pole position sul Red Bull Ring; questa volta, però, dietro di lui si è piazzato un sontuoso Lando Norris. Terza posizione per un positivo Segio Perez, mentre dietro di lui hanno chiuso le Mercedes. Fuori dalla top ten le due Ferrari, che hanno sacrificato la qualifica in ottica gara.
Max perfetto, ma Norris è vicinissimo!
Il primo tentativo si è chiuso per Max Verstappen con il tempo di 1:03.720, che poi alla fine gli è valso la pole position. Ancora una volta la Red Bull è stata precisa e veloce nelle brusche frenate del circuito sulle colline di Stiria, e l’olandese la ha sfruttata al meglio. A confermare la bontà del pacchetto, il terzo posto di un ottimo Sergio Perez, sempre più pedina fondamentale per il campionato.
Seconda posizione per un super Lando Norris, che ha chiuso a soli 48 millesimi da Verstappen. Un miglioramento costante quello del pilota inglese e della McLaren, unico nella top-3 motorizzato Mercedes. Disperso invece il team mate Ricciardo, solo 14° e in difficoltà con la vettura.
Quarto Lewis Hamilton, davanti al team mate Bottas. Le due Mercedes oggi sono sembrate in netta difficoltà rispetto ai diretti avversari per il titolo; se domani vorranno giocarsi la vittoria dovranno lavorare al meglio sul degrado gomme e sulla strategia.
In top ten le due Alpha Tauri e le due Aston Martin, insieme a George Russell. Una prestazione mostruosa quella del giovane inglese, che ancora una volta mostra tutto il suo talento. Attenzione invece a Sebastian Vettel: il tedesco potrebbe essere penalizzato a causa di un impeding su un furioso Fernando Alonso. L’errore non è da ascrivere però solamente al pilota, che peraltro si è scusato non appena accortosi di quanto avvenuto.
Ferrari fuori dalla top ten per strategia
Carlos Sainz e Charles Leclerc si sono fermati in Q2, in 11° e 12° posizione. Entrambi hanno provato il passaggio in Q3 con la gomma gialla, ma non ha funzionato. In ottica gara, con più di 50° dell’asfalto, dal muretto box di Maranello hanno preferito evitare di dover partire con gomme rosse, che sarebbero durate pochissimo, essendo le più morbide del lotto.
Vedremo domani in gara se la strategia impostata dai tecnici in Rosso darà i frutti sperati; sicuramente partire così indietro con tutti i piloti competitivi lì davanti non facilita il compito. Il problema, ancora una volta, è il dover sacrificare la qualifica in ottica gara, e partire così indietro.
Appuntamento a domani con la gara, dunque. Un altro capitolo della sfida tra Verstappen e Hamilton prenderà corpo, con invitati alla festa Norris e Perez, che vorranno sicuramente dire la loro.
GP AUSTRIA F1 2021 - Sabato 3 Luglio 2021 - GRIGLIA DI PARTENZA Nr Pilota Team --Q1-- --Q2-- --Q3-- Gap 1 M. Verstappen Red Bull 1'04"249 1'03"927 1'03"720 2 L. Norris McLaren 1'04"345 1'04"415 1'03"768 +0"048 3 S. Perez Red Bull 1'04"833 1'04"483 1'03"990 +0"270 4 L. Hamilton Mercedes 1'04"506 1'04"258 1'04"014 +0"294 5 V. Bottas Mercedes 1'04"563 1'04"376 1'04"049 +0"329 6 P. Gasly AlphaTauri 1'04"841 1'04"412 1'04"107 +0"387 7 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'04"967 1'04"518 1'04"273 +0"553 8 S. Vettel Aston Martin 1'04"846 1'04"493 1'04"570 +0"850 (*) 9 G. Russell Williams 1'04"907 1'04"553 1'04"591 +0"871 10 L. Stroll Aston Martin 1'04"927 1'04"547 1'04"618 +0"898 ------------------------------------------------------------------------- 11 C. Sainz Ferrari 1'04"596 1'04"559 12 C. Leclerc Ferrari 1'04"906 1'04"600 13 D. Ricciardo McLaren 1'04"977 1'04"719 14 F. Alonso Alpine 1'04"472 1'04"856 15 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'04"782 1'05"083 --------------------------------------------------------- 16 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'05"009 17 E. Ocon Alpine 1'05"051 18 N. Latifi Williams 1'05"195 19 M. Schumacher Haas 1'05"428 20 N. Mazepin Haas 1'05"951
(*) sarà arretrato di 3 posizioni per aver ostacolato Alonso in Q2