Sebbene sia stato il primo GP della storia della Formula 1 ad ospitare la Qualifica Sprint, quello di Silverstone passerà agli annali per un altro motivo, ovvero l’incidente al primo giro tra Hamilton e Verstappen. Il giovane olandese ne è uscito da grande sconfitto e già via social ha lanciato messaggi di battaglia in un week-end che si preannuncia infuocato. Siamo al giro di boa e la Formula sbarca in terra magiara dove questa domenica si disputerà il Gran Premio d’Ungheria F1 2021.
GP UNGHERIA F1 2021: ORARI TV
Il Gp d’Ungheria F1 2021 sarà trasmesso interamente dalle reti Sky, in diretta e in esclusiva per gli abbonati Sky Sport. Qualifiche e gara saranno visibili poi in chiaro, anche se in differita, sul canale TV8.
Tuttavia potrete seguire la nostra diretta su CircusF1, dove avrete a disposizione tutti i tempi (Live Timing), il commento (scritto e in audio, grazie alla web radio LiveGp), le classifiche aggiornate minuto per minuto, le foto e molto altro.
VENERDI' 30 LUGLIO 2021 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 11:30 - 12:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 15:00 - 16:00 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * Prove Libere 1 e 2: nessuna differita su TV8 SABATO 31 LUGLIO 2021 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 12:00 - 13:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 15:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * Qualifiche: differita TV8 ore 18.00. Prove Libere 3: nessuna differita su TV8 DOMENICA 01 AGOSTO 2021 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 15:00 - | Gara | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su TV8 alle 18:00
GP UNGHERIA F1 2020: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
GP UNGHERIA F1 2021: IL CIRCUITO
Nome: Hungaroring
Località: Mogyorod, Ungheria
Lunghezza: 4.381m
Numero di curve: 14
Giri: 70 con un totale di 306,63 km
Primo GP: 1986
Podio 2019: 1° Lewis Hamilton (MER), 2° Max Verstappen (RBR), 3° Valtteri Bottas (MER).
GP UNGHERIA F1 2021: LE CARATTERISTICHE DELLA PISTA
Sebbene si tratti di un circuito permanente, la pista ungherese è stretta e tortuosa come un circuito cittadino, per questo motivo è richiesta un’elevata aderenza a discapito della velocità di punta.
Il primo settore è quello che presenta forse le uniche opportunità di sorpasso in quanto ci sono due rettilinei con due forti frenate alla fine.
Il secondo settore è invece molto guidato dove le doti telaistiche e aerodinamiche della vettura possono fare una grande differenza. Questo secondo settore non da un attimo di respiro ai piloti e affrontarlo per 70 giri richiede elevata concentrazione e ritmo costante.
Il terzo settore invece è caratterizzato da due curve di ampio raggio dove è fondamentale avere un anteriore preciso per completarle al meglio, ma soprattutto avere un’uscita pulita che consente di affrontare il rettilineo principale.
Saranno presenti 2 zone DRS: la prima sul rettilineo principale, la seconda tra curva 1 e curva 2.
GP UNGHERIA F1 2021: LE SCELTE DI PIRELLI
La pista ungherese rappresenta da sempre una grande sfida per le gomme Pirelli, in quanto le alte temperature estive e l’abrasività dell’asfalto hanno sempre messo a dura prova le gomme italiane.
Delle 5 mescole disponibili, la Pirelli ha deciso di portare le mescole: C2 (Hard-Fascia bianca), C3 (Medium-Fascia gialla) e C4 (Soft-Fascia rossa). Sarà importante fin da subito la gestione delle temperature, perché le gomme, soprattutto nel tratto guidato, tenderanno a scaldarsi molto e questo potrebbe comprometterne le performance.
GP UNGHERIA F1 2021: ALBO D’ORO
Maggior numero di Vittorie per pilota: Lewis Hamilton (8)
Maggior numero di Vittorie per team: McLaren (11)
Maggior numero di Pole-Position per pilota: Lewis Hamilton e Michael Schumacher (7)
Maggior numero di Pole-Position per team: McLaren e Ferrari (8)
Maggior numero di Podi per pilota: Lewis Hamilton e Kimi Raikkonen (9)
Maggior numero di Podi per team: Ferrari (25)