Si voleva lo show a tutti i costi e il Gp d’Ungheria 2021 lo ha regalato ai signori che governano la F1 e, ovviamente, a tutti gli appassionati di questo sport meraviglioso. Ma la roulette magiara che oggi ha portato al primo successo in carriera di Esteban Ocon non è stata attivata nel suo emozionante incedere impazzito dalla Sprint Race o dal DRS bensì, semplicemente, dall’uomo-pilota, nel bene e nel male. Nel male perché la miccia di uno dei Gp più folli della storia è stata innescata da due errori marchiani in partenza, uno di Valtteri Bottas e l’altro di Lance Stroll senza contare l’inconsistenza della Ferrari. Nel bene grazie alla doppia, arrembante, rimonta di Lewis Hamilton, alla grinta di Fernando Alonso e ovviamente all’eccezionale consistenza nervosa del trionfatore Ocon capace di tenere a bada per tutta la gara un altro grande di ieri e di oggi: Sebastian Vettel.
E poi c’è la “zona grigia” rappresentata dai grandi rimpianti per aver corso una gara rovinata dalle sciocchezze altrui. Max Verstappen incarna in toto questo particolare scenario. Tamponato incolpevolmente da Norris alla prima curva dopo che il pilota inglese era stato a sua volta centrato al posteriore da Bottas, il leader della Red Bull ha vissuto un Gp agonizzante con la vettura danneggiata riuscendo a raccattare un punticino con grande fatica, adesso dal sapore di beffa che, per come è andata la corsa, potrebbe però essere una risorsa a fine Campionato quando si faranno i conti. Un vero e proprio dramma sportivo quello odierno per lui, che completa l’opera del Gp di Gran Bretagna. Al di là di eventuali colpe, i fatti dicono che tra Silverstone e l’Hungaroring, l’olandese sia stato messo ko dai due piloti Mercedes.
Da Hamilton direttamente in Inghilterra e in questa occasione, indirettamente, da Bottas che gli ha sparato addosso il povero Lando Norris. E così con questi due proiettili micidiali indirizzati alla sua Red Bull ha perso intanto il comando della classifica generale passando in due Gp da +33 a -8. Anche la Ferrari ha ben poco da ridere. Il maxi incidente allo start ha eliminato Leclerc ma Carlos Sainz, favorito dalla rissa di vetture incidentate, era da subito balzato al quarto posto, diventato poi quinto alla ripartenza. Tuttavia non è mai stato in grado di impensierire seriamente nessuno di quelli lì davanti che si sono contesi la gara subendo anche il ritorno di Hamilton nel finale.
Il quarto posto è l’ennesimo brodino e viene da chiedersi ma quando vincerà mai la Rossa se neppure in una gara così, su una pista alla vigilia favorevole, riesce ad approfittare degli episodi? In ogni caso mai come oggi è stato determinante l’atleta, il campione, con i suoi lampi di classe e svarioni a conferma che lo spettacolo dev’essere lasciato ai piloti con regole semplici e chiare che non ammazzino l’essenza dello sport “drogando” la competizione. In un simile scenario, infatti, è il fattore umano a creare lo show in maniera del tutto naturale, come è giusto che sia.
GP UNGHERIA F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 1 Agosto 2021 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 31 E. Ocon Alpine2 5 S. Vettel Aston Martin + 1"859(*) 3 44 L. Hamilton Mercedes + 2"736 4 55 C. Sainz Ferrari + 15"018 5 14 F. Alonso Alpine + 15"651 6 10 P. Gasly AlphaTauri + 63"614 7 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 75"803 8 6 N. Latifi Williams + 77"910 9 63 G. Russell Williams + 79"094 10 33 M. Verstappen Red Bull + 80"244 11 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 12 3 D. Ricciardo McLaren + 1 giro 13 47 M. Schumacher Haas + 1 giro 14 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro 15 9 N. Mazepin Haas - 16 4 L. Norris McLaren - 17 11 S. Perez Red Bull - 18 18 L. Stroll Aston Martin - 19 16 C. Leclerc Ferrari - 20 77 V. Bottas Mercedes -
(*) Squalificato al termine della gara perché nel serbatoio della sua Aston Martin non c’era il quantitativo di benzina minimo per i controlli
CLASSIFICA PILOTI F1 2021 1 L. Hamilton Mercedes 195 2 M. Verstappen Red Bull 187 3 L. Norris McLaren 113 4 V. Bottas Mercedes 108 5 S. Perez Red Bull 104 6 C. Sainz Ferrari 83 7 C. Leclerc Ferrari 80 8 P. Gasly AlphaTauri 50 9 D. Ricciardo McLaren 50 10 E. Ocon Alpine 39 11 F. Alonso Alpine 38 12 S. Vettel Aston Martin 30 13 L. Stroll Aston Martin 18 14 Y. Tsunoda AlphaTauri 18 15 N. Latifi Williams 6 16 G. Russell Williams 4 17 K. Raikkonen Alfa Romeo 2 18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1 19 M. Schumacher Haas 0 20 N. Mazepin Haas 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021 1 Mercedes 303 2 Red Bull 291 3 McLaren 163 4 Ferrari 163 5 Alpine 77 7 AlphaTauri 68 6 Aston Martin 48 8 Williams 10 9 Alfa Romeo 3 10 Haas 0