Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Proviamo a dare un senso logico ad un weekend senza Gp (del Belgio)

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa30 Agosto 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Tracciare la linea di una domenica senza GP diventa un’operazione ancor più azzardata se si pensa al fatto che la gara belga sulla carta c’è stata, pur ritrovandoci a commentare una classifica che non è altro che quella del sabato sera, arricchita di tutte le penalità del caso. Se i punteggi sono tutt’altro che un motivo per dare validità ad un GP che di fatto non si è disputato, il fine settimana che ha riaperto i giochi dopo la pausa estiva ha comunque lanciato dei segnali, nell’ottica della lotta di centro gruppo.

    Ma facciamo un po’ d’ordine. A portare a casa qualche dato incoraggiante in più, è stata l’Aston Martin. Infatti in un singolarissimo fine settimana, il team di Mr. Stroll ha comunque potuto constatare segnali di miglioramento, per quanto si è potuto vedere in pista. Sia nelle sessioni del venerdì sull’asciutto, sia in quelle bagnate del sabato, si è trovato un relativo adattamento nel giro di poco tempo. Questo non può che essere un segnale che rispecchia i passi avanti compiuti, dal momento che nelle prime gare del campionato avevamo spesso parlato di una monoposto instabile che dava diversi problemi di guidabilità ai piloti.

    Segnali positivi anche per l’AlphaTauri che ad inizio weekend aveva colpito per la velocità di adattamento ad un tracciato che nel corso delle uniche sessioni asciutte aveva dato parecchi problemi di interpretazione dell’utilizzo delle gomme. Buone interpretazioni che sono arrivate anche nell’unico momento del fine settimana che ha regalato pathos, ovvero in una qualifica in cui Pierre Gasly aveva strappato una terza fila, in seguito ad una tripletta di libere chiuse sempre in top ten.

    Dopo il trionfo ungherese che era arrivato in seguito ad un inizio gara sconvolto dalla pioggia, questa volta il bagnato non era il benvenuto in casa Alpine. Il team francese è forse quello meno deluso, dal punto di vista tecnico, dalla corsa mancata. A discapito dei segnali incoraggianti raccolti al venerdì sull’asciutto, nel post qualifica era stato dichiarato come il bagnato poteva essere un ulteriore avversario. Fatica emersa infatti nel lungo sabato pomeriggio dove la nona piazza centrata da Esteban Ocon e la mancata qualificazione per il Q3 da parte di Alonso, avevano reso la qualifica del team francese tutt’altro che brillante.

    In casa McLaren, per Daniel Ricciardo è arrivato un sorriso, seppur a metà (per la gara mancata e/o per il punteggio dimezzato), grazie al miglior risultato portato a casa da quando ha iniziato a vestire i panni del team di Woking. Dal momento che nelle sessioni disputatesi in quel di Spa Francorchamps, il feeling con la monoposto era un fattore necessario, il quarto posto con cui ha concluso la qualifica e quindi il weekend, lascia intendere come l’australiano potrebbe aver sistemato qualche tassello. Dettagli che saranno fondamentali anche nel testa a testa con Ferrari che si preannuncia durare fino a fine anno. È un sorriso a metà anche per la beffa che ha visto protagonista Lando Norris, vittima prima dell’incidente che gli ha negato la possibilità di disputare il Q3; della sostituzione del cambio che a conti fatti gli ha negato un sicuro piazzamento fra i primi dieci.

    Il dulcis in fundo di questo weekend lo dedichiamo tutto alla Williams che ha risposto presente ancora una volta. Se all’Hungaroring erano arrivati i tanto sperati punti, a Spa è arrivato anche il riscatto definitivo per George Russell, sotto forma di un trofeo vero e proprio. Perché se è vero che le condizioni inusuali sono state determinanti, bisogna sottolineare come la scuderia inglese si sia fatta trovare pronta al colpaccio. Tutto ciò non va considerato una casualità, da un lato infatti c’è la certezza di una monoposto cresciuta e che ha come punto forte proprio il bagnato, dall’altro c’è la dimostrazione indiretta che arriva dai diretti competitors. Team come Alfa Romeo Racing e Haas, anche in condizioni completamente distanti da quelle che siamo abituati ad osservare nei weekend di gara, non si sono scostate dalle loro solite posizioni.

    In scia alla decisioni della direzione gara, anche nel nostro mondiale che esclude Mercedes, Red Bull e Ferrari, dobbiamo quindi assegnare metà punteggio, con il massimo bottino che va quindi a George Russell e alla Williams.

    Classifica piloti

    1. Lando Norris McLaren 238
    2. Daniel Ricciardo McLaren 159
    3. Pierre Gasly AlphaTauri 130
    4. Fernando Alonso Alpine 113
    5. Esteban Ocon Alpine 105
    6. Lance Stroll Aston Martin 94
    7. Sebastian Vettel Aston Martin 85.5
    8. Yuki Tsunoda AlphaTauri 77.5
    9. Kimi Raikkonen Alfa Romeo Racing 52
    10. George Russell Williams 50.5
    11. Antonio Giovinazzi Alfa Romeo Racing 44
    12. Nicolas Latifi Williams 17
    13. Mick Schumacher Haas 6
    14. Nikita Mazepin Haas 1

    Classifica costruttori

    1. McLaren 397
    2. Alpine 218
    3. AlphaTauri 207.5
    4. Aston Martin 179.5
    5. Alfa Romeo Racing 96
    6. Williams 67.5
    7. Haas 7

    Classifica giri veloci

    1. Lando Norris McLaren 4
    2. Pierre Gasly AlphaTauri 3
    3. Sebastian Vettel Aston Martin 2
    4. Fernando Alonso Alpine 1
    5. Daniel Ricciardo McLaren 1
    2021 Alfa Romeo Racing alphatauri alpine aston martin belgio F1 haas mclaren spa-francorchamps williams
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Olanda F1 2021: Orari TV Sky e TV8, programma e diretta web
    Next Article F1, Per una questione di mezzo punto…
    Loris Preziosa

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.