F1, GP Italia: Leclerc lotta per il podio ma è 4°. Sainz 6°
E’ stata una gara davvero emozionante quella del GP d’Italia, come da tradizione. Dopo la vittoria di Pierre Gasly l’anno scorso, c’è un altro nome a sorpresa che si aggiunge all’albo d’oro di Monza, quello di Daniel Ricciardo. Lui e la McLaren possono festeggiare il ritorno alla vittoria, coronato anche dal secondo posto di Lando Norris. Buone notizie per la casa di Woking e pessime per la Ferrari, in ottica sfida col team inglese per il terzo posto nel mondiale costruttori.
44 punti a 20. Questo il bottino dei due team alla fine del week end monzese. Tanta la differenza di punti accumulati, così come quella di velocità in rettilineo tra la MCL35M e la SF21. Per le due Rosse un quarto e un sesto posto più frutto della grande capacità dei piloti che del mezzo tecnico. Charles Leclerc ha lottato come un leone per tenere vivo il sogno di un podio in casa, mentre Carlos Sainz ha tenuto la scia del suo compagno di squadra. Seppur non in maniera costante.
Al via Charles mantiene la sua quinta posizione, rimanendo a pochi secondi di distanza dalla Mercedes di Lewis Hamilton. Insomma, il monegasco non si è mai staccato dal gruppo di testa, dimostrando di avere un ottimo passo gara, anche a livello delle McLaren. Al giro 25, quello dell’incidente tra Hamilton e Verstappen, Leclerc sfrutta la Safety Car per rientrare ai box e rientra in pista addirittura in seconda posizione, solo dietro a Ricciardo. Da lì in poi, però, la sua Ferrari ha dato doloroso sfoggio di tutti i suoi limiti motoristici, venendo facilmente superata da Sergio Perez e Valtteri Bottas. Alla fine conclude la gara al quinto posto che poi diventa quarto per la penalità di cinque secondi inflitta a Perez. Magra soddisfazione.
La gara di Carlos è sì veloce, ma più incostante sul passo rispetto a quella del suo giovane compagno di squadra. Soprattutto nella prima parte di gara non riesce quasi mai a tenere il ritmo di Leclerc e rimane nella terra di nessuno, fino al momento del suo pit stop, effettuato sempre alla 25a tornata. Con le gomme dure, lo spagnolo riesce a stare ben incollato agli scarichi della Ferrari gemella, per poi perdere negli ultimi giri di gara proprio quei 5 secondi da Perez che gli avrebbero permesso di finire in quinta posizione. Allora si deve accontentare della sesta.
D’altronde, come avevamo già anticipato, ci si poteva tranquillamente aspettare una Ferrari in difficoltà su una pista velocissima come Monza. Certo che essere la macchina più facile da superare di tutta la griglia è davvero avvilente. Probabilmente la differenza di cavalli con Mercedes non è solo di 20 cavalli, come afferma il team principal Mattia Binotto, ma qualcosa in più. Oggi, poi, sarebbe stata una giornata davvero favorevole per ottenere un ottimo piazzamento, vista l’uscita di scena di Hamilton e Verstappen, la penalità di Perez e Bottas che partiva dal fondo. Un’occasione impossibile da cogliere a a causa di una power unit ancora in grave ritardo rispetto alla concorrenza. A Maranello si deve lavorare, e ancora tanto.
GP ITALIA F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 12 Settembre 2021 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 3 D. Ricciardo McLaren 2 4 L. Norris McLaren + 1"747 3 77 V. Bottas Mercedes + 4"921 4 16 C. Leclerc Ferrari + 7"309 5 11 S. Perez Red Bull + 8"723 6 55 C. Sainz Ferrari + 10"535 7 18 L. Stroll Aston Martin + 15"804 8 14 F. Alonso Alpine + 17"201 9 63 G. Russell Williams + 19"742 10 31 E. Ocon Alpine + 20"868 11 6 N. Latifi Williams + 23"743 12 5 S. Vettel Aston Martin + 24"621 13 99 A. Giovinazi Alfa Romeo + 27"216 14 88 R. Kubica Alfa Romeo + 29"769 15 47 M. Schumacher Haas + 51"088 16 9 N. Mazepin Haas - 17 44 L. Hamilton Mercedes - 18 33 M. Verstappen Red Bull - 19 10 P. Gasly AlphaTauri - 20 22 Y. Tsunoda AlphaTauri -
CLASSIFICA PILOTI F1 2021 1 M. Verstappen Red Bull 226,5 2 L. Hamilton Mercedes 221,5 3 V. Bottas Mercedes 141 4 L. Norris McLaren 132 5 S. Perez Red Bull 118 6 C. Leclerc Ferrari 104 7 C. Sainz Ferrari 97,5 8 D. Ricciardo McLaren 83 9 P. Gasly AlphaTauri 66 10 F. Alonso Alpine 50 11 E. Ocon Alpine 45 12 S. Vettel Aston Martin 35 13 L. Stroll Aston Martin 24 14 Y. Tsunoda AlphaTauri 18 15 G. Russell Williams 15 16 N. Latifi Williams 7 17 K. Raikkonen Alfa Romeo 2 18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1 19 M. Schumacher Haas 0 20 N. Mazepin Haas 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021 1 Mercedes 362,5 2 Red Bull 344,5 3 McLaren 215 4 Ferrari 201,5 5 Alpine 95 6 AlphaTauri 84 7 Aston Martin 59 8 Williams 22 9 Alfa Romeo 3 10 Haas 0