F1, Gp Italia: Red Bull, un weekend da emozioni intense
Emozioni intense e contraddittorie a getto continuo per la Red Bull nel Gp d’Italia 2021. Il clamoroso secondo crash tra i rivali per la corsa all’iride Max Verstappen e Lewis Hamilton avvantaggia senz’altro il coriaceo campioncino olandese che guadagna due punti preziosi sull’alfiere della Mercedes. Tuttavia, nel Mondiale Costruttori il team di Milton Keynes perde terreno dagli acerrimi rivali grazie agli ennesimi eccessi di Sergio Perez, penalizzato in gara per la manovra compiuta ai danni della Ferrari di Leclerc e soltanto quinto sotto la bandiera a scacchi. Dal canto suo, invece, Valtteri Bottas ha compiuto una bella rimonta dall’ultima posizione fino al terzo gradino del podio portando, così, punti preziosi a casa Mercedes.
Un weekend dai due volti, quindi, per Red Bull con uno scenario che passa in breve tempo dal bello al cattivo tempo. Momento centrale di tutto l’evento monzese è ovviamente l’incidente tra i due grandi combattenti per l’iride che rischia, adesso, di innalzare oltre il limite il livello della tensione. Questo pomeriggio si è arrivati al culmine di una lotta feroce e bestiale tra due eccezionali piloti, numeri uno nel dna che non mollano e non molleranno mai fino all’ultima curva del Gp finale. Il secondo e tra l’altro pericoloso contatto tra i due ha riportato la temperatura del duello a quella inscenata tra Senna e Prost tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio del decennio successivo quando entrambi se le davano di santa ragione in pista e fuori.
Questa tra Verstappen ed Hamilton è, finora, la rivalità cruciale del nuovo millennio della F1, capace di far tornare negli appassionati l’ancestrale gusto della battaglia. Dopo gli accadimenti di Silverstone e Hungaroring, quando a subire le conseguenze negative della guerra in atto era stato Verstappen, adesso tocca ad Hamilton masticare amaro. Perché nel Gp d’Italia a rimetterci è stato lui. Era dato per favorito e ha toppato la Sprint Qualifying e oggi ha avuto la peggio nell’incidente perché Max lo ha distanziato di altre due lunghezze con una gara in meno in calendario.
Un’occasione persa, insomma, che continua a riportare la trama del Mondiale di F1 2021 in uno stato di assoluto equilibrio rendendo il futuro sempre più incerto e attraente. Una sfida di straordinaria qualità, bellissima, a cui non si assisteva da anni. Nel Mondiale Costruttori, invece, la storia è un po’ diversa con Mercedes avanti favorita da un Perez che continua a gareggiare con incostanza e troppo spesso propenso all’errore. Monza lo ha confermato e Helmut Marko annota.
GP ITALIA F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 12 Settembre 2021 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 3 D. Ricciardo McLaren 2 4 L. Norris McLaren + 1"747 3 77 V. Bottas Mercedes + 4"921 4 16 C. Leclerc Ferrari + 7"309 5 11 S. Perez Red Bull + 8"723 6 55 C. Sainz Ferrari + 10"535 7 18 L. Stroll Aston Martin + 15"804 8 14 F. Alonso Alpine + 17"201 9 63 G. Russell Williams + 19"742 10 31 E. Ocon Alpine + 20"868 11 6 N. Latifi Williams + 23"743 12 5 S. Vettel Aston Martin + 24"621 13 99 A. Giovinazi Alfa Romeo + 27"216 14 88 R. Kubica Alfa Romeo + 29"769 15 47 M. Schumacher Haas + 51"088 16 9 N. Mazepin Haas - 17 44 L. Hamilton Mercedes - 18 33 M. Verstappen Red Bull - 19 10 P. Gasly AlphaTauri - 20 22 Y. Tsunoda AlphaTauri -
CLASSIFICA PILOTI F1 2021 1 M. Verstappen Red Bull 226,5 2 L. Hamilton Mercedes 221,5 3 V. Bottas Mercedes 141 4 L. Norris McLaren 132 5 S. Perez Red Bull 118 6 C. Leclerc Ferrari 104 7 C. Sainz Ferrari 97,5 8 D. Ricciardo McLaren 83 9 P. Gasly AlphaTauri 66 10 F. Alonso Alpine 50 11 E. Ocon Alpine 45 12 S. Vettel Aston Martin 35 13 L. Stroll Aston Martin 24 14 Y. Tsunoda AlphaTauri 18 15 G. Russell Williams 15 16 N. Latifi Williams 7 17 K. Raikkonen Alfa Romeo 2 18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1 19 M. Schumacher Haas 0 20 N. Mazepin Haas 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021 1 Mercedes 362,5 2 Red Bull 344,5 3 McLaren 215 4 Ferrari 201,5 5 Alpine 95 6 AlphaTauri 84 7 Aston Martin 59 8 Williams 22 9 Alfa Romeo 3 10 Haas 0