L’affascinante circuito di Zandvoort e le sue straordinarie curve sopraelevate sono state il teatro del settimo sigillo stagionale per Max Verstappen, che quest’oggi ha condotto una gara in testa dal via all’arrivo, non venendo mai realmente impensierito dai suoi inseguitori, Lewis Hamilton su tutti. L’inglese della Mercedes ha provato fino alla fine a farsi minaccioso negli specchietti del padrone di casa, ma lo straordinario ritmo dell’olandese non gli ha lasciato speranza. Medaglia di bronzo per Valtteri Bottas, seguito da Gasly, Leclerc ed Alonso. Settima posizione per Carlos Sainz. Nonostante l’evitabile ritardo dall’Alpha Tauri, il vantaggio accumulato nei confronti della McLaren (solo 2 punti conquistati dal team inglese) rende dolce la domenica a Maranello, attualmente al terzo posto nella classifica dei costruttori.
Max Verstappen, voto 10: Il guasto al DRS non ha scalfito la pole di ieri e i vari pit stop stoccardesi non hanno privato a Max di sorpassare Hamilton e di prendersi il primissimo posto nella classifica piloti. E’ un campionato che sembra rimanere aperto solo e soltanto per le sventure di Silverstone, Budapest e Baku. Fa parte assolutamente del gioco, ma quest’anno quando la macchina l’ha supportato e quando gli altri hanno fatto i bravi il 23enne nederlandese ha quasi sempre inanellato gare perfette, senza macchia alcuna.
Pierre Gasly, voto 9: Quarto posto, dodici punti e un bottino succosissimo per il normanno taurino, che continua a fare le fortune della scuderia sopperendo alle disgraziate performance del compagno. Oggi non deve far altro che confermare un sabato impeccabile, tagliando il traguardo davanti alle due rosse e accumulando più delle lunghezze necessarie per sopravanzare Ricciardo nella classifica iridata.
Lewis Hamilton, voto 8: Commovente. I tentativi di Hamilton di restare attaccato alla gara rendono interessante una domenica che, sinceramente, ad emozioni poteva riservarci qualcosa in più.
Fernando Alonso, voto 8: E chi lo ferma più? I suoi sorpassi all’esterno nelle prime curve hanno ravvivato una partenza abbastanza bloccata lì davanti, e dopo una gara già ottima ha piazzato il sorpasso su Sainz, chiudendo in sesta posizione e sconfiggendo nuovamente Ocon.
Charles Leclerc, voto 6,5: Come detto sopra, aver totalizzato più punti di Norris (penalizzato dalla bandiera rossa di ieri) è senza dubbio un successo, in quanto è proprio con la scuderia di Brackley che si gioca il campionato in casa Ferrari. Mclaren a parte, ci si aspettava qualcosa di più dal cavallino monegasco, mai riuscito ad angustiare il solidissimo Gasly, che ha passato una corsa tutto sommato serena. Ora arriva Monza, ed è lì che le rosse non dovranno disonorare il marchio, cercando in tutti i modi di non sfigurare davanti al proprio pubblico.
Sergio Perez, voto 5: Mentre Max vince e convince, lui è lì a soffrire, a distruggere le gomme alle spalle di Mazepin, a provare sorpassi impossibili per entrare in zona punti. Non metto in dubbio le sue qualità da rimonta, ma non può essere un affannoso recupero in tutte le gare. Il team avrà sbagliato ieri, ma essere eliminato nella Q1 non può che essere un motivo di vergogna per un pilota della sua esperienza. La macchina sarà stata costruita a immagine e somiglianza di Verstappen, ma da Sergio ci si aspettava, ci si aspetta e ci si aspetterà molto di più. Anche perché nel 2022 non si muoverà da dove è attualmente.
Valtteri Bottas, voto 4: L’ennesima dimostrazione della sua irrecuperabile fragilità nei duelli corpo a corpo. Quello di un Valtteri mediocre ma eccellente uomo squadra è ormai un ricordo lontano lontano. Oggi sembra addirittura remar contro la sua scuderia, aprendo un portone a Verstappen e scippando il giro veloce a Hamilton, poi riacciuffato dal campionissimo britannico.
GP OLANDA F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 5 Settembre 2021 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 33 M. Verstappen Red Bull 2 44 L. Hamilton Mercedes + 20"932 3 77 V. Bottas Mercedes + 56"813 4 10 P. Gasly AlphaTauri + 1 giro 5 16 C. Leclerc Ferrari + 1 giro 6 14 F. Alonso Alpine + 1 giro 7 55 C. Sainz Ferrari + 1 giro 8 11 S. Perez Red Bull + 1 giro 9 31 E. Ocon Alpine + 1 giro 10 4 L. Norris McLaren + 1 giro 11 3 D. Ricciardo McLaren + 1 giro 12 18 L. Stroll Aston Martin + 2 giri 13 5 S. Vettel Aston Martin + 2 giri 14 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 2 giri 15 88 R. Kubica Alfa Romeo + 2 giri 16 6 N. Latifi Williams + 2 giri 17 63 G. Russell Williams - 18 47 M. Schumacher Haas - 19 22 Y. Tsunoda AlphaTauri - 20 9 N. Mazepin Haas -
CLASSIFICA PILOTI F1 2021 1 M. Verstappen Red Bull 224,5 2 L. Hamilton Mercedes 221,5 3 V. Bottas Mercedes 123 4 L. Norris McLaren 114 5 S. Perez Red Bull 108 6 C. Leclerc Ferrari 92 7 C. Sainz Ferrari 89,5 8 P. Gasly AlphaTauri 66 9 D. Ricciardo McLaren 56 10 F. Alonso Alpine 46 11 E. Ocon Alpine 44 12 S. Vettel Aston Martin 35 13 L. Stroll Aston Martin 18 14 Y. Tsunoda AlphaTauri 18 15 G. Russell Williams 13 16 N. Latifi Williams 7 17 K. Raikkonen Alfa Romeo 2 18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1 19 M. Schumacher Haas 0 20 N. Mazepin Haas 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021 1 Mercedes 344,5 2 Red Bull 332,5 3 Ferrari 181,5 4 McLaren 170 5 Alpine 90 6 AlphaTauri 84 7 Aston Martin 53 8 Williams 20 9 Alfa Romeo 3 10 Haas 0