Alla lunga escono sempre loro. Sono stati prima distanti, poi più vicini ma mai in battaglia diretta perché ognuno impegnato con altri avversari del momento. Poi distanti ancora e, infine, nel rimescolamento conclusivo delle carte, uno accanto all’altro sul podio. Pur partendo separati da 14 monoposto, il Gp di Russia ci ha ribadito con forza che in ogni gara del Mondiale di F1 2021 i protagonisti assoluti restano Lewis Hamilton e Max Verstappen.
Nonostante un’altra competizione oggi a Sochi ricca di colpi di scena ed emozioni che non vedeva inizialmente i due in vetrina, l’epilogo della gara li ha riproposti lì, davanti a tutti nel giorno della storica, centesima vittoria del sette volte iridato della Mercedes. Tuttavia il peso del risultato finale si sposta dalla parte del suo antagonista, capace di strappare un’eccezionale e insperata seconda posizione partendo ultimo che continua a far restare il Campionato in perfetto equilibrio nella lotta per il titolo. Curiosamente la pioggia finale, oltre a decidere l’esito del Gp, ha favorito entrambi.
In primis Lewis nel duello con la brillante Mclaren del bravissimo Norris che, molto difficilmente, il campione della Mercedes avrebbe superato. Dopo il furioso recupero, infatti, il gap si era stabilizzato a 1”5-1”8 e Lando stava controllando perfettamente il ritorno della nera vettura alle sue spalle. Poi è arrivata l’acqua e, con essa, è uscita anche fuori la personalità dei piloti. Norris e Hamilton schierati contro i rispettivi muretti e decisi a restare in pista per non perdere contatto.
Lewis, però, alla fine ha ceduto alla volontà di Wolff e ha fatto bene, il pilota della Mclaren invece è stato più coraggioso e cocciuto. Ha rischiato ma i fatti gli hanno dato torto eppure il suo Gp di Russia resta luminoso. L’errore gli servirà per crescere ancora ma l’abilità di guida messa ancora in mostra Sochi è ad altissimi livelli. Anche Verstappen deve ringraziare tantissimo la pioggia che lo ha fatto balzare secondo quando era lontanissimo dai primi in una gara per lui a corrente alternata e caratterizzata da una rimonta difficile, costruita con grande fatica al volante di una Red Bull non apparsa nella sua forma migliore.
Gara dai due volti anche per la Ferrari. Confermato il buon rendimento sul giro in assetto gara della SF21 capace di tenere il ritmo di Mercedes, Mclaren e Red Bull che, tuttavia, ha palesato qualche difficoltà di troppo nello sfruttamento delle gomme. Carlos Sainz, ottimo terzo e uno che le coperture le sa gestire davvero bene con la sua guida razionale, ha sofferto troppo presto di graining sulle medie ed è stato costretto ad affrontare due terzi di gara con le hard, ormai out poco prima dell’acquazzone.
Sulla macchina di Leclerc, invece, le gomme hanno funzionato meglio ma lui ha pasticciato un po’. Ha dato spettacolo, compreso qualche eccesso che gli ha fatto perdere posizioni e nel finale è rimasto in pista per non dar fastidio a Sainz come ha spiegato a fine gara e ha pagato dazio. Ha di che essere soddisfatto, dal canto suo, Fernando Alonso, che ha portato la sua Alpine al sesto posto. Una seconda giovinezza per il grande pilota spagnolo, sempre lucido, battagliero e ancora straordinariamente veloce.
GP RUSSIA F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 26 Settembre 2021 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 2 33 M. Verstappen Red Bull + 53"271 3 55 C. Sainz Ferrari + 62"479 4 3 D. Ricciardo McLaren + 65"6907 5 77 V. Bottas Mercedes + 67"533 6 14 F. Alonso Alpine + 81"321 7 4 L. Norris McLaren + 87"224 8 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 88"955 9 11 S. Perez Red Bull + 90"075 10 63 G. Russell Williams + 100"551 11 18 L. Stroll Aston Martin + 106"198 12 5 S. Vettel Aston Martin + 1 giro 13 10 P. Gasly AlphaTauri + 1 giro 14 31 E. Ocon Alpine + 1 giro 15 16 C. Leclerc Ferrari + 1 giro 16 99 A. Giovinazi Alfa Romeo + 1 giro 17 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 1 giro 18 9 N. Mazepin Haas + 2 giri 19 6 N. Latifi Williams - 20 47 M. Schumacher Haas -
CLASSIFICA PILOTI F1 2021 1 L. Hamilton Mercedes 246,5 2 M. Verstappen Red Bull 244,5 3 V. Bottas Mercedes 151 4 L. Norris McLaren 139 5 S. Perez Red Bull 120 6 C. Sainz Ferrari 112,5 7 C. Leclerc Ferrari 104 8 D. Ricciardo McLaren 95 9 P. Gasly AlphaTauri 66 10 F. Alonso Alpine 58 11 E. Ocon Alpine 45 12 S. Vettel Aston Martin 35 13 L. Stroll Aston Martin 24 14 Y. Tsunoda AlphaTauri 18 15 G. Russell Williams 16 16 N. Latifi Williams 7 17 K. Raikkonen Alfa Romeo 6 18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1 19 M. Schumacher Haas 0 20 N. Mazepin Haas 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021 1 Mercedes 397,5 2 Red Bull 364,5 3 McLaren 234 4 Ferrari 216,5 5 Alpine 103 6 AlphaTauri 84 7 Aston Martin 59 8 Williams 23 9 Alfa Romeo 7 10 Haas 0