F1 oggi: gli orari TV del Gp USA su Sky, TV8 e dove vederlo in streaming
L’appuntamento con la F1 oggi in TV è da non perdere: gli orari TV su SKY, TV8 e come vedere in streaming video sul web per non perdere la sfida tra Verstappen (pole) ed Hamilton (2°).
Oggi, domenica 24 ottobre, si corre il Gran Premio degli USA sul tracciato texano di Austin. La prima fila della griglia di partenza è occupata dai due rivali per il titolo piloti 2021: Max Verstappen ha preceduto ieri in qualifica Lewis Hamilton.
Da non perdere quindi il via della gara, con la battaglia tra i due piloti che entrerà nel vivo allo spegnimento dei cinque semafori rossi e alla prima insidiosa curva del circuito americano.
L’appuntamento in TV è fissato per le ore 21:00 in Italia per gli abbonati Sky Sport mentre la replica è prevista a partire dalle ore 23:00 su TV8, in chiaro e senza abbonamento.
In streaming video la gara si può anche vedere su Sky Go oppure su NOW dopo aver acquistato il pass sport.
Qui sotto tutti gli appuntamenti di oggi. Oltre al Gp USA F1 sia su SKY che su NOW si potranno seguire in diretta anche Paddock Live, a partire dalle 19:30 e subito dopo la gara alle ore 23:00. Chiuderà la domenica Race Anatomy alle 24:00.
F1 oggi TV – Domenica 24 ottobre: programma completo SKY, TV8 e NOW
Ore 19.30 Paddock Live (SKY e NOW)
Ore 21:00 La diretta della gara F1 (SKY e NOW)
Ore 23:00 Paddock Live (SKY e NOW)
Ore 23:00 Gara F1 (TV8)
Ore 24:00 Race Anatomy F1 (SKY e NOW)
Il Gran Premio potrà essere seguito in DIRETTA WEB anche sul nostro sito, con Live Timing, foto, commenti scritti e via web radio. Al termine della gara poi, l’ordine d’arrivo e il tempestivo aggiornamento delle classifiche mondiale piloti e costruttori.
GP USA F1 2021 - Sabato 23 Ottobre 2021 - RUSULTATO QUALIFICA Nr Pilota Team --Q1-- --Q2-- --Q3-- Gap 1 M. Verstappen Red Bull 1'34"352 1'33"464 1'32"910 2 L. Hamilton Mercedes 1'34"579 1'33"797 1'33"119 +0"209 3 S. Perez Red Bull 1'34"369 1'34"178 1'33"134 +0"224 4 V. Bottas Mercedes 1'34"590 1'33"959 1'33"475 +0"565 (*) 5 C. Leclerc Ferrari 1'34"153 1'33"928 1'33"606 +0"696 6 C. Sainz Ferrari 1'34"558 1'34"126 1'33"792 +0"882 7 D. Ricciardo McLaren 1'34"407 1'34"643 1'33"808 +0"898 8 L. Norris McLaren 1'34"551 1'33"880 1'33"887 +0"977 9 P. Gasly AlphaTauri 1'34"567 1'34"583 1'34"118 +1"208 10 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'35"360 1'35"137 1'34"918 +2"008 ------------------------------------------------------------------------- 11 E. Ocon Alpine 1'35"747 1'35"377 12 S. Vettel Aston Martin 1'35"281 1'35"500 (**) 13 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'35"920 1'35"794 14 F. Alonso Alpine 1'35"756 1'44"549 (**) 15 G. Russell Williams 1'35"746 - -- --- (**) -------------------------------------------------------- 16 L. Stroll Aston Martin 1'35"983 17 N. Latifi Williams 1'35"995 18 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'36"311 19 M. Schumacher Haas 1'36"499 20 N. Mazepin Haas 1'36"796
(*) Bottas sarà arretrato di 5 posizioni per la sostituzione del motore endotermico. (**) Vettel, Alonso e Russell partiranno dal fondo per la sostituzione della Power Unit.