Era nell’aria e così è stato, degnamente. L’esito del Gp del Brasile doveva concludersi con un altro eccezionale corpo a corpo tra i due guerrieri Lewis Hamilton e Max Verstappen in lotta per il titolo mondiale F1 2021. Una manna per gli appassionati di questo sport rimasti con gli occhi incollati sulla pista di Interlagos, sia da casa davanti alla tv che sugli spalti, per godersi il meraviglioso spettacolo offerto da due super drivers. Alla fine ha prevalso con pieno merito Lewis Hamilton, autore di un weekend eccezionale che ha premiato la sua ferrea tenacia e determinazione, oltre che una rapidità saettante.
Più forte delle penalità, più forte degli ostacoli frapposti sul suo feroce cammino, il sette volte iridato ha offerto alla platea un weekend capolavoro battendo sul campo l’olandese volante. Sulla terra di Ayrton Senna, suo grandissimo idolo, Lewis è stato semplicemente fantastico valorizzando il potenziale di una Mercedes W12 E leggermente più in palla della Red Bull RB16B, nonostante alla vigilia la pista non fosse considerata particolarmente gradita alla sua monoposto. Ma oggi il merito è soprattutto suo. Parte decimo, si mangia tutti fino ad arrivare alle spalle di Verstappen per aprire un altro capitolo della lotta di nervi e strategie con l’alfiere della Red Bull. Max tiene bene fino al primo pit.
Poi, dopo la seconda sosta, il treno di gomme hard della sua macchina evidentemente non rende al massimo e Lewis si fa sotto tentando l’affondo alla staccata posta al termine della Reta Oposta. Sembra fatta ma Verstappen, con grande abilità e una manovra ignorante al limite del regolamento, lo ricaccia via di forza con i due che rischiano di finire un’altra volta fuori gara. Sembra evidente, però, che Hamilton e la Mercedes ne hanno di più e infatti dopo qualche giro l’attacco ha successo, preparato sullo stesso rettilineo ma molto prima del punto di frenata.
Pubblico in delirio e gara finita con Verstappen che amministra le proprie gomme per opporsi all’eventuale ritorno di Bottas e conquistare un utile secondo posto in ottica campionato. Adesso deve gestire 14 punti di vantaggio in tre gare (di cui due da disputare su tracciati sconosciuti) ma non sarà facile con un Lewis Hamilton così motivato e che vola sulle ali dell’entusiasmo dopo aver mostrato in questo weekend una forza straordinaria.
La Mercedes allunga sulla Red Bull nei Costruttori e il Mondiale è sempre più avvincente e incerto che mai. Scappa anche la Ferrari dalla morsa della Mclaren. Le due Rosse, quinta e sesta senza infamia e senza lode dietro le vetture dominatrici, stanno raggiungendo l’obiettivo stagionale ma le prestazioni dai primissimi sono lontanissime. Altra grandissima prova di Pierre Gasly, subito dietro Leclerc e Sainz in settima posizione con un’altra performance solida, grintosa, veloce e priva di sbavature. A quando un top team per il pilota francese?
GP BRASILE F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 14 Novembre 2021 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 2 33 M. Verstappen Red Bull + 10"496 3 77 V. Bottas Mercedes + 13"576 4 11 S. Perez Red Bull + 39"940 5 16 C. Leclerc Ferrari + 49"517 6 55 C. Sainz Ferrari + 51"820 7 10 P. Gasly AlphaTauri + 1 giro 8 31 E. Ocon Alpine + 1 giro 9 14 F. Alonso Alpine + 1 giro 10 4 L. Norris McLaren + 1 giro 11 5 S. Vettel Aston Martin + 1 giro 12 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 13 63 G. Russell Williams + 1 giro 14 99 A. Giovinazi Alfa Romeo + 1 giro 15 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 1 giro 16 6 N. Latifi Williams + 1 giro 17 9 N. Mazepin Haas + 1 giro 18 47 M. Schumacher Haas + 2 giri 19 3 D. Ricciardo McLaren - 20 18 L. Stroll Aston Martin -
CLASSIFICA PILOTI F1 2021 1 M. Verstappen Red Bull 332,5 2 L. Hamilton Mercedes 318,5 3 V. Bottas Mercedes 203 4 S. Perez Red Bull 178 5 L. Norris McLaren 151 6 C. Leclerc Ferrari 148 7 C. Sainz Ferrari 139,5 8 D. Ricciardo McLaren 105 9 P. Gasly AlphaTauri 92 10 F. Alonso Alpine 62 11 E. Ocon Alpine 50 12 S. Vettel Aston Martin 42 13 L. Stroll Aston Martin 26 14 Y. Tsunoda AlphaTauri 20 15 G. Russell Williams 16 16 K. Raikkonen Alfa Romeo 10 17 N. Latifi Williams 7 18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1 19 M. Schumacher Haas 0 20 N. Mazepin Haas 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021 1 Mercedes 521,5 2 Red Bull 510,5 3 Ferrari 287,5 4 McLaren 256 5 Alpine 112 6 AlphaTauri 112 7 Aston Martin 68 8 Williams 23 9 Alfa Romeo 11 10 Haas 0